MOTOLOGY

BSB LA CLASSIFICA DOPO IL SESTO ROUND A THRUXTON,ANCORA BYRNE DAVANTI

HASLAM, O’HALLORAN, LAVERTY, LINFOOT, ELLISON I PRIMI SEI

Il sesto round del MCE British Superbike, disputatosi questo weekend sul tracciato di Thruxton, ha visto alcuni cambiamenti significativi nella classifica, n particolar modo per i posti riservati allo Showdown, mancano solo tre round prima della conclusione della main season.

Shane Byrne, 181 punti. Il portacolori Ducati BE Wiser resta al comando, ma il ritiro in gara due, ricordiamo problema al cambio, gli ha precluso la possibilità di incrementare il vantaggio su Haslam, specialmente per quanto riguarda i punti podio, diciamolo, il suo era un podio sicuro. Ringraziamo noi spettatori.
Leon Haslam, 166 punti. The Pocket Rocket puntava molto su questo weekend, che si è rivelato però più difficile del previsto, fuori dalla superpole, il tredicesimo posto in gara 1 ed il quinto in gara 2 non sono certo risultati che ci si aspetta vada lui.
Jason O’Halloran, 146 punti. O’Show dopo la prima vittoria sembra volersi candidare a terzo incomodo per la lotta al titolo, i punti podio sono fondamentali, il suo problema è che non è ancora costante come dovrebbe.
Michael Laverty, 135 punti. Il secondo posto e la vittoria di ieri lo hanno riportato nella sestina dello Showdown, risalendo dalla settima alla quarta posizione; meravigliava ne fosse fuori specialmente se pensiamo che guida la BMW da due stagioni ed il team punta su di lui. ai fini dello spettacolo ci si augura sia tornato e possa candidarsi, anche lui, a terzo incomodo.
James Ellison, 109 punti. Per la prima volta in questa stagioni James riesce ad entrare nei sei che avranno accesso allo Showdown, sei posti sono oggettivamente pochi, paragonati al numero di piloti che si contendono il podio, ma escluderlo a prescindere sarebbe un vero peccato.
Luke Mossey, 97 punti. In casa Bournemouth Kawasaki si festeggia un altro podio ed un quarto posto, seconda stagione con Luke che si conferma uno dei giovani sui quali puntare, non dimentichiamo che lo scorso anno vince, al debutto in superbike, la Riders Cup.
Tommy Bridewell, 85 punti. Ancora un weekend positivo per Tommy, che a Thruxton giocava in casa, ad inizio anno temevo potesse risentire di un compagno di squadra come Kiyonari, mi sbagliavo di grosso. Ancora un weekend positivo per lui.
Glenn Irwin, 34 punti. Primo podio in superbike per il pilota nordirlandese. Podio che ha cercato con tutte le sue forze, andando a rischiare parecchio negli ultimi due giri, guida aggressiva la sua, bella da vedere e ancor di più se porta a risultati così. L’errore commesso nelle Q1 sembrava poter compromettere il weekend, ma ancora una volta testa bassa ed i risultati arrivano.
Billy McConnell, 21 punti. La sua stagione è iniziata in maniera turbolenta, ha cambiato team a pochi giorni dall’inizio della stagione, a Thruxton entra per la prima volta in superspole, l’ex campione classe supersport infastidisce i big e se non avesse avuto il problema di gomme lo avremmo visto in alta classifica, meritatamente.
Josh Hook, 2 punti. L’australiano compaesano del leggendario Troy Bayliss è arrivato fra le file del BSB a partire dal quarto round a Knockhill, dopo un inizio di stagione, tutt’altro che felice, nel WSBK. Ieri i primi punti stagionali per un pilota giovane che ha voglia di imparare e divertirsi. Buona continuazione!

2016 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 6

RACE 13 – CLASSIFICATION

POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati 181

2 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 166

3 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 146

4 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW 135

5 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 118

6 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 109

7 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW 107

8 47 Richard COOPER GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 106

9 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Teccare Kawasaki 97

10 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 96

11 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 85

12 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati 55

13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 44

14 21 John HOPKINS USA Yamaha – ePayMe Yamaha 34

15 83 Danny BUCHAN GBR Ducati – Lloyds British Moto Rapido 32

16 5 Stuart EASTON GBR Yamaha – ePayMe Yamaha 24

17 23 Ryuichi KIYONARI JPN Suzuki – Bennetts Suzuki 23

18 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – FS-3 Racing 21

19 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Smiths Racing BMW 19

20 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Royal Air Force Regular & Reserve 18

21 27 Jake DIXON GBR BMW – Briggs Equipment BMW 17

22 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 16

23 43 Howie MAINWARING SMART GBR BMW – Smiths Racing BMW 15

24 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Ridersmotorcycles.com BMW 7

25 71 James RISPOLI USA Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 3

26 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Quattro Plant Cool Kawasaki 2

2781 Luke STAPLEFORD GBR BMW – Smiths Racing BMW 2

28 16 Josh HOOK AUS Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 29 26:50.403 2

25 31 Vittorio IANNUZZO ITA Kawasaki – Gearlink Kawasaki 0

25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 0

25 26 Josh WAINWRIGHT GBR BMW – Lloyd & Jones / PR Racing BMW 0

25 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 0

25 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 0

25 95 Michael HOWARTH GBR BMW – MotoDex Performance First 0

Per quanto riguarda i Podium Points, la classifica è la seguente:

1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati 27
2 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 17

3 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW 14
4 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 10

5 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW 8
5 47 Richard COOPER GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 8

5 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 8
6 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 7


7 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 5

8 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Teccare Kawasaki 2

9 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 1
10 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati 1

 

Ricordiamo che questi punti verranno sommati ai 500 di “partenza” ad inizio Showdown, prima degli ultimi tre round, ai primi sei classificati.

La Fastest Lap League, la classifica degli autori del giro più veloce vede al momento

Shane Byrne 4

Dan Linfoot 4

James Ellison 2

Peter Hickman 1

Michael Laverty 1

Luke Mossey 1

Foto ufficiali British Superbike: Mike Petch

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply