MOTOLOGY

BSB SHANE BYRNE IN POLE A SNETTERTON

HASLAM E LINFOOT CHIUDONO LA PRIMA FILA, FINALMENTE IL DEBUTTO DELLA NUOVA FORMULA

Il sole torna a splendere sul tracciato di Snetterton300 e accompagna le qualifiche e la superpole, valide per lo schieramento di partenza di gara 1 domani, quinto round del MCE British Superbike.

Q1. Subito Dan Linfoot il più veloce in pista, seguito da Glenn Irwin e Lee Jackson. Classifica come ovvio ballerina, la seconda posizione provvisoria viene conquistata da Richard Cooper, che precede Broc Parkes. In maniera quasi prevedibile Shane Byrne segna il tempo più veloce, in terza posizione sale Peter Hickman. Metà sessione e Luke Mossey scivola, senza conseguenze, alla Oggies, si trovava in sedicesima posizione, addio possibilità di giocarsi l’accesso alla Q2.  Hickman guadagna la seconda posizione provvisoria, mentre rischia l’eliminazione James Rispoli.
cinque minuti alla fine e Stuart Easton segna il diciottesimo tempo, l’ultimo disponibile per accedere alla seconda qualifica.  Tre minuti alla fine, Shane Byrne torna al comando, mentre alle sue spalle si posizione ancora Hickman. A rischio esclusione Christian Iddon e Ryuichi Kiyonari. Filip Backlund segna il diciottesimo tempo e scalza Easton. Sessione conclusa, fuori dalla seconda qualifica: Jakub Smrz, Stuart Easton, Martin Jessopp, James Rispoli, Alastair Seeley, Ryuichi Kiyonari, Howie Mainwaring Smart, Aaron Zanotti, Josh Hook, Luke Mossey, Jenny Tinmouth e Shaun Winfield.

Q2. Minuti a disposizione dei diciotto piloti, nove i piloti che avranno accesso alla nuova formula della Superspole. Tommy Bridewell, Richard Cooper, Lee Jackson, Broc Parkes, Filip Backlund, Danny Buchan, Dan Linfoot, Jason O’Halloran, Michael Laverty e Jake Dixon i primi dieci a scendere in pista.

Se Bridewell segna per primo il miglior tempo, è Cooper il primo a migliorare il best lap, sei minuti al termine è Shane Byrne il più veloce. Ore 16.32 locali, ancora una volta alla Agostini Michael Laverty perde l’anteriore e scivola, un errore che costa al portacolori Tyco BMW la possibilità di giocarsi l’accesso alla superpole. A tre minuti dalla fine Leon Haslam segna il sesto miglior crono, rischiano fra gli altri Christian Iddon, Bridewell, Peter Hickman. Errore di Backlund che finisce per prati, mentre nell’ultimo minuto sale in settima posizione Iddon,

Bandiera a scacchi, esclusi dalla superpole James Ellison, Glenn Irwin, Lee Jackson, Billy McConnell, Jake Dixon, Tommy Briwedell, Michael Laverty, Jack Kennedy, Filip Backlund.

Finalmente si può vedere in azione la nuova formula della superspole, formula in uso fino alla stagione 2008 nel World Superbike; l’ordine in cui i piloti scenderanno è Parkes, Hickman, Iddon, Cooper, Buchan, Haslam, O’Halloran, Linfoot e Byrne.

Superpole.

Broc Parkes battezza la formula, chiude il suo primo giro, quello con partenza da fermo, in 1:57.251s, ovviamente è il secondo giro quello lanciato quello “buono”, che chiude in 1:48.829s.
Peter Hickman, più veloce di due secondi sia nel primo che nel secondo settore, perde qualcosa andando al limite, sfiorando l’erba quindi, in uscita alla Williams. Prima posizione provvisoria per il pilota di Louth con 1:48.697s.
Christian Iddon, come già detto il portacolori Tyco corre infortunato, buoni i suoi due settori, non abbastanza però, terzo posto provvisorio con il suo 1:49.018s.
Richard Cooper, alcuni errori condizionano il giro del portacolori Buildbase BMW, il suo 1:49.044s lo porta in quarta posizione provvisoria.
Danny Buchan, prima Ducati privata che testa la formula, Danny è il più veloce nel primo settore, mentre perde qualcosa nel secondo, con il tempo di 1:48.825s sale fino in seconda posizione provvisoria.
Leon Haslam, The Pocket Rocket è alla ricerca della terza pole stagionale, primo settore meno veloce rispetto al tempo di Buchan, ma record nel secondo, recupera e ferma il crono a 1:48.358s, pole provvisoria per lui.
Jason O’Halloran, il portacolori Honda, come Haslam non ha un primo settore brillante, ma recupera molto nel secondo, non abbastanza però per insidiare la testa della classifica; 1:48.595s, seconda posizione provvisoria per lui.
Dan Linfoot, l’altro portacolori Honda, come i due che lo hanno precedute recupera nel secondo settore, è lui a scalzare il compagno di squadra conquistando la seconda casella provvisoria, 1:48.427s per lui.
Shane Byrne, il portacolori Ducati Be Wiser, segna un giro perfetto, nel secondo settore è l’unico a girare sotto i 38 secondi, e sulla bandiera a scacchi è il solo a scendere sotto il muto dell’1.47. con il tempo di 1:47.795s Shane Byrne conquista la pole position a Snetterton300, la seconda stagionale dopo quella di due settimane fa a Knockhill, in prima fila con lui quindi Linfoot e O’Halloran.

A seguire l’ordine di partenza completo di gara 1, che partirà domani alle ore 14 italiane.

2016 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5

QUALIFYING – CLASSIFICATION

POS NO NAME NAT Q1 Q2 ENTRY Q3

1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati 1:49.181 1:48.156 1:47.795

2 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:49.286 1:48.752 1:48.358

3 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 1:49.957 1:48.652 1:48.427

4 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 1:50.060 1:48.676 1:48.595

5 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:49.387 1:49.024 1:48.697

6 83 Danny BUCHAN GBR Ducati – Lloyds British Moto Rapido 1:50.182 1:48.762 1:48.825

7 32 Broc PARKES AUS Yamaha – ePayMe Yamaha 1:49.922 1:49.117 1:48.829

8 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW 1:50.318 1:49.017 1:49.018

9 47 Richard COOPER GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:50.136 1:48.853 1:49.044

10 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:49.894 1:49.124

11 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati 1:50.164 1:49.272

12 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:50.104 1:49.366

13 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – FS-3 Racing 1:50.256 1:49.480

14 27 Jake DIXON GBR BMW – Briggs Equipment BMW 1:50.329 1:49.499

15 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 1:50.150 1:49.537

16 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW 1:49.823 1:49.862

17 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1:50.671 1:50.327

18 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Quattro Plant Cool Kawasaki 1:50.836 1:50.616

19 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Smiths Racing BMW 1:50.925

20 5 Stuart EASTON GBR Yamaha – ePayMe Yamaha 1:50.962

21 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Ridersmotorcycles.com BMW 1:51.050

22 71 James RISPOLI USA Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:51.092

23 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Royal Air Force Regular & Reserve 1:51.228

24 23 Ryuichi KIYONARI JPN Suzuki – Bennetts Suzuki 1:51.670

25 43 Howie MAINWARING SMART GBR BMW – Smiths Racing BMW 1:52.095

26 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 1:52.104

27 16 Josh HOOK AUS Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1:52.800

28 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Teccare Kawasaki 1:52.816

29 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 1:52.888

30 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:53.474
31 31 Vittorio IANNUZZO ITA

32 26 Josh WAINWRIGHT GBR

33 95 Michael HOWARTH GBR

Foto ufficiali British Superbike


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply