- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB LUKE MOSSEY IN TESTA NELLE FP1 A SNETTERTON IN CONDIZIONI MISTE
- Updated: 8 Luglio 2016

BUCHAN E COOPER SUL PODIO VIRTUALE, UNDICESIMO BYRNE QUINDICESIMO HASLAM
La prima sessione di prove libere lungo il tracciato di Snetterton300 ha ufficialmente dato il via al quinto round del MCE British Superbike.
Condizioni ambigue, con asfalto bagnato, nonostante l’assenza della pioggia il manto stradale si è asciugato a rilento, creando una situazione mista nei vari tratti.
Come sempre 45 minuti a disposizione dei piloti, al rientro Michael Howarth, dopo il brutto infortunio a Brands Hatch e anche Dan Linfoot, che oggi festeggia il suo compleanno. I primi dieci a prendere la pista sono. Jason O’Halloran, Danny Buchan, Tommy Bridewell, Jenny Tinmouth, Luke Mossey, James Ellison, Ryuichi Kiyonari, Linfoot, Vittorio Iannuzzo e Josh Hook.
O’Halloran è il primo a concludere il giro, ma doppiamo aspettare i primi cinque minuti per iniziare a vere i primi tempi, Mossey è colui che mette il sigillo, con un 2:09.986s che rifila poco meno di quattro secondi a Buchan che lo segue, fa meglio Kiyo ma non abbastanza, il suo secondo tempo è ancora oltre i tre secondi e mezzo di ritardo. Rientrano subito ai box, Bridewell, Iannuzzo, Richard Cooper e Alastair Seeley, come detto l’asfalto sta asciugando, ma lentamente.
Dopo soli sei minuti è Howie Maiwaring Smart a salire al comando della classifica, migliorando il crono di Mossey di due secondi e mezzo, alle sue spalle si porta in fretta Shane Byrne, il primo ad abbattere i ritardi oltre il secondo, con soli 76 millesimi di secondo di svantaggio, terzo (a sorpresa ma non troppo), si piazza Jake Dixon, alla sua seconda esperienza in sella alla superbike. Nello stesso giro sale in quinta posizione Christian Iddon, vedremo se le conseguenze dell’incidente sono preoccupanti o meno, non si vede ancora il suo compagno di squadra, Michael Laverty, mentre torna al comando Mossey.
Dopo dieci minuti dall’inizio sale in seconda posizione Leon Haslam. In ritardo di poco meno di due secondi dalla vetta della classifica. In settima posizione c’è Dixon, che segue rispettivamente Stuart Easton e Broc Parkes, che ricordiamo sostituisce proprio il compagno di squadra dello scozzese, John Hopkins.
Alle 10.31 locale la direzione gara comunica un malfunzionamento del transponder di James Ellison, , mentre Haslam sale al comando, migliorando il tempo di 0.306s rispetto a quanto segnato dalla Kawasaki #12 in precedenza. Terza posizione ora per Easton seguito da Jakub Smrz.
Date le condizioni molti piloti rientrano ai box, ne approfitta Smrz che sfrutta la pista semi vuota, sale infatti al comando migliorando di 0.777s rispetto al crono di Haslam, stesso ragionamento fatto da Filip Backlund che segna il quarto miglior tempo e Josh Hook ora sesto. Quando mancano ventisette minuti alla fine sono solo otto in pista, mentre scende Lee Jackson, ora il ventinovesimo del totale. Mancano ancora Glenn Irwin, Billy McConnell, Michael Howarth e Laverty.
Sfruttano la situazione alcuni piloti, che riescono a risalire la classifica, fra questi Cooper, primo tempo, che scalza in fretta O’Halloran, rifilando poco più di sette decimi di secondo al suo tempo; Jenny Tinmouth risale fino a far segnare il non miglior tempo, Vittorio Iannuzzo tredicesimo. Torna in pista anche Iddon che segna il terzo tempo, precedendo Lee Jackson, poco dopo però è Dixon a portarsi sul podio virtuale.
Mancano dodici minuti alla dine e Christian Iddon ferma il cronometro al primo posto, ma viene subito scartato da Jason O’Halloran, che migliora di quattro decimi, ma il portacolori Tyco si riprende la testa della classifica al passaggio successivo. Intanto Byrne si trova in diciottesima posizione. Scende in pista Glenn Irwin, Ryuichi Kiyonari sale fino in sesta posizione e quarto Luke Mossey.
I piloti iniziano ad utilizzare le gomme slick, le ultime fasi di questa sessione sono concitate, con una classifica più che mai mutevole. Al comando Howie Mainwaring Smart, seguito da Leon Haslam, sesto Jack Kennedy e decimo Martin Jessopp, quinto tempo per Kiyonari. A sei minuti Luke Mossey torna al comando, scende ora in pista Michael Laverty, mentre si migliora Iddon.
Cinque minuti, se Byrne segna solo il nono tempo, terzo O’Halloran, settimo Kennedy e secondo Danny Buchan.
Tre minuti alla fine, Broc Parkes segna il quinto miglior crono, lo seguono Byrne e Dan Linfoot, decimo tempo di Kennedy.
A due minuti dalla fine scende in pista Michael Howarth, difficile però che riesca a completare il giro prima della bandiera a scacchi, mentre Byrne risale in terza posizione, Smrz dodicesimo e Linfoot terzo. Il primo giro cronometrato di Laverty gli conferisce il ventinovesimo tempo.
Ultimo minuto. La classifica è ballerina, le posizioni cambiano in fretta, mentre alla Agostini scivola, fortunatamente senza conseguenze, Howie Mainwaring Smart.
Luke Mossey è il più veloce di questa prima sessione di prove libere, il portacolori Quattro Plant Kawasaki ancora una volta si conferma fra i piloti veloci. Il podio virtuale è occupato da Danny Buchan, agguantato allo scadere, prima Ducati, privata e terzo tempo per Richard Cooper. I piloti ad aver effettuato il maggior numero di giri sono Jason O’Halloran diciassette; Josh Hook e Jenny Tinmouth sedici.
A seguire la classifica completa dei tempi della prima sessione di prove libere.
2016 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5
FREE PRACTICE 1 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF NAT MPH
1 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Teccare Kawasaki 1:52.039 12 12 95.39
2 83 Danny BUCHAN GBR Ducati – Lloyds British Moto Rapido 1:52.161 13 13 0.122 0.122 95.29
3 47 Richard COOPER GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:53.214 13 13 1.175 1.053 94.40
4 5 Stuart EASTON GBR Yamaha – ePayMe Yamaha 1:53.572 12 12 1.533 0.358 94.10
5 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 1:53.611 14 14 1.572 0.039 94.07
6 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW 1:53.919 14 14 1.880 0.308 93.82
7 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati 1:53.948 6 6 1.909 0.029 93.79
8 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 1:54.096 17 17 2.057 0.148 93.67
9 23 Ryuichi KIYONARI JPN Suzuki – Bennetts Suzuki 1:54.345 13 14 2.306 0.249 93.47
10 32 Broc PARKES AUS Yamaha – ePayMe Yamaha 1:54.443 11 12 2.404 0.098 93.39
11 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati 1:54.941 8 10 2.902 0.498 92.98
12 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1:55.738 10 10 3.699 0.797 92.34
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:56.116 13 13 4.077 0.378 92.04
14 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:56.712 6 6 4.673 0.596 91.57
15 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:56.905 8 8 4.866 0.193 91.42
16 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW 1:57.343 4 4 5.304 0.438 91.08
17 26 Josh WAINWRIGHT GBR BMW – Lloyd & Jones / PR Racing BMW 1:57.346 11 11 5.307 0.003 91.08
18 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Smiths Racing BMW 1:57.540 10 11 5.501 0.194 90.93
19 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Quattro Plant Cool Kawasaki 1:58.517 12 12 6.478 0.977 90.18
20 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Ridersmotorcycles.com BMW 1:58.826 7 7 6.787 0.309 89.94
21 71 James RISPOLI USA Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:59.492 10 10 7.453 0.666 89.44
22 16 Josh HOOK AUS Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1:59.769 16 16 7.730 0.277 89.23
23 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:59.809 9 9 7.770 0.040 89.20
QUALIFYING LAPTIME (107.5% of 1:52.039) = 2:00.441
24 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2:01.012 10 10 8.973 1.203 88.32
25 27 Jake DIXON GBR BMW – Briggs Equipment BMW 2:01.913 8 8 9.874 0.901 87.66
26 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 2:02.088 4 4 10.049 0.175 87.54
27 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 2:02.845 16 16 10.806 0.757 87.00
28 43 Howie MAINWARING SMART GBR BMW – Smiths Racing BMW 2:03.134 11 11 11.095 0.289 86.80
29 31 Vittorio IANNUZZO ITA Kawasaki – Gearlink Kawasaki 2:03.975 12 14 11.936 0.841 86.21
30 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 2:12.381 5 5 20.342 8.406 80.73
31 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Royal Air Force Regular & Reserve 1
32 95 Michael HOWARTH GBR BMW – MotoDex Performance First
Foto ufficiale British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login