- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB IL PROGRAMMA DEL QUINTO ROUND A SNETTERTON300
- Updated: 7 Luglio 2016

SI RIACCENDE LA SFIDA HASLAM-BYRNE
Tutto è pronto per il quinto round del MCE British Superbike, che si disputa questo weekend lungo il tracciato di Snetterton300, terzultimo round prima della pausa estiva.
La griglia di partenza presenta, ancora una volta, delle novità. Innanzitutto è confermata la presenza, da qui fino a fine stagione, di Jake Dixon, in sella alla BMW Briggs Equipment Racing, che si affianca dunque ad Alastair Seeley.
Il team WD-40 continua a schierare Josh Hook, l’australiano va ora ad affiancare Jake Kennedy, che rientra dopo il brutto jnfortunio rimediato a Brands Hatch, in fondo una delle due Kawasaki era vuota”, ci si aspettava la conferma dopo il buon esordio a Knockhill.
A Knockhill lo abbiamo visto vittima di una caduta, che sembrava senza conseguenze, invece John Hopkins si è fratturato e dislocato la clavicola destra, più frattura di alcune costole, un vero peccato se pensiamo che proprio in gara 1 il quarto posto finale è stato il miglior risultato stagione del binomio Hopper-Yamaha. Non si conoscono ancora i tempi di recupero del pilota californiano. Al suo posto l’ePayme team, guidato da Tommy Hill, schiera Broc Parkes, che conosce l’R1, avendoci corso nella passata stagione con il team Milwaukee e facendo parte del team ufficiale Yamaha nel mondiale endurance.
Per quel che riguarda la classifica si ripete la sfida Leon Haslam versus Shane Byrne, quindi Kawasaki vs Ducati. Se Haslam non ha mai vinto qui Byrne può vantare cinque vittorie, ma proprio per questo motivo The Pocket Rocket sarà ancora più determinato a salire sul gradino più alto del podio e Shakey non lo lascerà fare senza lottare.
Pensare che la sfida sarà circoscritta a questi due soli nomi vorrebbe dire non conoscere il BSB, Christian Iddon, pur infortunato (come ci ha raccontato in un’intervista esclusiva che pubblicheremo fra qualche ora) farà il possibile per mantenere (e migliorare) la sua posizione in campionato, non da meno il compagno di squadra Michael Laverty.
Al momento “subisce” un compagno di squadra ingombrante (Haslam) James Ellison che appare in ombra, altro compagno di squadra è Peter Hickman, ma il veloce pilota di Louth sembra districarsi meglio fra questi due fuochi.
Diventato papà da pochissimi giorni del piccolo Freddie James, Glenn Irwin sarà carico per dare il massimo.
Noi ovviamente non mancheremo di sostenere il nostro portacolori Vittorio Iannuzzo, che prosegue il suo lavoro alla ricerca del feeling con la sua Kawasaki. Abbiamo scoperto nell’intervista che ama il nostro paese, quindi un occhio di riguardo anche per Filip Backlund.
James Rispoli è pronto a dare il meglio sul tracciato di Folk, qui il pilota americano nella passata stagione (classe supersport) salì sul secondo gradino del podio, il tracciato è uno dei suoi preferiti, ci sono le condizioni per veder finalmente il suo talento.
Poiché dalla volta scorsa parleremo anche delle classi Superstock1000 e Supersport uno sguardo veloce. Nella classe Superstock si rinnova la sfida al vertice fra Taylor Mackenzie e Josh Elliott, quest’ultimo alla ricerca della prima vittoria stagionale, specie dopo gli screzi del round scozzese con il leader di classifica. Non starà a guardare, anzi proverà a metterci la zampata Ian Hutchinson, che a sue volta dovrà fare attenzione a Keith Farmer.
Nella classe Supersport Andy Reid arriva pronto per riprendersi la testa del campionato, dovrà fare molta attenzione James Westmoreland, l’attuale leader e,inebriato dalla prima vittoria, vorrà ripetersi Tarran Mackenzie. Noi italiani però mandiamo il nostro supporto a Bjorn Estment, che proprio qualche giorno fa mi parlava del rimpianto di non aver vissuto a lungo in Italia. Come sempre Josh Daley resta un “sorvegliato speciale” vista l’amicizia che ci lega.
A seguire il programma completo di tutte e tre le classi, orari italiani naturalmente, attenzione perché le gare hanno orari diversi rispetto alla classica programmazione.
VENERDI’ 8 LUGLIO
10.35 – 11.05 Dickies British Supersport Free Practice 1
11.15 – 12.00 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 1 1
12.50 – 13.15 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Free Practice
15.00 – 15.30 Dickies British Supersport Free Practice 2
15.40 – 16.05 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Qualifying 1
16.15 – 17.00 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 2
SABATO 9 LUGLIO
11.45 – 12.30 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 3
12.40 – 13.10 Dickies British Supersport Qualifying
13.55 – 14.20 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Qualifying 2
17.02 –17.20 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Q1
17.27 –17.39 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Q2
17.46 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Superpole
17.20 Dickies British Supersport Championship – Sprint 10 laps
DOMENICA 10 LUGLIO
10.15 – 10.30 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Warm up
10.40 – 10.48 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Warm up
11.10 – 11.20 Dickies British Supersport Warm up
14.00 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 16 laps
15.20 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse 14 laps
16.50 Dickies British Supersport Championship – Feature 15 laps
17.40 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 16 laps
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login