- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
A MICHAEL LAVERTY LA VITTORIA DI GARA 1
- Updated: 10 Aprile 2016

BYRNE E IDDON A PODIO, ROTTURA PER HASLAM, VENTUNESIMO IANNUZZO
La prima gara del MCE British Superbike, sul tracciato di Silverstone GP, non ha lesinato le emozioni e gli imprevisti.
Pronto in pole posizione Leon “The Pocket Rocket” Haslam, che rientra dopo le esperienze nel mondiale delle derivate di serie, quattordici i giri per assegnare la prima vittoria della stagione.
Allo spegnersi del semaforo rosso buona la partenza di Haslam, ma meglio di lui Jason O’Halloran e Michael Laverty, situazione ovviamente mutevole con uno scambio di posizione che vede tornare al comando Haslam, seguito da Laverty, O’Halloran e Christian Iddon. Buona partenza anche per James Rispoli settimo, che sale di una posizione; guadagna subito sei posizioni James Ellison, ventiquattresimo. Dan Linfoot mette subito la propria Honda #4 davanti alla BMW #24 di Iddon, mentre Laverty è al comando, tentando la fuga; Shane Byrne porta la sua Ducati #67 davanti alla BMW di Iddon. E siamo ancora al primo giro. La classifica alla fine è Michael Laverty, davanti al gruppetto formato da Leon Haslam, Jason O’Halloran, Dan Linfoot, Shane Byrne, Christian Iddon, Luke Mossey, John Hopkins, James Rispoli, Ryuichi Kiyonari, i primi dieci. Danny Buchan transita dodicesimo, precedendo Tommy Bridewell, quindicesimo James Ellison, sedicesimo Peter Hickman, diciottesimo Jakub Smrz davanti a Glenn Irwin, ventinovesimo Vittorio Iannuzzo.
Giro numero due e Laverty prova a metter strada fra se e gli inseguitori, intanto Linfoot passa Haslam alla Stowe e si lancia all’inseguimento di Laverty. Il secondo passaggio si conclude con Linfott secondo, Buchan settimo, Hopkins che scivola in undicesima posizione, mentre risale in top ten Hickman. Terzo giro, O’Halloran mette Haslam nel mirino, mentre Byrne li osserva da vicino, ma la Kawasaki #91 accusa un problema e Leon Haslam è costretto al ritiro, inizio amaro per il poleman di ieri. Intanto al comando Laverty non ha vita facile, Linfoot è la sua ombra e lo segue a pochi decimi. Al quarto si registra anche il ritiro ai box per Jack Kennedy, sul traguardo del quinto giro Shane Byrne passa Jason O’Halloran e si porta in terza posizione provvisoria; situazione invariata nel resto della classifica, mentre sale al venticinquesimo posto Vittorio Iannuzzo.
Settimo giro, fine della prima parte di gara, scivola alla Brooklands James Rispoli, che ha ben figurato ieri, si trovava in nona posizione; ottavo giro ed in classifica risale Peter Hickman, ora quarto ai danni di Jason O’Halloran, davanti prosegue il trenino dei primi tre. Non conclude il giro però Hickman, anche la sua Kawassaki del team JG Speed accusa un guasto e si ritira alla Becketts.
Quattro giro alla bandiera a scacchi e prede la via dei box Shaun Winfield, inizio nero per il team Anvil Hire; nel frattempo Danny Buchan sale in sesta posizione provvisoria portando la sua Ducati davanti alla Kawasaki di Luke Mossey, che non ci sta e ricambia subito il favore e passa anche Chritstian Iddon. Prende la via dei box anche Stuart Easton, inizio negativo per lo scozzese.
Giro numero undici e sul traguardo Shane Byrne rompe gli indugi e si porta davanti a Dan Linfoot, andando all’inseguimento di Michael Laverty. Al passaggio successivo Mossey mette Linfoot nel mirino, per passarlo, alla stole, al giro successivo. Si ritirano anche Alastair Seeley e Michael Dunlop. Penultimo giro, Iddon passa davanti a Linfoot sul traguardo; Byrne sembra prendere le misure per portarsi al comando. Inizio dell’ultimo giro, Iddon passa Mossey e si porta in terza posizione virtuale, mentre Byrne sembra perdere terreno e deve fare attenzione all’altro alfiere Tyco che arriva; altrettanto fa Mossey che non molla gli scarichi della BMW #24; O’Halloran può solo guardare da lontano.
Michael Laverty vince gara 1, secondo Shane Byrne e terzo Christian Iddon, che conquista il suo primo podio nel BSB. Quarta posizione per Luke Mossey davanti a Dan Linfoot. Nono John Hopokins, davanti al duo Suzuki, Tommy Bridewell e Ryuichi Kiyonari, tredicesimo James Ellison e ventunesimo Vittorio Iannuzzo.
A seguire l’ordine completo di arrivo. Lo schieramento di partenza di gara 2, che avrà il via alle 17.30 italiane, vedrà in pole Dan Linfoot, grazie al giro più veloce fatto segnare al secondo passaggio, in prima fila con lui Shane Byrne e Peter Hickman. Quinta casella per il vincitore di gara Michael Laverty; quattordicesima casella per lo sfortunato Leon Haslam, diciassettesima per James Ellison e ventiquattresima casella per Vittorio Iannuzzo.
2016 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
RACE 9 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW 14 29:46.292 103.47 2:06.660 3
2 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati 14 29:46.842 0.550 0.550 103.44 2:06.328 4
3 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW 14 29:47.686 1.394 0.844 103.39 2:06.728 4
4 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Teccare Kawasaki 14 29:47.852 1.560 0.166 103.38 2:06.748 5
5 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 14 29:50.447 4.155 2.595 103.23 2:05.758 2
6 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 14 29:50.573 4.281 0.126 103.22 2:06.446 3
7 83 Danny BUCHAN GBR Ducati – Lloyds British Moto Rapido 14 29:52.646 6.354 2.073 103.10 2:06.721 2
8 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 14 29:53.973 7.681 1.327 103.03 2:06.741 3
9 21 John HOPKINS USA Yamaha – ePayMe Yamaha 14 29:54.890 8.598 0.917 102.97 2:06.906 3
10 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 14 29:55.031 8.739 0.141 102.96 2:06.999 4
11 23 Ryuichi KIYONARI JPN Suzuki – Bennetts Suzuki 14 29:55.730 9.438 0.699 102.92 2:06.966 6
12 47 Richard COOPER GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 14 29:55.747 9.455 0.017 102.92 2:06.864 3
13 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 14 29:59.647 13.355 3.900 102.70 2:07.392 2
14 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati 14 29:59.717 13.425 0.070 102.70 2:07.425 7
15 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Smiths Racing BMW 14 29:59.761 13.469 0.044 102.69 2:07.223 4
16 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – FS-3 Racing 14 30:15.503 29.211 15.742 101.80 2:08.553 6
17 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Ridersmotorcycles.com BMW 14 30:19.087 32.795 3.584 101.60 2:08.328 5
18 43 Howie MAINWARING SMART GBR BMW – Smiths Racing BMW 14 30:19.290 32.998 0.203 101.59 2:08.064 4
19 94 Sam HORNSEY GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 14 30:30.358 44.066 11.068 100.98 2:09.617 6
20 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 14 30:32.968 46.676 2.610 100.83 2:09.265 3
21 31 Vittorio IANNUZZO ITA Kawasaki – Gearlink Kawasaki 14 30:33.838 47.546 0.870 100.79 2:09.394 5
22 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 14 30:59.059 1:12.767 25.221 99.42 2:10.420 5
NOT CLASSIFIED
DNF 6 Michael DUNLOP GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 12 26:26.191 2 Laps 2 Laps 99.88 2:09.541 6
DNF 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Royal Air Force Regular & Reserve 12 26:31.546 2 Laps 5.355 99.54 2:07.123 4
DNF 5 Stuart EASTON GBR Yamaha – ePayMe Yamaha 10 22:03.519 4 Laps 2 Laps 99.75 2:09.463 5
DNF 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 9 19:46.672 5 Laps 1 Lap 100.13 2:09.561 2
DNF 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 8 16:59.608 6 Laps 1 Lap 103.58 2:06.361 2
DNF 71 James RISPOLI USA Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 6 12:47.390 8 Laps 2 Laps 103.22 2:06.738 3
DNF 44 Jack KENNEDY GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 4 8:50.587 10 Laps 2 Laps 99.53 2:08.494 2
DNF 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2 4:17.251 12 Laps 2 Laps 102.64 2:07.064 2
FASTEST LAP
4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 2 2:05.758 104.98 mph 168.95 kph
Foto di archivio di Martyn Wilson.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login