- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB IL PRIMO ROUND A SILVERSTONE, IL PROGRAMMA DEL WEEKEND
- Updated: 7 Aprile 2016
RICOMINCIA LA SFIDA, FRA I PROTAGONISTI VITTORIO IANNUZZO
Lo storico tracciato di Silverstone GP è pronto per ospitare la prima stagionale del MCE British Superbike, che quest’anno festeggia il 20° anno di attività; diventando il più longevo campionato motoristico inglese.
Tutto è pronto per i via, non senza cambi dell’ultima ora, con Billy Mcconnell che lascia il team Anvil Hire TAG Yamaha (con i quali non ha disputato i test della settimana passata, intenzionato comunque a schierare un terzo pilota) per vestire quelli dell’esordiente FS-3 Racing (che ai test si son presentati però con Luke Quigley, a sua volta in prova dopo il non raggiunto accordo con James East, che dire un team turbolento!).
Trentuno i piloti iscritti, otto le nazioni rappresentate, con il Regno Unito a farla come sempre da padrone, con 21 iscritti, seguono a pari merito, con due rappresentanti, USA, Australia e Repubblica ceca (con i due fratelli Smrz), infine un rappresentante per Giappone, Svezia, Italia e Irlanda.
Sei i marchi presenti e pronti alla contesa per il titolo nazionale. Yamaha campione in carica, si presenta però con un altro team, Honda, Ducati, Suzuki e Kawasaki, già vincitrici in passato e BMW alla ricerca del primo successo.
Assente il campione in carica (migrato nel World SBK), è Shane Byrne ad avere gli occhi puntati, come sempre, alla luce anche del ritrovato sodalizio con Ducati; direttamente dal mondiale delle derivate di serie è ritornato anche Leon Haslam, ingaggiato da Kawasaki proprio con l’intento di vincere, ma che dovrà guardarsi prima di tutto nel proprio box, con due piloti esperti ed “affamati”, quali sono James Ellison e Peter Hickman. Ryuichi Kiyonari, tre volte campiona inglese, sembrerebbe un po’ svantaggiato, la Suzuki non è propriamente l’ultimo modello uscito, ma i test hanno rivelato un’ottima formula che potrebbe stupire e dar filo da torcere. Ha sfiorato il titolo nel 2011, mancandolo per 6 millesimi di secondo, John Hopkins si trova ora a competere proprio per quel Tommy Hill che lo ha privato della corona, il feeling con la Yamaha R1 è stato visibile fin dai primi test, un candidate da non sottovalutare. BMW schiera Christian Iddon e Michael Laverty, per il secondo si tratta della stagione numero due in sella alla moto bavarese ed ha dalla sua la conoscenza, il primo non vuole essere solo uno della lista, così come in casa Suzuki con Tommy Bridewell. Lo scorso anno è stato la rivelazione, il rookie che vince la Riders Cup, si tratta di Luke Mossey che potrebbe essere l’outsider che non ci si aspetta.
In casa nostra siamo pronti a supportare l’avventura di Vittorio Iannuzzo, in sella anche
lui su Kawasaki, il team Gearlink è ancora in fase di crescita nella massima categoria, ma l’esperienza di entrambi non può che rappresentare un ottimo biglietto da visita.
Questi sono in realtà solo alcuni dei nomi dei protagonisti iscritti.
Per quel che riguarda il primo round è certa l’assenza di Matej Smrz, il più piccolo di casa ha infatti riportato un trauma cranico nella caduta a Donington Park, i medici hanno vietato di risalire in moto nell’immediato, si ipotizza l’ok per il secondo round ad Oulton Park.
Ancora in forse la presenza di Filip Backlud, come vi abbiamo scritto nella nostra pagina Facebook, martedì il pilota svedese si è sottoposto ad un’operazione alla clavicola sinistra, fratturata a Donington Park, al momento di scrivere ci sono il 50% delle possibilità che i medici diano l’ok a scendere in pista venerdì mattina.
Sarà invece presente, in veste di wild card Michael Dunlop, in griglia con la terza BMW del team Buildbase.
Per quanto riguarda l’argomento gomme (ampiamente discusso in questi gironi), Pirelli , che ha da poco presentato le nuove Diablo, rinnova il contratto di partnership come unico fornitore per le prossime cinque stagioni (2016-2020), per tutte le classi coinvolte. Nel caso di Silverstone GP i piloti devono fare i conti con un tracciato lungo e veloce, che genera temperature elevante anche in caso di clima freddo. Il riferimento dell’anno scorso, quando si è corso ad ottobre, è quello di Michael Laverty che scelse la SC!, quindi una “dura”, che gli ha permesso di essere più veloce nella seconda parte di gara, di contro il vincitore di due gare su tre Josh Brookes, optò per la SC0, quindi una morbida che offre un maggiore grip.
Di seguito il programma (con orari italiani) e qui potrete rivivere gara 1 dello scorso anno, direttamente dagli on board camera, mentre qui rivivere gara 2. Per gli highlights di gara 1 basta cliccare qui, cliccate qui per gli highlights di gara 2, se invece avete voglia solo di un giro, non c’è problema, cliccare qui per un giro in sella alal KAwasaki di James Ellison.
VENERDI’ 8 APRILE
11.15-12.00 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 1
16.15-17.00 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 2
SABATO 9 APRILE
11.05-11.50 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 3
17.02-17.20 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Q1 (30 riders)
17.27-17.39 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Q2 (18 riders)
17.46 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI DATATAG EXTREME QUALIFYING Superpole (9 riders)
DOMENICA 10 APRILE
10.15-10.30 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Warm up
14.30 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 14 laps
17.30 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 14 laps
La foto di presentazione della stagione è di Double Red per MCE British Superbike.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login