MOTOLOGY

BSB, L’ENTRY LIST CON 32 PILOTI ISCRITTI

Entry list

VITTORIO IANNUZZO FRA I PILOTI, IN SBK GLENN IRWIN

Mancano 48 giorni all’inizio di una nuova stagione del MCE British Superbike che, come ogni anno, si preannuncia ricca di emozioni. Sono 32 i piloti che quest’anno saranno al via, più qualche wild card, nel corso della stagione. Ricordiamo l’assenza principale, Josh Brookes ed il team Milwaukee di Shaun Muir sono passati fra le schiere del mondiale superbike, lasciando Yamaha in favore di BMW. Ecco un riassunto, fra cambi di casacche e marchi.

BE WISER DUCATI

La prima novità è rappresentata dal team del vice campione in carica. Il team di Paul Bird, dopo anni con Kawasaki lascia la “verdona” per passare ai colori italiani di Ducati. Qui la pagina ufficiale del team.

#67 Shane “Shakey” Byrne,12/10/1976,  è il solo pilota ad aver vinto quattro volte il titolo nazionale inglese. Il suo esordio risale al ’99, con un totale di 297 gare disputate, 68 vittorie e ben 37 pole position. Nella passata stagione, così come nel 2014, si è dovuto “accontentare” del secondo posto in classifica, ritorna in sella alla Ducati, con la quale ha già lavorato ai tempi del mondiale superbike, nelle stagioni 2009 e 2010. Inutile dire che viene comunque indicato come il pilota di riferimento per la corsa al titolo. Potete seguirlo su Facebook, sulla sua pagina ufficiale Shakey o su Twitter sul suo profilo personale Shane Shakey Byrne.

#2 Glenn Irwin, 21/03/1990, salto di categoria per il pilota nordirlandese, che negli ultimi anni ha ben figurato fra le file del campionato supersport. Lo scorso anno si è reso indimenticabile protagonista lungo il tracciato della North West200, sia nella categoria supersport che supertwin. Prima volta sulla bicilindrica di Borgo Panigale, ma il bagaglio delle supertwin (bicilindriche) potrebbe aiutarlo ad un migliore e veloce approccio, Jessopp docet. Potete seguirlo su Facebook, ma si tratta del profilo privato, dove ha quasi raggiunto il limite delle 5000 richieste oppure su Twitter

EPAYME YAMAHA

Tommy Hill esordisce con il proprio team, forte della passata esperienza come pilota e come manager lo scorso anno, si mette in gioco e lo fa con Yamaha, ereditando l’onere e l’onore di rappresentare ufficialmente la casa dei tre diapason. Qui la pagina ufficiale della squadra

#21 John “Hopper” Hopkins, 22/05/1983, ritorna in pianta stabile il campione californiano, dopo aver disputato la passata stagione, inizialmente come sostituito di Smrz su Ducati, per poi prendere il posto nel finale di stagione. Nel suo curriculum nel campionato inglese indimenticabile la stagione 2011, quando ha sfiorato il titolo, con arrivo al fotofinish nell’ultima gara a Brands Hatch. Il suo palmares dice 5 vittorie e 4 pole position. Il suo profilo su Twitter è questo

#5 Stuart Easton, 21/07/1093, campione della classe

Supersport nel 2013. Ha esordito a Silverstone nel 2004, ad oggi ha 144 gare disputate, 4 vittorie, 1 pole nella massima categoria. Sale in sella alla Yamaha dopo le esperienze sulla Kawasaki, lo scozzese non si tira indietro se c’è da lottare, potete seguirlo qui su Twitter

JG SPEEDFIT KAWASAKI

Nuovo nome per il GBmoto Racing tema di Mark Smith-Halvorsen, che torna ad avere JG Speedfit come main sponsor. Anche per questa stagione la squadra è riferimento ufficiale per la casa giapponese. Line up di tutto rispetto che schiera ben tre, fortissimi, piloti, questa la pagina ufficiale del team

#91 Leon “The Pocket Rocket” Rocket, 31/05/1983, torna dopo otto anni il pilota dagli occhi di ghiaccio. L’esordio di Leon nel campionato inglese risale alla stagione 2003, nella classe supersport, in sei anni ha disputato 115 gare, ottenuto 16 vittorie e 9 pole position. Dopo sette anni fra le schiere del mondiale superbike, dove nel 2010 è stato vice campione del mondo, è pronto a candidarsi fra i contendenti al titolo. La sua pagina Facebook è Leon Haslam  mentre il profilo Twitter è questo

#77 James Ellison, 19/09/1980, il pilota di Kendal spera di aver, finalmente aggiungo, pagato il proprio conto con la sfortuna. Nelle passate stagioni è sempre stato uno dei protagonisti, finché problemi tecnici o infortuni non hanno influenzato negativamente la stagione. Esordio nella stagione 2004, da allora 174 gare disputate, 12 vittorie e 7 pole position, oltre alla esperienze nel mondiale supersport, Motogp e AMA. Potete seguirlo sulla pagina ufficiale Facebook  oppure su Twitter

#60 Peter “Hicky” Hickman, 08/04/1987. Ritorno di fiamma per il pilota di Louth, diventato negli ultimi due anni uno dei protagonisti dello scenario road racing internazionale, vincendo la passata edizione del Macau Grand Prix. Quest’anno saranno dieci anni dal suo esordio, da allora ha preso parte a 208 gare, vincendone una, l’emozionante gara 2 a Cadwell Park, in sella alla moto che fu di Simon Andrews. Potete seguire la sua pagina ufficiale su Facebook,  oppure qui su Twitter

LLOYDS BRITISH MOTO RAPIDO DUCATI

Cambio di pilota per il team di Winchester, che proprio nell’ultimo round della passata stagione ha visto il proprio pilota, Hopkins, salire sul podio. Steve Moore potrà contare ancora sul supporto di Ducati UK, questa la pagina ufficiale della squadra

#83 Danny “Boom” Buchan, 28/04/1993, terza stagione nella massima categoria per uno dei più giovani piloti iscritti. Esordio nel 2012, 45 gare disputate, ancora alla ricerca della prima vittoria e della prima pole. Positivi i primi testi disputati a Portimao ed in Spagna, potete seguirlo sulla sua pagina ufficiale di Facebook oppure su Twitter 

BSB-Entry list-2

BENNETTS SUZUKI

Seconda stagione per il team di Martin Halsall con la Suzuki by Bennetts, che continua il lavoro iniziato lo scorso anno con Suzuki e vede il ritorno di Bridewell. Questa la pagina ufficiale della squadra

#46 Tommy Bridewell, 04/08/1988, pilota di Devizes ha esordito nel 2007. Ad oggi ha preso parte a 173 gare, vincendone 2 e conquistando 1 pole position. Il suo miglior risultato in campionato è il terzo posto di due anni fa. Potete seguirlo sulla pagina ufficiale di Facebook,  oppure su Twitter 

#23 Ryuichi “Kiyo” Kiyonari, 23/09/1982, tre volte campione inglese, cercherà anche quest’anno di eguagliare il record di Byrne di quattro corone. Il suo esordio risale al GP di Silverstone nella stagione 2004, ad oggi ha preso parte a 217 gare, ne ha vinte 50 e è partito 18 volte dalla pole position. Cambio di marchio per il giapponese, dopo le due stagioni in sella a BMW, dopo il lungo sodalizio con Honda. Potete seguirlo su Facebook qui  o su Twitter qui

TYCO BMW

Seconda stagione con BMW per il team nordirlandese di Hector e Phillip Neill, specializzato nell’ambito road racing, che cambia parzialmente la propria line up. Questa la pagina ufficiale su Facebook

#7 Michael “Mlav” Laverty, 07/06/1981, seconda stagione con il team nordirlandese per il pilota, fratello d’arte (di Eugene e John), dopo le parentesi nella Motogp ed AMA. Esordio nel 2005, da allora 173 gare disputate, per 8 vittorie e 5 pole position. Potete seguirlo su Facebook qui  o su Twitter

#24 Christian “Iddo” Iddon, 07/01/1985, cambio di casacca per il bravo pilota di Stockport, che quest’anno ha la sua grande occasione per dimostrare il proprio talento. Esordio nel 2010, con esperienze anche nel mondiale sia classe supersport che superbike, 38 gare disputate, ancora alla caccia della prima vittoria o della prima pole position. Potete seguirlo sulla sua pagina ufficiale di Facebook oppure su Twitter qui

TEAM WD-40 KAWASAKI

Seconda stagione nella massima categoria per il team di Brent Gladwin, dai riconoscibilissimi colori del main sponsor, WD-40. Su Facebook la pagina della squadra è questa

#44 Jack Kennedy, 12/06/1987, seconda stagione in sbk per il pilota di Dublino, ancora una volta con i colori del WD-40 team, con il quale ha debuttato lo scorso anno, dopo le esperienze nel mondiale supersport e, nella stessa classe, del campionato inglese. Potete seguire Jack sulla sua pagina Jack Kennedy Racing oppure qui Twitter, qui

#94 Samuel “Super Sonic Sam” Hornsey
, 04/02/1994. Esordio nella massima categoria per il pilota di Bucknell, le ultime due stagioni lo hanno visto fra le file del campionato inglese, classe supersport. Potete seguirlo su Twitter

HONDA RACING

Per la seconda stagione il team ufficiale Honda schiera tre piloti, riconfermando la stessa line up della stagione 2015, dopo la pausa del 2014, dove la casa giapponese partecipò solo a sei gare in veste di wild card. Per seguire la squadra basta un like alla pagina Facebook

#4 Dan “Linny” Linfoot, 09/07/1988, una riconferma che non lascia stupiti quella del pilota di Knaresborough, quinto nelle ultime due stagioni. Esordio per lui nel 2009, nella classe supersport, 125 gare disputate fino ad oggi, 2 pole position, a caccia della prima vittoria di carriera in sbk. Potete seguirlo su Twitter qui 

 #22 Jason “O’Show” O’Halloran, 30/12/1987, stagione del riscatto per l’australiano, al suo sesto anno in sella ad una Honda. Nella passata stagione l’infortunio a Snetterton gli ha procurato la rottura del femore e della mano sinistra, ponendo fine alla sua stagione. Esordio nel 2008, 33 gare nel proprio cv, ancora alla ricerca della prima vittoria e prima pole position. Potete seguirlo su Facebook qui o su Twitter qui

#20 Jenny Tinmouth, 03/08/1979, seconda stagione con i colori ufficiali Honda per Jenny, fino ad ora detentrice dei record di unica donna ad aver preso parte al BSB e ad aver preso punti (nonché detentrice del record femminile di velocità lungo il Mountain Course).  Esordio nella massima serie nel 2011 sul tracciato di Brands Hatch, da allora 93 gare disputate, alla ricerca quest’anno della prima vittoria e della prima pole. Jenny Tinmouth Racing è la sua pagina ufficiale su Facebook, mentre il suo profilo Twitter è questo

BSB-Entry list-3

ANVIL HIRE TAG RACING YAMAHA

Cambio di marchio per il team di Gary Winfield, che schiera ancora tre piloti per la stagione 2016, così come nel campionato scorso.  La squadra è presente su Twitter con un proprio profilo

#71 James “The Rocket” Rispoli, 09/07/1991, esordio nella massima categoria per l’americano, dopo l’esperienza nella classe supersport inglese, nelle ultime due stagioni, con il team di Keith Flint. Attivo sui social network, potete seguirlo su Facebook, sulla sua pagina ufficiale James Rispoli Racing  o su Twitter, sul suo profilo

#3 Billy “Skippy” McConnell”, 24/12/1986, seconda stagione per il campione supersport 2014, che lascia la tre cilindri inglese, per la giapponese. Esordio nel 2007 per lui, 74 gare disputate, nessuna vittoria o pole position, ma un terzo posto come miglior risultato. Potete seguirlo sul suo profilo Twitter

#8 Shaun “Munch” Winfield, 19/07/1993, seconda stagione nella massima serie per il pilota di Swadlincote, che dal suo esordio nel campionato inglese nel 2013, ha disputato 35 gare. La sua pagina ufficiale su Facebook è Shaun Winfield S8 mentre il suo profilo Twitter

BUILDBASE BMW

Cambio, parziale, di piloti per il team di Steve Hicken, che nei round di Silverstone e Oulton Park schiererà anche Michael Dunlop. La squadra ha una pagina ufficiale su Facebook, Buildbase BMW Motorrad

#14 Lee Jackson, 16/09/1995, seconda stagione completa per il pilota di Lincoln, dopo qualche apparizione del 2014, sempre in sella alla BMW del team Buildbase. Fino ad ora 35 gare disputate, con un quinto posto come miglior risultato di gara. La pagina Facebook ufficiale è Lee Jackson #14 mentre il suo profilo Twitter è questo

#47 Richard “Cooperman” Cooper, 23/03/1983, esordio a Mallory Park nel 2009, da allora 39 gare disputate, un secondo posto come miglior risultato di gara. Potete seguirlo sul suo profilo Twitter qui

QUATTRO PLANT KAWASAKI
Si rinnova il sodalizio fra Kawasaki ed il team di Pete Extance, ormai da anni presenza fissa non solo nello scenario road racing, ma anche del BSB. La pagina ufficiale della squadra è questa

#12 Luke “Skywalker” Mossey, 22/09/1992, secondo anno nella massima categoria per il pilota di Cambrige, che, sempre in sella alla Kawasaki Quattro Plant, lo scorso anno ha concluso al settimo posto finale, vincendo così la Riders-Cup, per un totale di 26 gare disputate ed un terzo posto come miglior risultato di gara. La pagina ufficiale su Facebook è Luke Mossey Official Group  mentre il profilo Twitter è questo

#99 Filip Backlund, 14/04/1990, terza stagione nella massima classe per lo svedese, che al suo esordio nel 2014 ha ben figurato in sella alla Yamaha. Fino ad ora 31 gare disputate, con un ottavo posto come miglior risultato in gara. Su Facebook la pagina ufficiale è Filip Backlund mentre il profilo Twitter è questo

BSB-Entry list-4

SMITH RACING BMW

Raddoppia la formazione del team a conduzione familiare, che per il secondo anno schiera la propria moto fra le fila della massima classe. La pagina ufficiale Facebook del team è Smiths Racing

#43 Howie “Howie” Mainwaring, 04/09/1987, dopo l’esordio a Donington Park nel 2005 sono 104 gare disputate nella massima categoria ed una vittoria nel 2014. Potete seguirlo sul suo profilo Twitter

#96 Jakub “Kuba” Smrz, 07/04/1983, la passata stagione è stata travagliata per il pilota ceco, che in seguito ad un infortunio non ha completato la stagione, Cambio di casacca per lui che, dal suo esordio sulla pista di Assen, nel 2012 ha disputato un totale di 64 gare, guadagnando una pole position ed un sesto posto come miglior risultato di gara. Esordio per lui sulla tre cilindri inglese. Potete seguirlo sulla pagina dedicata a lui ed al fratello, Matej,  oppure sul suo profilo Twitter

ROYAL AIR FORCE BMW

Cambio di schieramento per il team di Lee Hardy, che dopo una stagione e mezza con Hickman, dopo l’esordio dello scorso anno con BMW. La squadra ha ormai nel suo logo le iniziali di Simon Andrews, suo ultimo team nel campionato inglese. La pagina ufficiale su Facebook è Lee Hardy Racing

#34 Alastair “Wee Wizard” Seeley04/10/1979, il campione supersport del 2011 torna nella massima categoria, dopo la militanza nel campionato superstock1000 e supersport nazionale. Risale al settembre 2009 il suo esordio in sbk, da allora 57 gare disputate, una vittoria ma nessuna pole position. Potete seguirlo sul suo profilo Twitter

RIDERS MOTORCYCLES BMW

Ancora una volta presente il team di Yeovil, che per il quarto anno disporrà della BMW, sembrano lontani i tempi in cui erano portacolori Ducati. L’omonima pagina del team è su Facebook

#40 Martin “PTJ” Jessopp, 04/11/1985, l’esordio nella massima categoria risale al 2008, da allora 147 gare disputate ed una pole position conquistata, quarto posto il suo miglior risultato di gara. Quarto anno per lui in sella alla BMW. Potete seguirlo su Twitter qui

LLOYD & JONES / PR RACING

Dopo aver disputato con Harms gli ultimi due round della stagione passata, il team owner John Jameson è riuscito a portare a termine l’accordo e la collaborazione prosegue in questa stagione.

 #27 Robbin Harms, 09/06/1981, rientro per una stagione completa per il pilota danese, il cui esordio nella massima categoria inglese risale al 2012, dopo le esperienze nel mondiale 125 e supersport, 19 le gare disputate da allora con un settimo posto come miglior risultato di gara. Potete seguirlo su Twitter qui

FS-3 RACING

Debutto nella massima categoria per il team di Nigel Snook, che ha la propria base a Coventry, dopo aver ritirato le Kawasaki vincenti di Byrne e Easton è pronto ad offrire una chance ad un debuttante, con grandi obiettivi per la stagione in arrivo. Al momento di scrivere non siamoa  conoscenza della pagina ufficiale del team.

#11 James “Easty” East, 05/08/2989, dopo le esperienze nelle classi 125, Superstock e supersport inglese, il pilota di Cambrige è pronto al debutto nella massima categoria. Potete seguirlo sulla sua pagina Facebook

GEARLINK KAWASAKI

Prosegue il lavoro in sbk per il team, esperto della classe supersport, di Michael de Bidaph, che ancora una volta si affida a Kawasaki, dopo aver portato agli onori Glenn Irwin e Ben Wilson. Potete seguire la squadra sulla pagina Facebook

#31 Vittorio Iannuzzo, 10/05/1982, ci riprova il pilota avellinese. Dopo l’”esordio” travagliato e pieno di problemi della passata stagione, che lo ha visto di fatto prendere parte a tre sole gare, nella classe supersport anziché superbike. Torna in sella su una Kawasaki dopo l’esperienza del 2008 con Pedercini. Potete seguirlo su Facebook sulla pagina  o su Twitter

AARON ZANOTTI RACING YAMAHA
#64 Aaron Zanotti, 18/06/1981, ancora una volta si affida al proprio team il pilota di Loughborough, quest’anno lascia la Suzuki per salire in sella alla Yamaha.  Risale al round di Brands Hatch nel 2007 il suo esordio, da allora 211 gare disputate, con 1’undicesimo posto finale in gara il miglior risultato personale, ottenuto nell’anno dell’esordio. Sesto nel 2011 nella classifica finale della categoria EVO. Potete seguirlo sulla sua pagina ufficiale Facebook oppure su Twitter qui

Questi i 32 piloti che dal 8 aprile ricominceranno a sfidarsi, nove le nazioni rappresentate, una sola la passione che accomuna tutti e noi siamo pronti a viverla e raccontarla.

BSB-Entry list-Tommy Bridewell-5

BSB-Entry list-Ryuichi Kiyonari-6

Le foto di Tommy Bridewell e Ryuichi Kiyonari in azione a Brands Hatch sabato 20 febbraio sono di John Manclark, che anche quest’anno sarà i nostri occhi in pista e che ringraziamo per la collaborazione e amicizia.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply