- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: TOMMY BRIDEWELL SU BMW TYCO VINCE GARA 1 A OULTON PARK
- Updated: 4 Maggio 2015
SUL PODIO ANCHE BROOKES E BYRNE
Il terzo round del MCE British Superbike ha incoronato il suo primo vincitore. Finalmente il sole è tornato a splendere e la giornata ha regalato un nuovo binomio sul gradino più alto del podio.
Dalla griglia di partenza arriva la notizia che Ryuichi Kiyonari prova, per la prima volta in gara, la gomma soft, scelte più o meno simili nel resto dello schieramento. Diciotto i giri da percorrere prima di assegnare i primi punti della giornata.
È una gara interamente dominata quella di Tommy Bridewell, quest’anno in sella alla BMW del team Tyco, partito bene dalla seconda casella passa subito al comando davanti all’ex compagno di squadra, Josh Brookes, sulla nuova R1 del team Milwaukee, alle loro spalle ottimo Shane Byrne che trova un varco, ma deve fare attenzione al compagno di squadra Stuart Easton, che precede Ryuichi Kiyonari.
Nel corso del secondo giro scivolano alla Hizzys Broc Parkes e Jack Kennedy, coreografia della R1 #2 che si libra in volo ma nessun problema per i due piloti, la Druids vede invece scivolare Danny Buchan, anche in questo caso nessun problema per il giovane pilota.
Sul traguardo del terzo giro Kiyonari, quinto, segna il nuovo record del tracciato 1:35.251s, ma il suo ritardo dalla vetta è poco meno di un secondo e mezzo. Davanti Bridewell prova a fare il vuoto fra se e gli inseguitori, ma non riesce ad andare oltre gli otto decimi di secondo. Alle sue spalle Brookes trascorre quasi tutta la gara con un occhio alle sue spalle, con Shane Byrne che fa da elastico, senza arrivare ad impensierire veramente l’australiano, dovendo piuttosto guardarsi dal compagno di squadra Easton. Il traguardo dell’ottavo giro vede di nuovo intanto il record della pista, questa volta è Josh Brookes a segnare il crono più basso con 1:35.188s, si ripete al giro dopo abbassando ulteriormente il tempo a 1:35.107s. a metà gara la classifica è Tommy Bridewell, Josh Brookes, Shane Byrne, Stuart Easton, Ryuichi Kiyonari, James Ellison, Jason O’Halloran, Michael Laverty, Richard Cooper e Chris Walker i primi dieci. Si ritira ai box Aaron Zanotti, che segna il record negativi di sette ritiri su sette gare.
La Clay Hill vede il tentativo di Stuart Easton di portarsi sul gradino più basso del podio, ma il compagno di squadra respinge l’attacco, perdendo ulteriore terreno dei primi due.
Davanti è una lotta a due per la vittoria, Brookes prova all’ultimo giro a condurre all’errore il portacolori di casa Tyco, ma Tommy Bridewell guida in maniera impeccabile e vince gara 1, per lui e la squadra la prima vittoria stagionale, la prima in sella alla BMW per entrambi. Secondo posto per un combattente Josh Brookes, che fa ben sperare per il progetto R1 (comunque ancora in fase di sviluppo) e terzo Shane Byrne, che ammette di non aver potuto neanche pensare di intimorire i primi due. Di seguito l’ordine completo di arrivo di gara 1.
2015 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 3
RACE 1 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 46 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 28:43.914 101.19 1:35.224 6
2 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 18 28:44.074 0.160 0.160 101.18 1:35.107 9
3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 18 28:46.453 2.539 2.379 101.04 1:35.236 7
4 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 18 28:47.656 3.742 1.203 100.97 1:35.225 10
5 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 28:48.570 4.656 0.914 100.91 1:35.251 3
6 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 28:58.407 14.493 9.837 100.34 1:35.403 4
7 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 18 29:01.586 17.672 3.179 100.16 1:35.971 3
8 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 29:08.410 24.496 6.824 99.77 1:36.303 4
9 43 Howie MAINWARING SMART GBR Kawasaki – Quattro Plant Bournemouth Kawasaki 18 29:08.617 24.703 0.207 99.76 1:36.337 3
10 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 18 29:09.037 25.123 0.420 99.73 1:36.280 4
11 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 18 29:11.873 27.959 2.836 99.57 1:36.394 7
12 21 Josh WATERS AUS Suzuki – Bennetts Suzuki 18 29:14.363 30.449 2.490 99.43 1:36.267 4
13 6 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 29:16.235 32.321 1.872 99.32 1:36.580 7
14 3 Billy McCONNELL AUS BMW – Smiths Racing BMW 18 29:17.098 33.184 0.863 99.27 1:36.421 7
15 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 29:17.664 33.750 0.566 99.24 1:36.515 8
16 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles BMW 18 29:20.855 36.941 3.191 99.06 1:36.726 6
17 24 Christian IDDON GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 18 29:28.703 44.789 7.848 98.62 1:36.705 4
18 11 Taylor MACKENZIE GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 18 29:29.880 45.966 1.177 98.56 1:37.536 4
19 27 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First Racing 18 29:30.855 46.941 0.975 98.50 1:37.263 4
20 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Lloyds British Moto Rapido 18 29:30.996 47.082 0.141 98.50 1:37.153 14
21 28 Victor COX GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 18 29:43.880 59.966 12.884 97.78 1:38.022 7
22 19 Michael RUTTER GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 18 29:45.663 1:01.749 1.783 97.69 1:38.152 3
23 66 Ian HUTCHINSON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 18 29:51.491 1:07.577 5.828 97.37 1:37.920 7
24 8 Shaun WINFIELD GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 18 30:13.619 1:29.705 22.128 96.18 1:38.158 5
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 17 28:51.375 1 Lap 1 Lap 95.15 1:39.929 12
NOT CLASSIFIED
DNF 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 16 26:27.546 2 Laps 1 Lap 97.67 1:36.780 9
DNF 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Tec-care Kawasaki 14 25:35.345 4 Laps 2 Laps 88.36 1:36.728 6
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – A-Plant Yamaha 6 10:21.825 12 Laps 8 Laps 93.51 1:40.355 2
DNF 69 David McFADDEN RSA Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 1 2:03.764 17 Laps 5 Laps 78.30
DNF 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 0
DNF 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 0
DNF 2 Broc PARKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 0
FASTEST LAP
25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 9 1:35.107 101.89 mph 163.99 kph
Grazie al nuovo record del tracciato Josh Brookes partirà ancora una volta in pole in gara 2, con lui in prima fila il vincitore di gara Tommy Bridewell e lo straordinario Stuart Easton. In seconda fila Shane Byrne, Ryuichi Kiyonari e James Ellison, un po’ in ombra quest’oggi. Ricordiamo che mancano dallo schieramento di partenza Rhalf Lo Turco e Peter Hickman, entrambi vittime di una caduta nel corso delle fP2 si sabato pomeriggio. Il brasiliano conta di rientrare il prossimo round, mentre l’inglese ha scoperto la frattura anche della vertebra del collo, la C4, al momento ha dovuto rinunciare alla North West200. Gara 2 parte alle 17:30 italiane.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login