- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: JAMES ELLISON IN POLE A BRANDS HATCH INDY
- Updated: 19 Aprile 2015
IL PILOTA INGLESE DALLA PRIMA CASELLA, CON LUI SMRZ E KIYONARI
Il tracciato corto di Brands Hatch Indy si prepara ad ospitare il secondo round del MCE British Superbike, questa volta dalla pole position scatta il pilota del team JG Speedfit Kawasaki, James Ellison.
In attesa del via della prima sessione di qualifiche, il campione in carica Shane Byrne ha spiegato come la sua Kawasaki stia presentando problemi, la risoluzione di uno ne porta a galla un altro, resta comunque il favorito, capace di rimonte. Difficoltà anche per il suo compagno di squadra, Start Easton, mentre l’altro portacolori del team PBM Kawasaki, Ian Hutchinson, sfrutta questi round in preparazione del Tourist Trophy.
La Q1, 20 minuti a disposizione dei piloti, vede Josh Brookes, Jason O’Halloran, Peter Hickman, Luke Mossey e Michael Ruter i primi a prendere il tracciato. Il primo crono di rilievo è fatto segnare da James Ellison, che resiste per ben 5 minuti. Subito la Druids vede Billy McConnell parcheggiare la propria BMW per un problema tecnico al freno anteriore, sessione quasi conclusa per lui. al comando salgono anche Danny Buchan e Shane Byrne, con Ryuichi Kiyonari a pochi millesimi di distacco. A sei minuti dal termine al comando è Kiyonari, con un vantaggio di 0,144s sul tempo di Ellison, intanto Broc Parkes rischia l’eliminazione, sul finale è Brookes che segna il tempo più basso, Billy McConnell prova un disperato rientro in pista ma i problemi non sono risolti. Fuori dalla seconda sessione di qualifiche: Luke Mossey, inaspettatamente Peter Hickman, Taylor MacKenzie, Michael Rutter, Michael Laverty, David Johnson, Ian Hutchinson, Victor Cox, Shaun Winfield, Billy MCConnell.
Dodici i minuti concessi per le Q2 e solo in dieci hanno accesso all’ultima sessione, questa volta i primi in pista sono: Josh Brookes, Jason O’Halloran, Christian Iddon, Howie Mainwaring e Martin Jessopp. Brookes è il primo a far segnare il miglior tempo, seguito dall’ex compagno di squadra, Tommy Bridewell, ma è James Ellison il migliore qualche istante dopo. Alle sua spalle si alternano O’Halloran, Easton Kiyonari, mentre Shane Byrne risale la classifica. A meno di un minuto dal termine sale al secondo posto Jakub Smrz, che viene però beffato da Christian Iddon. Fuori dalla Q3: Tommy Bridewell, Danny Buchan, Howie Mainwaring, Richard Cooper, Robbin Harms, Josh Waters, Chris Walker, James Westmoreland, Martin Jessopp e Filip Backlund. Anche per Cooper richiamo da parte della direzione gara per aver superato il limite di velocità in pit lane, primo richiamo anche per lui.
Otto i minuti a disposizione della Q3 per poter conquistare la seconda pole position stagionale e ancora una volta Josh Beookes e Jason O’Halloran sono i primi a prendere la pista. Al comando è un alternarsi di nomi: Brookes, Broc Parkes, Jakub Smrz. Il tempo del ceco sembra resistere, alle sue spalle provano rispettivamente Brookes, O’Halloran, Ryuichi Kiyonari. È James Ellison il migliore in pista, che grazie ad un vantaggio di 0,205s si porta al comando, per poi migliorarsi al passaggio successivo e conquistare la prima pole position stagionale con il tempo di 45.310s. A chiudere la prima fila la Ducati Panigale di Jakub Smrz e la BMW di Ryuichi Kiyonari.
A seguire l’ordine di partenza.
2015 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 2
QUALIFYING – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT Q1 Q2 ENTRY Q3
1 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 45.815 45.403 45.310
2 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Lloyds British Moto Rapido 45.882 45.583 45.567
3 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 45.671 45.610 45.587
4 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 45.643 45.716 45.646
5 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 45.822 45.763 45.676
6 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 46.220 45.705 45.763
7 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 46.006 45.896 45.823
8 24 Christian IDDON GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 46.161 45.440 46.019
9 2 Broc PARKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 46.187 45.851 46.330
10 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 46.201 45.924 46.366
11 46 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 46.128 45.960
12 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 46.249 45.997
13 43 Howie MAINWARING SMART GBR Kawasaki – Quattro Plant Bournemouth Kawasaki 46.153 46.024
14 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 46.267 46.095
15 27 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First Racing 46.250 46.113
16 21 Josh WATERS AUS Suzuki – Bennetts Suzuki 46.146 46.166
17 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 46.255 46.171
18 6 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 46.180 46.200
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles BMW 46.300 46.333
20 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 46.299 46.478
21 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Tec-care Kawasaki 46.347
22 60 Peter HICKMAN GBR BMW – RAF Reserves BMW 46.349
23 11 Taylor MACKENZIE GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 46.392
24 19 Michael RUTTER GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 46.489
25 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 46.647
26 86 Daniel JOHNSON GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 46.660
27 66 Ian HUTCHINSON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 46.661
28 28 Victor COX GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 46.685
29 8 Shaun WINFIELD GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 46.708
30 3 Billy McCONNELL AUS BMW – Smiths Racing BMW 47.433
31 14 Lee JACKSON GBR 47.586 6 46.919 25 46.745 33 1.214 0.017
32 4 Dan LINFOOT GBR 46.850 10 0 0 1.319 0.105
33 64 Aaron ZANOTTI GBR 48.971 14 47.958 24 47.668 28 2.137 0.818
34 20 Jenny TINMOUTH GBR 48.169 34 47.678 37 47.777 44 2.147 0.010
35 45 Rhalf LO TURCO BRA 49.169 15 48.037 34 48.446 33 2.506 0.359
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login