- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: ELLISON VINCITORE IN GARA 1 A DONINGTON PARK
- Updated: 7 Aprile 2015
KIYONARI VANIFICA IL DOMINIO DELLE PROVE A PODIO BYRNE E BROOKES
Il tracciato di Donington Park ha visto l’inizio del MCE British Superbike per la stagione 2015. Sullo schieramento di partenza un incerto Broc Parkes racconta di come sia cambiata la sua BMW Tyco con l’aumento della temperatura, mentre Peter Hickman si dimostra entusiasta (BMW anche per lui); Dan Linfoot ha sfruttato al meglio il warm up della mattina. Proprio a tre minuti dal via Jakub Smrz è costretto a prendere la via della pit lane e partire da lì, la sua Ducati non da tregua questo primo round.
Dalla pole position il vice campione in carica, il giapponese Ryuichi Kiyonari, che ha dominato tutte le sessioni di prove, warm up incluso, venti i giri da percorrere per provare a mettere il proprio sigillo sulla prima gara stagionale.
Allo spegnersi del semaforo parte molto bene James Ellison che beffa tutti e alla Craner Curves si porta al comando, non si può dire lo stesso di Kiyonari, che scivola al settimo posto, davanti a lui Shane Byrne, Stuart Easton, Dan Linfoot, Danny Buchan. Prende subito la via dei box Jenny Tinmouth, anche per lei un esordio in Honda ufficiale difficile. A Melbourne Hairpin (curva 11) scivola il brasiliano Rhalf Lo Turco (portato poi al centro medico per un controllo, schiena dolorante per lui) e la safety car entra in pista fino al quinto giro, mentre Byrne si porta al comando. La ripresa vede subito la scivolata all’ultima curva, la Goddards, di Jenny Tinmouth che saluta definitivamente la gara, nessun problema per lei, al comando invece subito alla Hollywood è Ellison a tornare in testa della classifica e alla McLeans (curva 7) Eastons si porta davanti a Buchan, ma il campione in carica della classe Stock1000 risponde subito alla curva successiva, la Coppice, posizioni invariate, la stessa curva vede scivolare Billy McConnell che viene portato al centro medico per i controlli di routine. Byrne prova a contenere il ritardo da Ellison, facendo registrare il nuovo lap record del tracciato, anche Linfoot si avvicina a Buchan e lo passa alla Foggy Esses, sempre alla Coppice scivola questa volta Howie Mainwaring; Melbourne Hairpin vede ancora l’attacco di Buchan su Linfoot; al giro nove posizioni invariate mentre prende la via dei box Aaron Zanotti. La prima metà di gara si conclude con Peter Hickman che deve difendersi dall’arrivo di Danny Buchan, al comando lo imita James Ellison che deve invece contenere Shane Byrne e fra Cranes Curves e Old Hairpin non manca lo spettacolo, con Ellison che non cede la posizione. La classifica è Ellison, Byrne, Dan Linfoot, Stuart Easton, Danny Buchan, Peter Hickman, Ryuichi Kiyonari, Josh Brookes, Tommy Bridewell, Christian Iddon. Quattordicesima l’altra BMW ufficiale, di Michael Laverty mentre ventesima posizione per la Honda ufficiale di Jason O’Halloran e ventisettesima posizione per Jakub Smrz, partito dalla pit lane.
Seconda metà di gara e subito si deve salutare Danny Buchan che dopo un inizio strepitoso scivola alla Foggy Esses, nessun problema per lui ma tutto rimandato a gara 2; rimonta invece per Josh Brookes che sale in settima posizione provvisoria ai danni del poleman Ryuichi Kyionari, che deve difendersi anche dall’arrivo di Tommy Bridewell, che lo passa senza troppe difficoltà al passaggio tredici. Al comando non riesce ad imporre un distacco considerevole James Ellison, con Shane Byrne sempre al di sotto dei tre decimi di secondo; alle loro spalle commette un errore Stuart Easton che va largo ad Old Hairpin e si ritrova in quindicesima posizione, gara in salita per lo scozzese. A quattro giri dalla fine si ritira anche Jack Kennedy, il compagno di squadra Taylor MacKenzie due giri prima, a tre giri dalla, come spesso ci ha abituati, Josh Brookes non ferma la sua risalita e si avvicina e passa Peter Hickman, guadagnando così la quarta posizione, nel suo mirino ora la Honda di Dan Linfoot.
Ultimi tre giri infuocati, con Ellison che non può permettersi il minimo errore, all’ultimo giro la Foggy Esses vede il successo di Brookes ai danni di Linfoot, ma è James Ellison il vincitore di gara 1 a Donington Park, sul podio con lui Shane Byrne e Josh Brookes.
Di seguito l’ordine completo di arrivo.
2015 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
RACE 1 – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 31:05.460 95.92 1:29.647 6
2 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 31:05.591 0.131 0.131 95.92 1:29.512 6
3 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 31:14.572 9.112 8.981 95.46 1:29.799 14
4 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 20 31:14.630 9.170 0.058 95.46 1:30.065 7
5 60 Peter HICKMAN GBR BMW – RAF Reserves BMW 20 31:16.736 11.276 2.106 95.35 1:30.245 6
6 46 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 20 31:21.599 16.139 4.863 95.10 1:30.502 8
7 24 Christian IDDON GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 20 31:22.741 17.281 1.142 95.04 1:30.338 7
8 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 20 31:28.236 22.776 5.495 94.77 1:30.854 7
9 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 20 31:28.375 22.915 0.139 94.76 1:30.965 14
10 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 20 31:28.916 23.456 0.541 94.73 1:30.928 6
11 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 31:31.253 25.793 2.337 94.62 1:30.014 6
12 27 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First Racing 20 31:32.211 26.751 0.958 94.57 1:31.127 8
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 31:32.327 26.867 0.116 94.56 1:31.056 6
14 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 31:32.878 27.418 0.551 94.53 1:30.288 6
15 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Tec-care Kawasaki 20 31:33.467 28.007 0.589 94.51 1:31.245 8
16 2 Broc PARKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 31:33.759 28.299 0.292 94.49 1:31.066 6
17 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 20 31:33.865 28.405 0.106 94.49 1:31.079 15
18 21 Josh WATERS AUS Suzuki – Bennetts Suzuki 20 31:34.777 29.317 0.912 94.44 1:31.001 6
19 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 20 31:34.909 29.449 0.132 94.43 1:31.121 15
20 66 Ian HUTCHINSON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 31:45.733 40.273 10.824 93.90 1:31.385 6
21 8 Shaun WINFIELD GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 20 31:49.886 44.426 4.153 93.69 1:31.931 12
22 86 Daniel JOHNSON GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 20 31:50.040 44.580 0.154 93.69 1:31.617 7
23 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles BMW 20 31:52.769 47.309 2.729 93.55 1:32.086 13
24 16 David JOHNSON AUS BMW – MotoDex Performance First Racing 20 32:19.939 1:14.479 27.170 92.24 1:33.454 16
NOT CLASSIFIED
DNF 28 Victor COX GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 19 30:26.353 1 Lap 1 Lap 93.08 1:32.386 7
DNF 6 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 17 27:14.370 3 Laps 2 Laps 93.05 1:30.759 8
DNF 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 16 25:43.058 4 Laps 1 Lap 92.76 1:31.578 6
DNF 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Lloyds British Moto Rapido 13 21:10.496 7 Laps 3 Laps 91.51 1:31.948 6
DNF 11 Taylor MACKENZIE GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 13 21:18.897 7 Laps 8.401 90.91 1:33.265 9
DNF 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 10 16:09.038 10 Laps 3 Laps 92.26 1:30.417 7
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – A-Plant Yamaha 8 13:36.137 12 Laps 2 Laps 87.60 1:35.379 5
DNF 43 Howie MAINWARING SMART GBR Kawasaki – Quattro Plant Bournemouth Kawasaki 7 11:39.914 13 Laps 1 Lap 89.36 1:30.770 7
DNF 3 Billy McCONNELL AUS BMW – Smiths Racing BMW 5 8:35.571 15 Laps 2 Laps 86.57 1:30.614 5
DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Honda Racing 2 5:18.495 18 Laps 3 Laps 55.80
DNF 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKCity Kawasaki 0
FASTEST LAP
67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 6 1:29.512 100.03 mph 160.99 kph New Lap Record
[wzslider]
La gallery è opera di John Manclark, che ringraziamo per la collaborazione.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login