- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: BYRNE TORNA SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO, VINCITORE IN GARA 2 A DONINGTON PARK
- Updated: 7 Aprile 2015
PODIO PER LINFOOT E EASTON, RITIRATO KIYONARI
La seconda gara in programma sul tracciato di Donington Park inizia subito con un clamoroso colpo di scena, ad otto minuti dal via la Kawasaki #77 di James Ellison è ancora nel garage del team JG Speedfit, un problema alla batteria costringe infatti il vincitore della prima manche a partire dal fondo dello schieramento.
Si spengono i semafori e scatta bene dalla pole Shane Byrne, ci prova ad impensierire il compagno di squadra Stuart Easton ma è chiaro alla Craves Curves chi è il leader, buona la partenza di Ryuichi Kiyonari che è quarto alle spalle di Dan Linfoot. Il secondo giro vede subito alla Goddards una scivolata, con conseguente ritiro, si tratta della Kawasaki #99 di Filip Backlund, nessun problema per lo svedese.
Al comando Byrne deve guardarsi le spalle da Linfoot, che nel frattempo si è portato in seconda posizione ai danni di Easton, meno di quattro decimi di secondo fra i due, con il campione in carica che non riesce a scappar via. Al giro numero cinque scivola, anche questa volta alla Goddards, Broc Parkes, nessun problema per lui ma esordio da dimenticare per il portacolori di casa Yamaha. Lo stesso giro vede l’attacco, con successo, di Dan Linfoot che si va al comando davanti a Shane Byrne. Al giro sei un alla Coppice scivola Ryuichi Kiyonari, un contatto con la Yamaha #25 di Josh Brookes fa si che l’australiano perda parecchie posizioni, tutto da rifare per lui, anche se le rimonte sono il suo punto forte. Intanto James Ellison risale la classifica e si trova al diciannovesimo posto provvisorio.
La testa della classifica vede ancora una volta Shane Byrne provare ad impensierire il leader di gara, questa volta di stratta di Dan Linfoot. Fra i due meno di tre decimi, con il portacolori di casa Honda che resiste e chiude ogni passaggio. Il giro numero sette, a Melbourne Hairpin Christian Iddon ha la meglio su Tommy Bridewell e sale in quinta posizione provvisoria. La prima metà di gara vede i primi tre piloti, Dan Linfoot, Shane Byrne e Stuart Easton racchiusi in meno di mezzo secondo (per la precisione 0.486s fra il primo ed il terzo), alle loro spalle tenta il recupero Tommy Bridewell, mentre è decimo Josh Brookes.
La gara prosegue con la bagarre dei primi due, a quattro giri dalla fine lo spettacolo inizia a Melbourne Hairpin, Byrne prova a prendere il comando ma Linfoot chiude la porta, ci riesce ad Old Hairpin ma è una leadership che dura poco perché la Foggy Esses vede di nuovo davanti la Honda #4. Si taglia il traguardo del terzultimo giro e questa volta il tentativo inizia a Redgate, Linfoot prova a resistere ma commette un errore e deve cedere la posizione, Shane Byrne primo e subito si avvantaggia dell’errore dell’avversario, mettendo fra la sua Kawasaki e la Honda quasi mezzo secondo. Al penultimo giro la Goddards vede scivolare Danny Buchan, che non concretizza quanto fatto fino ad ora.
Shane Byrne vince gara 2 a Donigton Park, alle sue spalle Dan Linfoot ed il compagno di squadra Stuart Easton. A seguire la classifica di arrivo di gara 2.
2015 MCE British Superbike Championship With Pirelli
2015 MCE British Superbike Championship – Round 1
RACE 13 – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 30:15.457 98.57 1:29.967 11
2 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 20 30:16.046 0.589 0.589 98.53 1:30.047 2
3 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 30:16.788 1.331 0.742 98.49 1:30.249 12
4 60 Peter HICKMAN GBR BMW – RAF Reserves BMW 20 30:18.800 3.343 2.012 98.39 1:30.273 15
5 24 Christian IDDON GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 20 30:19.696 4.239 0.896 98.34 1:30.279 14
6 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 30:20.784 5.327 1.088 98.28 1:30.051 13
7 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 20 30:24.243 8.786 3.459 98.09 1:30.305 11
8 46 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 20 30:24.768 9.311 0.525 98.06 1:30.503 11
9 3 Billy McCONNELL AUS BMW – Smiths Racing BMW 20 30:26.388 10.931 1.620 97.98 1:30.581 18
10 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 20 30:26.803 11.346 0.415 97.95 1:30.589 10
11 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 20 30:33.550 18.093 6.747 97.59 1:30.737 14
12 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 30:34.099 18.642 0.549 97.56 1:30.259 4
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 30:34.249 18.792 0.150 97.56 1:30.831 14
14 43 Howie MAINWARING SMART GBR Kawasaki – Quattro Plant Bournemouth Kawasaki 20 30:35.350 19.893 1.101 97.50 1:30.632 4
15 21 Josh WATERS AUS Suzuki – Bennetts Suzuki 20 30:35.453 19.996 0.103 97.49 1:30.789 9
16 27 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First Racing 20 30:41.142 25.685 5.689 97.19 1:31.190 5
17 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 20 30:41.851 26.394 0.709 97.15 1:31.054 5
18 66 Ian HUTCHINSON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 20 30:42.112 26.655 0.261 97.14 1:31.189 9
19 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Tec-care Kawasaki 20 30:42.396 26.939 0.284 97.13 1:31.137 4
20 86 Daniel JOHNSON GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 20 30:56.722 41.265 14.326 96.38 1:31.735 12
21 28 Victor COX GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 20 31:02.754 47.297 6.032 96.06 1:32.078 6
22 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles BMW 20 31:08.914 53.457 6.160 95.75 1:32.388 7
23 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 20 31:09.696 54.239 0.782 95.71 1:31.355 3
24 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Lloyds British Moto Rapido 20 31:09.941 54.484 0.245 95.69 1:31.397 4
25 8 Shaun WINFIELD GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 20 31:19.216 1:03.759 9.275 95.22 1:32.367 5
26 16 David JOHNSON AUS BMW – MotoDex Performance First Racing 20 31:32.042 1:16.585 12.826 94.58 1:33.412 9
NOT CLASSIFIED
DNF 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 16 24:21.845 4 Laps 4 Laps 97.91 1:30.552 6
DNF 6 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 13 20:14.914 7 Laps 3 Laps 95.70 1:30.823 11
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – A-Plant Yamaha 9 14:29.649 11 Laps 4 Laps 92.51 1:35.452 3
DNF 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 5 7:36.503 15 Laps 4 Laps 97.77 1:30.125 2
DNF 2 Broc PARKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 3 4:39.911 17 Laps 2 Laps 95.48 1:31.019 3
DNF 11 Taylor MACKENZIE GBR Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1 1:47.446 19 Laps 2 Laps 82.06
DNF 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 1 2:38.823 19 Laps 51.377 55.52
FASTEST LAP
67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 11 1:29.967 99.53 mph 160.17 kph
[wzslider]
La gallery, come sempre, è opera di John Manclark che ringraziamo
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login