- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: KIYONARI SEGNA LA PRIMA POLE DELL’ANNO A DONINGTON PARK
- Updated: 5 Aprile 2015
IL GIAPPONESE CONFERMA IL SUO DOMINIO, SECONDO ELLISON TERZO BYRNE
Il primo round del MCE British Superbike 2015 sta per prendere il via sul tracciato di Donington Park. Dopo aver dominato tutte e tre le sessioni di prove libere è il giapponese Ryuichi Kiyonari, su BMW del team Buildbase, a far segnare la prima pole stagionale.
Il pomeriggio inizia con la comunicazione, da parte della direzione gara, della penalizzazione di due punti al brasiliano Rhalf Lo Turco, per aver provato la partenza in una zona non designata all’atto. Il team Lloyds British Moto Rapido ha lavorato a lungo nel tentativo di permettere al ceco Jakub Smrz di prendere parte all’ultima sessione di prove ibere, ma non c’è stato verso di mettere in moto la sua Ducati. Problemi tecnici hanno tenuto lontano dalla pista anche il giovanissimo Taylor Mackenzie del team WD40.
Alle 16:058 locali inizia la prima sessione di qualifica, valida per decidere lo schieramento di partenza di gara 1. Trenta i minuti a disposizione nella Q1 ed i primi dieci a scendere in pista sono Peter Hickman, James Ellison, Martin Jessopp, Josh Waters, Josh Brookes, Filip Backlund, Richard Cooper, Michael Laverty, Shaun Winfield e Victor Cox.
La sessione viene subito caratterizzata dalla scivolata di Broc Parkes a Redgate, il pilota di casa Milwaukee riceve subito l’ok per poter ripartire. I primi tempi vedono Brookes al comando, davanti a Laverty, Ellison, Cooper e Walker. Si tratta, ovviamente, di una classifica mutevole e subito la testa della classifica viene conquistata da Howie Mainwaring che precede Kiyonari e Brookes. Scende in pista il campione in carica, Shane Byrne, prova a portarsi al comando, seguito da Brookes, ma al passaggio successivo le posizioni si invertono, a favore dell’australiano.
Lee Jackson, sulla BMW del team Buildbase, è vittima di una scivolata senza conseguenze alla Redgate (la cui sequenza esclusiva potete trovare nella nostra gallery), la direzione gara accorda il rientro ai box.
Al comando intanto di porta Danny Buchan del team Be Wiser.
Siamo a metà sessione e la Goddards vede un’altra scivolata, questa volta si tratta di Victor Cox. La direzione gara espone la bandiera rossa per poter ispezionare la curva 12. La classifica vede Buchan al comando, con un vantaggio di 0.192s su Kiyonari, 0.268 su Brookes e 0.269 su Byrne, a seguire Luke Mossey e James Ellison.
La prima qualifica riprende alle 16:21 locali, restano ai box Buchan, Byrne, Mossey, Mainwaring, Dan Linfoot e Tommy Bridewell. A cinque minuti dalla fine lo scozzese Stuart Easton sale in seconda posizione, con un ritardo di 170 millesimi di secondo dal miglior tempo, ma poco dopo è Ryuichi Kiyonari a portarsi in cima alla classifica; Peter Hickman ha il ventunesimo crono, quindi fuori dalla Q2, ma a tre minuti dalla bandiera a scacchi fa segnare l’ottavo miglior tempo e si salva. La bandiera a scacchi viene sventolata e restano fuori: Robbin Harms, Martin Jessopp, Jason O’Halloran, Ian Hutchinson, Filip Backlund, Jack Kennedy, Victor Cox, Daniel Johnson, Shaun Winfield e Joe Burns, che per problemi tecnici non è riuscito a prendere parte alla sessione.
Sono le 16:38 locali quando i venti più veloci tornano in pista, dodici i minuti a disposizione per cercare di rientrare fra i dieci più veloci e provare a lottare per la prima pole position della stagione. I primi a scendere sono: James Ellison, Michael Laverty, Josh Waters, Christian Iddon, Peter Hickman, Chris Walker, Stuart Easton, Billy McConnell, Danny Buchan e Josh Brookes.
Il primo miglior crono è fatto segnare da Ellison, seguito da Hickman a 0.749s. Ryuichi Kiyonari scende in pista e fa segnare il secondo crono, alle sue spalle Dan Linfoot, Shane Byrne e Danny Buchan, mentre migliora il proprio tempo Ellison.
Conclusi i lavori sulla R1 di Broc Parkes l’australiano torna in pista, mentre sono provvisoriamente fuori Laverty, Bridewell, Walker. In alta classifica si vedono Easton terzo e McConnell quarto.
Ancora una volta la Redgate è teatro di una scivolata, questa volta vittima è il giovane esordiente di casa Quattroplant Luke Mossey, nessuna conseguenza per lui. la sessione si conclude con James Ellison al comando, mente non accedono all’ultima fase: Luke Mossey, James Westmoreland, Christian Iddon, Howie Mainwaring, Michael Laverty, Chris Walker, Tommy Bridewell, Lee Jackson, Richard Cooper e Josh Waters.
Le 16:57 locali vedono gli ultimi sette minuti disponibili per lo schieramento di partenza di gara 1. James ellison prova a replicare il comando della seconda qualifica, ci riesce lasciando Kiyonari a 0.110s . a due minuti dalla bandiera a scacchi lo scatenato Ryuichi Kiyonari ferma il cronometro su 1:29.455 e con un vantaggio di ventinove millesimi di secondo conquista la prima pole stagionale, a chiudere la prima fila James Ellison e Shane Byrne.
A seguire lo schieramento di partenza completo. Ricordando che il programma di domani è: warm up dalle 10:30 alle 10:45, gara 1 alle 14:30 (20 giri) e gara 2 alle 17:30 (20 giri).
2015 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
QUALIFYING – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT Q1 Q2 ENTRY Q3
1 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:29.691 1:29.577 1:29.455
2 77 James ELLISON GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:30.824 1:29.464 1:29.484
3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 1:30.575 1:30.156 1:29.659
4 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:30.574 1:30.584 1:29.725
5 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 1:30.476 1:29.969 1:30.058
6 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 1:30.306 1:30.054 1:30.100
7 60 Peter HICKMAN GBR BMW – RAF Reserves BMW 1:30.730 1:30.548 1:30.322
8 2 Broc PARKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:31.095 1:30.398 1:30.368
9 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 1:30.846 1:30.118 1:30.382
10 3 Billy McCONNELL AUS BMW – Smiths Racing BMW 1:30.622 1:29.989 1:30.533
11 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – Quattro Plant Tec-care Kawasaki 1:30.619 1:30.789
12 6 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:31.115 1:30.803
13 24 Christian IDDON GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 1:30.814 1:30.809
14 43 Howie MAINWARING SMART GBR Kawasaki – Quattro Plant Bournemouth Kawasaki 1:30.938 1:30.826
15 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 1:30.873 1:30.832
16 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Be Wiser Kawasaki 1:30.930 1:30.886
17 46 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Tyco BMW Motorrad Racing 1:31.068 1:30.929
18 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:31.196 1:31.230
19 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 1:30.779 1:31.590
20 21 Josh WATERS AUS Suzuki – Bennetts Suzuki 1:30.833 1:31.766
21 27 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First Racing 1:31.239
22 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles BMW 1:31.283
23 22 Jason O’HALLORAN AUS Honda – Honda Racing 1:31.298
24 66 Ian HUTCHINSON GBR Kawasaki – PBM Kawasaki 1:31.330
25 99 Filip BACKLUND SWE Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 1:31.563
26 44 Jack KENNEDY IRL Kawasaki – Team WD40 Kawasaki 1:31.640
27 28 Victor COX GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 1:32.349
28 86 Daniel JOHNSON GBR Kawasaki – Morello Racing Kawasaki 1:32.440
29 8 Shaun WINFIELD GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing Kawasaki 1:32.459
30 53 Joe BURNS GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki
[wzslider]
Le foto sono, come sempre, di John Manclack che ringraziamo.
La sequenza della scivolata di Lee Jackson viene pubblicata con il consenso del pilota e poichè non vi sono state conseguenze fisiche per lui.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login