MOTOLOGY

BSB IL RITORNO DEL TEAM HONDA CON LA TRIPLETTA LINFOOT-O’HALLORAN-TINMOUTH

Dan Linfoot, Havier Beltran and Jason O'Halloran-001

DOPO LE WILD CARD DEL 2014 RIENTRA LA SQUADRA UFFICIALE GIAPPONESE E LO FA CON UNA LINE UP DI TUTTO RISPETTO

La stagione 2014 era stata caratterizzata dall’annuncio shock da parte dell’allora team Samsung Honda, campione con Alex Lowes, a non partecipare al campionato, se non in veste di wild card, al fine di lavorare al meglio sullo sviluppo della nuova moto. Così è stato, per sei volte il pilota francese Julien Da Costa è stato schierato fra i protagonisti.

La casa giapponese è stata però di parola e nel corso dei mesi passati ha annunciato i propri piani per il 2015, con uno schieramento di piloti di tutto rispetto, tre per l’occasione.

Il 29 ottobre Honda UK ufficializza il ritorno nel MCE British Superbike con il CBR1000RR Fireblade, i piloti scelti per l’occasione Dan Linfoot e Jason O’Halloran.

Dan Lifoot è reduce da un 2014 straordinario, è il solo pilota ad aver sempre portato a termine ogni gara del calendario, per di più in zona punti e salendo sul podio ad Oulton Park, durante il round di agosto. Il quinto posto finale in campionato gli è valso le attenzioni della casa giapponese, che non se lo è (giustamente) lasciato scappare. Il pilota di Knaresborough, che correrà ancora con il numero #4, ha così dichiarato: “Sono veramente emozionato di entrare a far parte del team Honda perché è una squadra alla quale ho sempre mirato, sin dal mio esordio e perché hanno avuto molti successi in passato. Honda ha celebrato la vittoria con Alex (Lowes) prima della decisione di concentrarsi sul lavoro di sviluppo, questo dimostra la loro forza. Nel 2014 il mio obiettivo era sempre entrare a far parte dello Showdown ed essere consistente ed ora ho bisogno di un obiettivo più alto, iniziare a vincere gare ed essere competitivo per il podio ad ogni round. Questa è una grande opportunità che voglio agguantare a piene mani”.

Ad affiancarlo l’australiano Jason O’Halloran, già pilota Honda ufficiale nelle passate quattro stagioni, dopo le esperienze nelle classi Motorpoint British Supersport e Pirelli National Superstock 1000 Championships (un sol round disputato nella classe superbike nel 2012, nel team Padgetts a sostituire Ian Lowry, il triplo round di fine stagione a Brands Hatch).

È vice campione in carica per la classe Superstock1000, non ha potuto nulla contro la “furia” di Buchan, ma si è ben difeso da Jackson, finendo a podio 10 volte nelle 12 gare in calendario. Le parole dell’australiano, che correrà con il #22 (che portò fortuna a Lowes), a riguardo: “È molto bello poter “salire” in superbike, è sempre stato il mio obiettivo, da quando ho firmato con Honda. Non ho mai iniziato una stagione carico di esperienza così come sarà ora, abbiamo sviluppato la Honda tramite parecchi test nel corso della stagione passata, ciò significa che, essenzialmente, la conosco già. Sono molto sicuro del pacchetto e durante i numerosi test è solo diventata più forte. Non c’è motivo per cui non dobbiamo esser forti, raggiungere risultati consistenti fin dall’inizio. Si tratta di una classe difficile ma posso migliorare ancora  quindi non c’è ragione per cui non bisogna puntare al podio nel corso dell’anno ed il mio obiettivo è battagliare lì davanti.

Il tracciato spagnolo di Monteblanco ha visto provare, per un test privato, sia Linfoot che O’Halloran. Il primo ha dedicato la prima giornata alla conoscenza della moto, mirata al miglior confort di guida, per poi spostarsi sull’assetto e sulle sospensioni. Per l’australiano si è trattato di riprendere il proprio lavoro, con ulteriori passi in avanti.

Dan-Linfoot-002

L’annuncio che ha sorpreso e fatto piacere è stato dato il 28 gennaio. Ai sopracitati Linfoot e O’Halloran si è aggiunta infatti Jenny Tinmouth. Per la pilota di Ellesmere Port l’occasione della vita. Dopo aver disputato in forma molto privata le stagioni 2012 e 2013 e, saltando i round di Cadwell Park-Donnington Park-Assen per mancanza di budget, 2014. Nel 2013 è entrata nuovamente nella storia di questo campionato, conquistando il primo punto, nel corso di gara 2 a Snetterton, resta famosa per il suo record di 119.9455mph al Tourist Trophy sull’Isola Di Man nel 2010. La sua carriera nel campionato inglese si è sviluppata in sella al CBR, quindi una moto che consoce bene e che, finalmente, potrà usufruire dei vantaggi di una squadra ufficiale, sul suo cupolino ci sarà ancora una volta il #20, le sue parole in merito: “Sono assolutamente sulla luna, non posso crederci che guiderò per Honda Racing. La loro offerta è stata totalmente inaspettata. Ero andata per incontrare Nick (Campolucci capo di Honda Motorcycles UK) per discutere della stagione e per fare alcune domande circa l’eventuale aiuto da parte di Honda con le moto e quando è arrivata l’offerta non potevo crederci. Sono andata pensando di avere giusto qualche aiuto e ne sono uscita come pilota Honda a tutti gli effetti. È sempre stato il mio sogno più grande guidare per loro e averne l’opportunità quest’anno è incredibile. Salirò in sella alla Honda BSB per la prima volta a marzo e non vedo l’ora.

Nick Campolucci, a capo di Honda Motorcycles UK ha commentato gli annunci: “La decisione di non prender apre alla stagione 2014 del MCR British Superbike Championship non è stata facile, ma si è rivelata giusta per migliorarci. Abbiamo potuto completare un programma complete di test, durante il quale il CBR1000RR Fireblade ha compito passi considerevoli ed ora siamo pronto a tornare a combattare in campionato con uno schieramento di piloti molto forti, quali Jason e Dan. Per quell che riguarda Jenny l’anniam sempre tenuta d’occhio, non solo perché è una donna, ma perchè ha dimostrato il suo valore anche sull’Isola Di Man, con un giro record ed averla con noi è per merito ed è un piacere aver l’opportunità di lavorare con lei.

Havier Beltran, team manager di Honda Racing ha commentato: “Ovviamente è un piacere ritornare nel MCE British Superbike e siam felici di avere Jason, Dan e Jenny a bordo. Tutti sono affamati di successi, non ho dubbi sul fatto che saremo un team eccellente. La squadra con Jason ha fatto un intenso lavoro di sviluppo per rientrare quest’anno; Jenny lavorava già con Honda e l’abbiamo vista crescere con il suo team, sarà una sfida per tutti. La seguivamo da un po’, non solo per esser la sola donna nel BSB ma anche i suoi successi sull’Isola Di Man e non vediamo l’ora di vederla in sella per il primo test a marzo.

Sicuramente un team da non sottovalutare, O’Halloran conosce la moto, Linfoot ha dimostrato di poter essere costante e le premesse sono ottime, Tinmouth ha sempre patito il mezzo non performante, che altro aggiungere se non aspettiamo marzo per I test e il 6 aprile per il primo round.

Jenny-Tinmouth-003

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply