- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB RIPERCORRIAMO IL PRIMO TRIMESTRE DEL 2014
- Updated: 3 Dicembre 2014
PRIMO APPUNTAMENTO CON I RICORDI SUL CAMPIONATO NAZIONALE INGLESE
Anche per l’MCE British Superbike inizia l’appuntamento settimanale che ci porterà a salutare questo 2014.
Iniziamo subito perché le notizie non ci hanno mai abbandonato.
Gennaio. Oltre alla consueta conferma del calendario, Brands Hatch Indy, Oulton Park, Snetterton300, Knockhill, Brands Hatch GP, Thruxton, Oulton Park, Cadwell Park, Donnington Park, TT Assen circuit, Silverstone GP e Brands Hatch GP; è il regolamento ad annunciare modifiche, per il 2014 infatti i podium points vedono 5 punti al vincitore di gara, 3 al secondo ed un solo punto al terzo classificato. Nel frattempo il mercato piloti è più vivo che mai. L’11 gennaio arriva la notizia di un divorzio storico, il giapponese Ryuichi Kiyonari infatti dopo una carriera in Honda firma per il team Buildbase BMW, mentre anche Martin Jessopp rinnova la “fiducia” alla casa dalla doppia elica. Tre giorni dopo Ian Hutchison firma per il team FFX Yamaha, con il quale esordisce nella superbike inglese. Il 17 febbraio, mentre Honda conferma l’assenza del team ufficiale per l’intera stagione, Julien Da Costa viene presentato come wild card per sei appuntamenti; il team PR Kawasaki invece conclude l’accordo con Keith Farmer, che aveva concluso prematuramente la stagione 2013.
Il 23 anche Jenny Tinmouth conferma il proprio ritorno nella massima classe, sempre in sella alla Honda del proprio team Two Wheels Racing. Il mese si conclude con un altro annuncio di wild card, si tratta del team Quelch Afterdark Motorsport, con Sandra Stammova e Josh Wainwright.
Febbraio. Il mese si are con una tragica notizia che giunge dall’America, durante un allenamento perde infatti la vita il giovanissimo e talentuoso Tommy Aquino, che dopo aver ben figurato nella stock1000 meditava il passaggio in superbike con il WD40 team. Una notizia che ha sconvolto tutti noi e approfittiamo di questo momento per salutare ancora Tommy.
Il mese è ancora lontano dai test, ne abbiamo parlato qui con Josh Brookes, che si prepara all’esordio sulla Yamaha R1.
Fra i tanti annunci di mercato il 7 il team TAG Racing Kawasaki affianca Mitchell Carr a Richard Cooper. L’MCN Show di Londra è l’occasione per le presentazioni dei team, il 14 svela la nuova livrea il team Rapid Solicitors Kawasaki. Il 15 il team RAF Reserves Honda annuncia l’accordo per far rientrare in sbk Simon Andrews, purtroppo sappiamo cosa accadrà…il giorno dopo è il turno del Halsall Racing team di presentare la formazione, con il riconfermato Lee Costello, al quale viene affiancato il giovanissimo Harry Hartley. Il 19 del mese Aaron Zanotti conferma la propria partecipazione in sella alla Suzuki del proprio team. Il mese si conclude con la presentazione, sempre a Londra, della livrea per il team FFX Yamaha.
Marzo. Il terzo mese inizia con l’annuncio, da parte di Michael Dunlop, di partecipare alle prime due gare del MCE British Superbike in veste di wild card. Intanto l’entry list vede confermati 27 piloti, più quattro piloti in veste di wild card.
Il 6 iniziano i test a Cartagena, presenti John Hopkins, al rientro nel BSB; il compagno di squadra Josh Waters, all’esordio con Tyco. Esordio in terra spagnola anche per Josh Brookes, su R1, con lui il compagno di squadra è Tommy Bridewell. Presenti anche Ian Hutchison, Jakub Smrz, in sella alla Ducati Panigale, Martin Jessopp, Aaron Zanotti, assenti Shane Byrne e Stuart Easton. Test positivi, senza tempi ufficiali, tutti incentrati sui primi lavori di set up delle moto. Il terzo giorno di test, l’8 marzo, è Smrz a segnare il crono più veloce, presente anche Keith Farmer. Due giorni dopo il team Milwaukee Yamaha prosegue con una sessione privata di test sul tracciato di Alcarras. Sempre in Spagna, Jerez, scendono in pista Richard Cooper e Mitchell Carr. Oulton Park vede invece esordire in sella alla superbike Harry Hartley.
Si conclude questo primo appuntamento, caratterizzato purtroppo dalla notizia su Tommy Aquino, mentre l’inizio del campionato sarà già presente, e nel vivo, la prossima settimana. Appuntamento dunque a mercoledì 10 dicembre.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login