MOTOLOGY

PROVE BAGNATE, MAINWARING IN TESTA A BRANDS HATCH

Howie-Mainwaring-Prove-libere-1-Brands-Hatch-1

QUARTO KIYONARI E DICIANNOVESIMO BYRNE,I TOP RIDER DECIDONO DI STARE AI BOX

È una sessione di prove libere anomala quella che si è conclusa sul tracciato di Brands Hatch GP, ultimo round del MCE British Superbike Championship 2014.

Nonostante le condizioni soleggiate la sessione è stata dichiarata bagnata, con 15.7°C in atmosfera e 17.2°C sull’asfalto bagnato. Pochi i piloti scesi subito in pista, i primi dieci sono stati Howie Mainwaring, Dan Linfoot, Ben Wilson, Julien Da Costa, Bryan Staring, Christophe Ponsson, Jed Metcher, Patric Muff, Jakub Smrz e Jenny Tinmouth.

I primi tempi rilevanti sono stati fatti segnare da Linfoot, subito un problema tecnico ha fermato, alla Hawthorn, l’esordiente Staring. Un paio di minuti più tardi (quando il cronometro segnava 9 minuti dall’inizio) Linfoot è seguito da James Westmoreland, ad oltre 2 secondi e mezzo, e Mainwaring, a poco meno di quattro secondi, mentre rientrava in pista Staring. A dieci minuti dall’inizio, migliora ancora Westmoreland, pur rimanendo in seconda posizione, mentre alle sue spalle si piazza il rientrante Jakub Smrz, sesto crono per Tinmouth, che precede Muff, Da Costa, Peter Hickman e Aaron Zanotti. Nel frattempo scendono in pista Tommy Bridewell e John Hopkins. Migliora ancora Linfoot, Da Costa fa segnare il sesto crono, seguito da Hickman. Mentre i primi due migliorano i propri crono personali, Tommy Bridewell sale in classifica con l’ottavo miglior tempo, nessuna notizia ancora di Shane Byrne, Ryuichi Kiyonari, James Ellison, Chris Walker e Josh Brookes, che preferiscono restare ai box, mentre invece scende in pista Josh Waters. Per l’australiano subito miglior tempo, staccando Dan Linfoot a +0.376s, sesto tempo per Bridewell, seguito a mezzo secondo da Ben Wilson. Due minuti più tardi, con il crono che dice “27 minuti al termine”, il secondo miglior crono è fatto segnare da James Westmoreland, in ritardo di soli 8 decimi di secondo da Waters. Passano altri due minuti ed in pista si vedono James Ellison e Filip Backlund, non ha ancora completato un giro John Hopkins, il quarto tempo viene fatto segnare da Bridewell, in costante miglioramento.

A circa metà sessione prende la pista Chris Walker, ma la direzione gara comunica subito un malfunzionamento del suo transponder; risale con il quinto crono Julien Da Costa, mentre resta in nona posizione provvisoria Jenny Tinmouth, che contiene Peter Hickman a +0.272s.

Riprende a funzionare il transponder di Walker che segna prima l’ottavo tempo, poi il quinto, a diciassette minuti dalla bandiera a scacchi, poco dopo prende la pista Martin Jessopp, i piloti scesi a provare sono così 23, ma mancano i due sfidanti al titolo.

È a 15 minuti dal termine che scende Josh Brookes, ma l’australiano rientra subito dopo aver effettuato il giro di lancio, intanto James Westmoreland si porta al comando con un vantaggio di +0.164s sul tempo di Josh Waters, due minuti più tardi fra i due si intromette il tempo di Howie Mainwaring, mentre un’eccezionale Jenny Tinmouth sale in quinta posizione, davanti a Tommy Bridewell e Chris Walker.

Dieci minuti al termine e scende in pista Jon Kirkham, due minuti più tardi lo imita Gary Mason, mentre Julien Da Costa fa segnare il secondo miglior crono della sessione, sempre senza tempo Brookes ed Hopkins.

Shane Byrne decide di provare la pista a sette minuti dalla bandiera a scacchi, imitato due minuti più tardi dal suo avversario al titolo, Ryuichi Kiyonari.

Dan Linfoot intanto sale in seconda posizione, resiste in top ten Tinmouth, settima, davanti a James Ellison.

Quando mancano poco meno di quattro minuti al termine la classifica vede parecchi cambiamenti: è Dan Linfoot a segnare il miglior tempo, staccando il crono di Howie Mainwaring per soli 34 millesimi di secondo, intanto il quarto tempo è di Filip Backlund, che precede Julien Da Costa e James Ellison. Nono crono per Jon Kirkham, davanti a Jenny Tinmouth, venticinquesimo tempo per Byrne, mentre si aspetta la conclusione del giro di Kiyonari.

A poco meno di due minuti dalla fine Ryuichi Kiyonari sale in decima posizione provvisoria, guadagna solo una posizione il tempo di Byrne, mentre nessun giro completato per Josh Brookes.

Howie Mainwaring si porta davanti a tutti, migliorando in entrambi gli ultimi giri, alle sue spalle Dan Linfoot e James Westmoreland.

Una sessione decisamente anomala, alla quale siamo però abituati, soprattutto al venerdì in condizioni incerte, comunque da notare se da una parte, proprio sul finale Ryuichi Kiyonari sale in quarta posizione, dall’altra Shane Byrne resta al diciannovesimo tempo; nessun rilevamento cronometrico per Josh Brookes, che ha però effettuato due giri di lancio, mentre nessun dato per John Hopkins.

A seguire la classifica completa delle prime prove libere.

 

2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 12

FREE PRACTICE 1 – CLASSIFICATION

POS NO CL NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF PIC NAT MPH

1 43 1 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:36.944 19 19 90.35

2 4 S 1 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:37.555 15 15 0.611 0.611 89.79

3 77 2 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:38.130 12 12 1.186 0.575 89.26

4 23 S 2 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:39.416 4 4 2.472 1.286 88.11

5 27 3 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:39.417 13 14 2.473 0.001 88.11

6 8 4 Filip BACKLUND SWE Yamaha – FFX Yamaha 1:40.018 8 9 3.074 0.601 87.58

7 101 5 Gary MASON GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 1:40.141 5 5 3.197 0.123 87.47

8 9 S 3 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:40.275 8 9 3.331 0.134 87.35

9 10 6 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 1:40.460 7 7 3.516 0.185 87.19

10 86 7 Julien DA COSTA FRA Honda – Honda Racing 1:40.464 13 15 3.520 0.004 87.19

11 12 8 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:40.767 2 2 3.823 0.303 86.93

12 7 9 Bryan STARING AUS Kawasaki – Team WD40 1:41.070 18 18 4.126 0.303 86.67

13 20 10 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 1:41.597 16 16 4.653 0.527 86.22

14 15 11 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:42.276 17 17 5.332 0.679 85.64

15 46 S 4 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:42.880 6 6 5.936 0.604 85.14

16 40 12 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 1:42.973 5 5 6.029 0.093 85.06

17 96 13 Jakub SMRZ CZE Ducati – Moto Rapido Lloyds British 1:42.999 9 9 6.055 0.026 85.04

18 56 14 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 1:43.003 8 10 6.059 0.004 85.04

19 67 S 5 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:43.174 5 5 6.230 0.171 84.90

20 64 15 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1:43.450 13 13 6.506 0.276 84.67

21 127 16 Robbin HARMS DEN BMW – MotoDex Performance First 1:43.735 14 17 6.791 0.285 84.44

QUALIFYING LAPTIME (107.5% of 1:36.944) = 1:44.214

22 123 17 Christophe PONSSON FRA Bimota – Alstare Junior Team 1:44.500 23 23 7.556 0.765 83.82

23 68 18 Jed METCHER AUS Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:44.502 19 21 7.558 0.002 83.82

24 60 19 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 1:45.334 3 8 8.390 0.832 83.16

25 24 20 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:46.458 12 13 9.514 1.124 82.28

26 45 21 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 1:46.881 17 18 9.937 0.423 81.95

27 3 S 6 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 2

28 21 22 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply