MOTOLOGY

STACCATA DA MANUALE PER BYRNE CHE TORNA ALLA VITTORIA

Shane-Byrne-Assen-Gara-2-vittoria-1

BEFFATO KIYONARI ALL’ULTIMA CHICANE, TERZO BRIDEWELL DISASTRO BROOKES

Non finiremo mai di dirlo, l’MCE British Superbike sa sempre regalare spettacolo al proprio pubblico, anche la trasferta olandese sul tracciato di Assen non ha deluso. Se gara 1 ha portato la vittoria dell’australiano Josh Waters ed il podio dello scozzese Stuart Easton, ve lo avevamo detto di fare attenzione anche agli “altri”, gara 2 è stata invece la gara dei contendenti al titolo.

Grazie alla pioggia di gara 1 la griglia di partenza è totalmente stravolta, prima fila per Jon Kirkham, James Westmoreland e John Hopkins. Seconda fila composta a Filip Backlund, Josh Waters e Dan Linfoot. Finalmente in terza fila i contendenti allo Showdown con Ryuichi Kiyonari, Christian Iddon e Shane Byrne. Dodicesima casella per Josh Brookes.

Diciotto i giri da percorrere, quando il sole è tornato a splendere sulla terra dei tulipani, come dire il gioco è bello finché dura poco e la battaglia ha inizio. Allo spegnersi dei semafori parte molto bene John Hopkins che prende il comando, alle sue spalle ottima partenza per Ryuichi Kiyonari che si porta subito al secondo posto, tallonato da Stuart Easton. Kiyonari si fa subito minaccioso e prende la testa della gara senza troppa difficoltà. Il primo giro vede una carambola di piloti a terra, Peter Hickman sbaglia l’ingresso di curva e centra l’inconsapevole Chris Walker, a terra anche Patric Muff e nella ghiaia, presumibilmente per evitarli, Ben Wilson e Aaron Zanotti. Walker e Muff vengono portati al centro medico del tracciato, mentre Zanotti prende la via dei box, siamo solo al primo giro.. La classifica dei primi dieci recita: Kiyonari, Hopkins, Easton, Kirkham, Linfoot, Byrne, Christian Iddon,  Brookes, Westmoreland e Tommy Bridewell. Dodicesima posizione per il vincitore di gara 1, Josh Waters; quattordicesimo James Ellison e ventesima posizione per l’altra Bimota in pista, quella del francese Christophe Ponsson.

Il secondo giro vede il sorpasso deciso di Byrne ai danni di Linfoot, per il leader del campionato ultima casella del podio provvisorio, mentre perde due posizioni Brookes, ora decimo. Al terzo giro Ryuichi Kiyonari prova a scappare, mentre John Hopkins continua a resistere agli attacchi di Shane Byrne, i tre costituiscono un trenino compatto. Si vede un Josh Brookes in difficoltà, che va largo e si lascia passare da tutti. Senza troppi problemi Byrne passa Hopkins prima dell’ultima chicane, la Gert Timmer

Boch, seconda posizione provvisoria per lui.

Mentre i tre al comando sono un trenino racchiuso in poco meno di quattro decimi, alle loro spalle, nel corso del quarto giro Tommy Bridewell guadagna due posizioni e sale al sesto posto, ai danni di Christian Iddon e Jon Kirkham; due posizioni anche per James Ellison, ora nono davanti a Howie Mainwaring e Filip Backlund. Il sesto giro, fine del primo terzo di gara, vede la scivolata di Christian Iddon, alla curva 10, la Mandeveen, mentre si trovava in settima posizione, sorpasso di Bridewell ai danni di Linfoot e quarta posizione provvisoria per il portacolori Milwaukee Yamaha; il suo compagno di squadra transita invece ventitreesimo.. Mentre James Ellison sale al settimo posto, ai danni di Jon Kirkham, che scivola alla curva otto, la Stekkenwal, al giro successivo, mentre Bridewell segna il giro più veloce. A conclusione del giro nove prende mestamente la via dei box Josh Brookes, problemi sulla sua R1, weekend da dimenticare per l’australiano e speranze di titolo che si affievoliscono considerevolmente.

Se il duo di testa, Ryuichi Kiyonari e Shane Byrne prosegue senza problemi, con il giapponese che riesce a gestisce il vantaggio minimo, non può dire lo stesso John Hopkins, che pur trovandosi a meno di mezzo secondo dal leader deve prestare attenzione a Tommy Bridewell (ad un decimo). Il passaggio undici sul traguardo sancisce il doppio sorpasso di Bridewell e dello straordinario Linfoot, entrambi ai danni di Hopkins che è così quinto. L’alfiere di casa Yamaha prova a prendere I due di testa.

La gara vede un equilibrato trenino con I primi tre in meno di mezzo secondo, con il giapponese che continua a gestire i rivali.

A cinque giri dalla fine viene esposta la bandiera nera e arancione per Howie Mainwaring, si vede la sua Kawasaki perdere forse un pezzo di copertone, per lui il ritiro ai box. A quattro giri dalla fine la corsa saluta altri due protagonisti, problemi tecnici sia per Joe Burns che per Gary Mason, autore di un’ottima gara 1. Intanto Ryuichi Kiyonari resiste agli attacchi di Shane Byrne; anche Rhalf Lo Turco prende la via dei box nel giro numero quindici.

Il distacco fra I due di testa è sempre intorno al decimo e mezzo, Shane Byrne sembra provarci ma manca il guizzo finale e poi.. Ultimo giro magistrale, Shakey resta l’ombra di Kiyo anche nell’ultimo giro e poi, all’ingresso dell’ultima chicane sorpassa il giapponese con una staccata magistrale, decisa pulita, ma sopratutto che non ammette repliche. Kiyo può provarci ma impossibile.

Shane Byrne vince gara 2 ad Assen, consolida di nuovo il proprio primato in campionato e tutto è ancora, ovviamente, aperto. Seconda posizione per Ryuichi Kiyonari e chiude il podio Tommy Bridewell, che così si avvicina al compagno di squadra,  Josh Brookes, nella corsa al titolo. Quarto l’altro contendente Dan Linfoot che precede John Hopkins, James Ellison e Josh Waters. Bene la nona posizione di Filip Backlund, che segna il miglior risultato stagionale del team FFX Yamaha, chiude la top ten Kevin Valk, dopo le numerose cadute del weekend. A punti anche Lee Jackson, Martin Jessopp e Jed Metcher, rispettivamente dodicesimo, tredicesimo e quattordicesimo. A seguire l’ordine di arrivo completo di gara 2. Il prossimo appuntamento è sul tracciato di Silverstone GP dal 3 al 5 ottobre.

 

2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 10

RACE 11 – CLASSIFICATION

POS NO CL NAME ENTRY PIC NAT LAPS GAP DIFF TIME MPH BEST ON

1 67 S 1 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 29:33.013 103.14 1:37.593 16

2 23 S 2 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 0.152 29:33.165 0.152 103.13 1:37.610 16

3 46 S 3 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 18 0.460 29:33.473 0.308 103.12 1:37.643 14

4 4 S 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 18 4.170 29:37.183 3.710 102.90 1:37.586 13

5 21 1 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 18 8.759 29:41.772 4.589 102.64 1:37.915 9

6 5 2 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 12.203 29:45.216 3.444 102.44 1:38.374 12

7 77 3 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 18 17.729 29:50.742 5.526 102.12 1:38.430 6

8 12 4 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 18 30.241 30:03.254 12.512 101.41 1:39.194 13

9 8 5 Filip BACKLUND SWE Yamaha – FFX Yamaha 18 32.308 30:05.321 2.067 101.30 1:39.340 10

10 27 6 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 33.060 30:06.073 0.752 101.25 1:38.789 15

11 18 7 Kevin VALK NED Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 18 36.584 30:09.597 3.524 101.06 1:38.787 10

12 14 8 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 39.918 30:12.931 3.334 100.87 1:39.561 12

13 68 9 Jed METCHER AUS Kawasaki – PR Racing Kawasaki 18 49.691 30:22.704 9.773 100.33 1:40.455 15

14 40 10 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 18 49.842 30:22.855 0.151 100.32 1:39.865 4

15 7 11 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 18 49.959 30:22.972 0.117 100.32 1:40.002 13

16 56 12 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 18 58.015 30:31.028 8.056 99.87 1:40.416 4

17 123 13 Christophe PONSSON FRA Bimota – Alstare Junior Team 18 1:07.456 30:40.469 9.441 99.36 1:41.326 9

18 35 14 Mitchell CARR AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 18 1:39.131 31:12.144 31.675 97.68 1:41.655 5

NOT CLASSIFIED

DNF 101 Gary MASON GBR 23:55.754 4 Laps Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 14 4 Laps 99.07 1:40.451 8

DNF 45 Rhalf LO TURCO BRA 24:43.287 47.533 Kawasaki – SBKcity Kawasaki 14 4 Laps 95.89 1:43.905 2

DNF 53 Joe BURNS GBR 21:53.468 1 Lap Kawasaki – Refresh Debt Solutions 13 5 Laps 100.55 1:39.923 6

DNF 43 Howie MAINWARING GBR 21:56.415 2.947 Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 13 5 Laps 100.33 1:39.217 11

DNF 3 S Josh BROOKES AUS 14:00.988 5 Laps Yamaha – Milwaukee Yamaha 8 10 Laps 96.64 1:40.750 7

DNF 10 Jon KIRKHAM GBR 11:43.501 1 Lap Kawasaki – Halsall Bike Gear 7 11 Laps 101.09 1:39.055 3

DNF 2 Christian IDDON GBR 6:42.978 3 Laps Bimota – Alstare Junior Team 4 14 Laps 100.85 1:38.726 2

DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR 2:12.872 3 Laps Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1 17 Laps 76.46

DNF 15 Ben WILSON GBR 2:24.803 11.931 Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1 17 Laps 70.16

DNF 9 S Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 0

DNF 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 0

DNF 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 0

FASTEST LAP

4 S Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 13 1:37.586 104.11 mph 167.55 kph

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply