MOTOLOGY

KIYONARI VINCE GARA 1 A DONINGTON PARK

Ryuichi-Kiyonari-Doningotn-Park-1

BYRNE E BRIDEWELL COMPLETANO IL PODIO, CADUTO IL POLEMAN HOPKINS

La prima gara del nono round del MCE British Superbike a Donington Park si è svolta con il sole, 17.8° dell’aria e 41.1°C sull’asfalto, venti i giri previsti che hanno portato alla vittoria di Ryuichi Kiyonari, la quinta stagionale, mentre non prende il via il rientrante Abdulaziz Binladin.

Al via partono molto bene Shane Byrne e Ryuichi Kiyonari, non sfrutta la pole position John Hopkin, il californiano è sesto alle spalle di Stuart Easton, Josh Brookes e Peter Hickman. A conclusione del primo giro i commissari sventolano le bandiere gialle, con segnalazione di olio in pista, alla Goddards infatti è scivolato Mitchell Carr che ha centrato Christophe Ponsson, i due hanno rischiato di essere travolti dal brasiliano Rhalf Lo Turco, bravissimo ad evitare il tragico contatto.

Fino al quarto giro la classifica è congelata: Byrne, Kiyonari, Easton, Brookes, Hickman, Hopkins, Tommy Bridewell, Josh Waters, Chris Walker e Patric Muff i primi dieci.

Alla ripartenza lanciata del quinto giro nessun sorpasso, poco dopo Easton commette un errore che lo costringe ad allargare la traiettoria e ne approfitta Brookes che prende la terza posizione provvisoria. Davanti intanto Byrne e Kiyonari sono attaccati. Il sesto giro registra purtroppo la caduta, senza conseguenze, di John Hopkins a Melbourne Hairpin, resto solo Waters a difendere i colori del team Tyco, mentre Dan Linfoot è solo nono.

All’ottavo giro Stuart Easton prova ad attaccare Josh Brookes, lo passa ma poco dopo va largo e si ritrova nuovamente alle spalle dell’australiano, dietro intanto Linfoot è ottavo. Il quartetto di testa conduce un trenino, fra Kiyonari primo ed Easton quarto c’è 1.046s. nono giro che vede, come unico cambiamento, il ritiro ai box di Barry Burrell, mentre Julien Da Costa transita sul traguardo in decima posizione davanti a Walker. Il giro dieci, che sancisce la metà gara registra un altro ritiro, per un problema tecnico alla sua BMW si ferma Martin Jessopp alla Craner Curve ed il soprasso di Da Costa ai danni di Muff.

Il dodicesimo giro vede un importante sorpasso, quello che Tommy Bridewell effettua ai danni di Stuart Easton, mentre cambiamento anche la vertice che con una staccata secca e decisa Ryuichi Kiyonari diventa leader della gara. I primi dieci sono dunque: Kiyonari, Byrne, Brookes, Bridewell, Easton, Waters, Hickman, Linfoot, Da Costa, Muff. Solo la quindicesima posizione per James Ellison, evidentemente ancora non al 100% della forma fisica dopo l’infortunio a Brands Hatch. Al giro tredici è Bridewell a portarsi davanti al compagno di squadra Brookes, guadagnando quindi il podio provvisorio. Anche Byrne passa Kiyonari, Bridewell sembra intenzionato a dar filo da torcere ai primi due. Al passaggio successivo un’altra caduta, senza conseguenze, stavolta si tratta di John Ingram che scivola alla Goddards, i due al comando proseguono la battaglia, con il giapponese che resiste al comando.

A tre giri dalla fine rientra ai box Gary Mason, poco dopo all’ingresso della Essen un guasto tecnico costringe al ritiro Ben Wilson, nessun cambiamento in classifica.

Giro diciannove, Shane Byrne passa deciso al comando della gara, ma Ryuichi Kiyonari risponde altrettanto deciso e torna primo, leggera sportellata fra i due che vicinissimi iniziano il ventesimo ed ultimo giro. Byrne è l’ombra del giapponese, ci prova, riesce a passare ma non chiede la traiettoria e va largo, dando spazio al giapponese.

Ryuichi Kiyonari vince gara 1 a Donington Park, secondo Shane Byrne e terzo Tommy Bridewell. Josh Brookes, Stuart Easton, Josh Waters, che fa segnare il giro più veloce in gara, Peter Hickman, Dan Linfoot, Patric Muff e James Westmoreland i primi dieci. A seguire l’ordine di arrivo completo di gara 1.

2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 9

RACE 9 – CLASSIFICATION

POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 31:00.650 96.25 1:30.179

2 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 20 31:00.834 0.184 0.184 96.24 1:30.200

3 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 31:01.838 1.188 1.004 96.18 1:30.374

4 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 31:02.264 1.614 0.426 96.16 1:30.392

5 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 20 31:05.169 4.519 2.905 96.01 1:30.360

6 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 20 31:05.948 5.298 0.779 95.97 1:30.064

7 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 20 31:06.248 5.598 0.300 95.96 1:30.536

8 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 20 31:11.502 10.852 5.254 95.69 1:30.441

9 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 20 31:15.650 15.000 4.148 95.48 1:30.953

10 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 31:15.754 15.104 0.104 95.47 1:30.621

11 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 20 31:17.301 16.651 1.547 95.39 1:31.135

12 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 20 31:17.652 17.002 0.351 95.37 1:30.643

13 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 20 31:17.703 17.053 0.051 95.37 1:30.801

14 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 20 31:17.714 17.064 0.011 95.37 1:30.714

15 86 Julien DA COSTA FRA Honda – Honda Racing 20 31:19.320 18.670 1.606 95.29 1:30.565

16 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 20 31:29.251 28.601 9.931 94.79 1:31.639

17 8 Filip BACKLUND SWE Yamaha – FFX Yamaha 20 31:34.672 34.022 5.421 94.52 1:31.191

18 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 20 31:58.703 58.053 24.031 93.33 1:32.157

19 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 20 32:11.733 1:11.083 13.030 92.70 1:34.161

NOT CLASSIFIED

DNF 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 16 25:27.655 4 Laps 4 Laps 93.78 1:31.946

DNF 101 Gary MASON GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 16 25:52.188 4 Laps 24.533 92.30 1:32.533

DNF 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 13 20:45.038 7 Laps 3 Laps 93.49 1:31.517

DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 9 14:36.099 11 Laps 4 Laps 91.98 1:31.427

DNF 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 8 13:05.471 12 Laps 1 Lap 91.20 1:32.514

DNF 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 5 8:24.075 15 Laps 3 Laps 88.82 1:31.820

DNF 123 Christophe PONSSON FRA Bimota – Alstare Junior Team 0

DNF 35 Mitchell CARR AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 0

FASTEST LAP

12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 7 1:30.064 99.42 mph 160.00 kph

 

Grazie al giro più veloce la pole position per gara due appartiene di nuovo al team Tyco, questa volta in prima fila c’è Josh Waters, con lui Ryuichi Kiyonari e Shane Byrne. Stuart Easton, Tommy Bridewell e Josh Brookes chiudono la seconda fila, mentre deve accontentarsi della settima fila, con il ventesimo crono, John Hopkins. Il via di gara 2 alle 17:30 italiane.

 

 

One Comment

  1. Pingback: British Superbike 2014 - Pagina 8 - Forum Motori.it


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply