- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
OULTON PARK, DA DECIMO A PRIMO: VINCE KIYONARI
SECONDO BROOKES TERZO BYRNE
Il settimo round del MCE British Superbike presenta un fitto programma e sabato pomeriggio si è svolta la prima gara, delle tre, ad Oulton Park per la categoria Superbike.
Prima fila occupata da Shane Byrne, che ha beffato sul finale (per 41 millesimi) il miglior tempo di Josh Brookes, terzo Dan Linfoot, che dagli ultimi round figura sempre fra i primi. Vittima di una scivolata alla Brittens, sul finire delle Q2, Ryuichi Kiyonari che parte con il decimo crono. Da segnalare la quinta posizione in griglia di Barry Burrell ed il settimo di John Hopkins. Nel corso delle qualifiche altre scivolate, alla Old Hall Ian Hutchinson,nelle Q1; mentre poco dopo Kiyonari, sempre alla Brittens, Keith Farmer, anche per loro nessuna conseguenza fisica. Non è sceso in pista Jon Kirkham, dopo le splendide prove libere.
Quindici giri previsti, mentre il sole risplende sul tracciato. Al via scatta bene Shane Byrne, che mantiene la prima posizione, secondo Josh Brookes e parte molto bene Chris Walker, che dalla sesta posizione è terzo, quarto, perdendo una posizione, Dan Linfoot.
Subito prova l’attacco Brookes e riesce a prendere il comando della gara, ma un errore lo porta largo e Byrne torna primo, l’australiano deve fare attenzione a Walker che gli si avvicina. La classifica alla fine del primo giro dice: Byrne, Brookes a +0.161s, Walker a +0.432s, Linfoot a +0.565s, Tommy Bridewell a +0.703s, John Hopkins, Peter Hickman, Barry Burrell, Ryuichi Kiyonari, Josh Waters. Quattordicesimo Martin Jessopp, che precede Jakub Smrz.
Nel corso del secondo giro rientra subito ai box Ian Hutchinson, mentre percorrono traiettorie diverse i primi tre. Ci riprova Brookes a passare Byrne, mentre commette un errore Walker, che viene passato sia da Linfoot che da Bridewell. Sul traguardo è la Kawasaki #4 a fa segnare il giro più veloce di gara, mentre sale di una posizione Kiyonari.
Terzo giro magistrale di Josh Brookes che alla Lodge si porta in prima posizione, ma la superiorità del motore Kawasaki ha la meglio e Shane Byrne alla Avenue ristabilisce le posizioni iniziali, ma l’australiano non molla. Giro più veloce di Ryuichi Kiyonari, che replica anche al passaggio successivo. Brookes prova anche all’esterno ma non riesce a portarsi al comando, mentre sul traguardo è il giapponese a transitare in quinta posizione, guadagnandone tre.
Quando è in corso il quinto giro è sempre Dan Linfoot a poter aspirare al podio, finendo nel mirino di Ryuichi Kiynari che ha passato Tommy Bridewell. Josh Brookes ancora alla Lodge si porta al comando con un sorpasso deciso su Shane Byrne, che gli permette di mantenere la prima posizione anche sul traguardo.
Inizia il secondo terzo di gara ed anche al passaggio numero sei è l’australiano Brookes primo, con 0.418s di vantaggio su Byrne; intanto Linfoot deve fare attenzione a Kiyonari, staccato di soli 90 millesimi di secondo. È il giro numero sette quando il giapponese sale al terzo posto provvisorio, passando Linfoot a Old Hall e subito inizia l’inseguimento a Byrne. Piccolo errore di Brookes che va largo e permette a Byrne di riavvicinarsi, portando con se Kiyonari. Il giro otto vede scivolare subito alla Lodge Chris Walker, nessuna conseguenza per lui, mentre è costretto a rientrare ai box Gary Mason. Anche al giro nove la Lodge è teatro di una scivolata, questa volta la vittima è Michael Rutter, nessuna conseguenza per lui, rientra ai box Martin Jessopp per un problema al cambio. Nello stesso giro è Ryuichi Kiyonari a portarsi al secondo posto, con sorpasso su Shane Byrne alla Lodge e ad insidiare subito Josh Brookes al comando. il giapponese riesce subito nel suo intento e recupera i 477 millesimi di secondo che lo separavano dall’australiano e lo sorpassa alla Hizzys senza difficoltà al giro dieci, il motore Yamaha deve inchinarsi davanti alla superiorità del motore BMW.
Inizia l’ultimo terzo di gara, Brookes non riesce ad impensierire realmente Kiyonari, anche se a lui il merito di non lasciar scappare via il giapponese, indietro invece Byrne.
Ryuichi Kiyonari vince gara 1 a Oulton Park, dopo la bella rimonta che lo vedeva scattare dalla decima casella. Seconda posizione per Josh Brookes, che nel corso del dodicesimo giro segna il giro più veloce, che gli vale la pole position per domani in gara 2. Terzo, staccato di due secondi Shane Byrne, forse in ombra o più probabilmente ragioniere in vista delle gare dello Showdown.
Ancora top five per Tommy Bridewell e Dan Linfoot, rispettivamente quarto e quinto; top ten per entrambi i piloti del team Tyco Suzuki, sesto John Hopkins e ottavo Josh Waters.
Molto bene la wild card Christophe Ponsson, alla prima esperienza qui con il Bimota Alstare junior team, il francese ha migliorato i propri crono in ogni sessione.
L’ordine di arrivo completo di gara 1.
2014 MCE British Superbike Championship – Round 7
RACE 2 – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 15 24:11.609 100.14 1:35.984 15
2 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 15 24:12.105 0.496 0.496 100.10 1:35.877 12
3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 15 24:13.620 2.011 1.515 100.00 1:36.143 12
4 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 15 24:15.971 4.362 2.351 99.84 1:36.339 8
5 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 15 24:17.590 5.981 1.619 99.73 1:36.553 6
6 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 15 24:18.758 7.149 1.168 99.65 1:36.428 6
7 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 15 24:20.110 8.501 1.352 99.56 1:36.698 6
8 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 15 24:22.299 10.690 2.189 99.41 1:36.616 9
9 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 15 24:25.390 13.781 3.091 99.20 1:36.849 14
10 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 15 24:26.128 14.519 0.738 99.15 1:36.759 5
11 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 15 24:26.258 14.649 0.130 99.14 1:36.665 15
12 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 15 24:27.646 16.037 1.388 99.04 1:36.945 8
13 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 15 24:31.847 20.238 4.201 98.76 1:37.233 8
14 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 15 24:33.528 21.919 1.681 98.65 1:37.086 15
15 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 15 24:34.937 23.328 1.409 98.55 1:37.329 13
16 75 Glen RICHARDS AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 15 24:38.525 26.916 3.588 98.32 1:37.587 4
17 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 15 24:38.692 27.083 0.167 98.30 1:37.640 13
18 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 15 24:44.583 32.974 5.891 97.91 1:38.033 15
19 88 Scott SMART GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 15 24:44.697 33.088 0.114 97.91 1:37.878 2
20 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 15 25:10.183 58.574 25.486 96.25 1:39.615 14
21 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 15 25:10.459 58.850 0.276 96.24 1:39.768 9
22 123 Christophe PONSSON FRA Bimota – Alstare Junior Team 15 25:17.957 1:06.348 7.498 95.76 1:39.887 15
23 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 15 25:46.294 1:34.685 28.337 94.01 1:41.610 3
NOT CLASSIFIED
DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 8 13:17.722 7 Laps 7 Laps 97.18 1:37.501 4
DNF 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 7 11:28.102 8 Laps 1 Lap 98.58 1:36.779 2
DNF 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 6 9:47.828 9 Laps 1 Lap 98.91 1:36.695 5
DNF 101 Gary MASON GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 5 8:57.384 10 Laps 1 Lap 90.17 1:39.195 2
DNF 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 1 1:57.772 14 Laps 4 Laps 82.28
FASTEST LAP
3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 12 1:35.877 101.08 mph 162.67 kph
Related Posts
One Comment
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login
Leave a Reply
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: British Superbike 2014 - Pagina 8 - Forum Motori.it