- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BYRNE AL COMANDO DELLE PRIME PROVE LIBERE A THRUXTON
SECONDO IL DUO MILWAUKEE: BRIDEWELL SECONDO E TERZO BROOKES
Si è conclusa la prima sessione di prove libere sul tracciato di Thruxton, nell’Hampshire, valide per il sesto round del MCE British Superbike.
Cielo coperto, con 18.9°C e asfalto asciutto, con 26.7°C, questa l’accoglienza per i piloti che hanno testato la pista.
Il primo a far segnar il miglior crono è Dan Linfoot, sempre nelle posizioni di alta classifica, ma dopo neanche dieci minuti dal semaforo verde è Shane Byrne a prendere il comando della classifica, con un vantaggio di +1.556s sul tempo di Linfoot, terzo a +2.004s Chris Walker, sempre consistente anche lui. Ritardi oltre l’ordine del secondo fino a mezz’ora dalla fine, quando sale in seconda posizione Ryuichi Kiyonari, a +1.051s, seguito da un ottimo terzo tempo di Peter Hickman. Inizio non facile per John Hopkins, dodicesimo, tredicesimo Martin Jessopp, diciottesimo Ian Htuchinson e ventesimo Jakub Smrz.
Quando mancano 24 minuti alla fine scende sotto il secondo di ritardo Kiyonari, mantenendo la seconda posizione, ottavo crono per Josh Brookes, seguito da Walker.
Il countdown segna 17 minuti alla fine ed il secondo miglior tempo è fatto segnare da Richard Cooper, che conferma l’ottimo pacchetto Kawasaki, dopo il primo podio di Brands Hatch; scavalcando Kiyo, ma a +0.958s da Byrne. Due minuti più tardi sale in sesta posizione Brookes, ottavo il suo compagno di squadra, Tommy Bridewell, mentre quindicesimo tempo per Hopkins seguito da Jesoopp. Difficoltà per Smrz, ventiduesimo.
La classifica inizia a subire importanti cambiamenti e se a dodici minuti dalla bandiera a scacchi Brookes è quinto, Smrz settimo e Bridewell ottavo; tutto cambia al passaggio successivo. Secondo miglior tempo per Bridewell, staccato di +0.691s da Byrne; terzo Brookes a +0.903s, questa serie di miglioramenti fa scivolare Smrz al nono posto.
Alle ore 9:44 locali la direzione gara segnala pioggia alale curve 9, la Village, 10, la Church, la 11 la Woodham Hill e la 12. Tutti i piloti dedicono di rientrare ai box, fatta eccezione per Michael Rutter, Dan Linfoot, Jenny Tinmouth.
La situazione del tracciato è anomala, poiché il manto stradale, solitamente particolarmente abrasivo, passa dall’essere asciutto nel primo tratto a bagnato dalla curva 9 fino al traguardo.
I piloti ritornano in pista, primi Kiyonari, Cooper. Walker, Keith Farmer e Jessopp.
fino alla bandiera a scacchi la classifica non subisce particolari cambiamenti.
Esordio del Bimota Alstare Junior team che deve gestire il tracciato sconosciuto, anche per il pilota Chritophe Ponsson, che sfrutta in pieno l’intera sessione.
Ancora riabilitazione per James Westomereland, ancora una volta sostituito da Lee Jackson, ottimo tredicesimo questa mattina e per Harry Hartley, che non riesce ad ingranare l’esordio con il team Tsingtao Racing.
A seguire la classifica completa della prima sessione di prove libere.
2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 6
FREE PRACTICE 1 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF MPH NAT
1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:16.020 4 17 111.57
2 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:16.711 15 19 0.691 0.691 110.56
3 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:16.923 15 20 0.903 0.212 110.26
4 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 1:16.967 21 21 0.947 0.044 110.19
5 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 1:16.978 13 23 0.958 0.011 110.18
6 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:17.018 10 24 0.998 0.040 110.12
7 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:17.253 6 23 1.233 0.235 109.79
8 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:17.379 18 19 1.359 0.126 109.61
9 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 1:17.557 10 15 1.537 0.178 109.35
10 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:17.675 7 23 1.655 0.118 109.19
11 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:17.987 9 16 1.967 0.312 108.75
12 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:18.043 9 22 2.023 0.056 108.67
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:18.066 8 22 2.046 0.023 108.64
14 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:18.166 5 16 2.146 0.100 108.50
15 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:18.199 11 20 2.179 0.033 108.46
16 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 1:18.356 8 19 2.336 0.157 108.24
17 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 1:18.433 6 18 2.413 0.077 108.13
18 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 1:18.484 8 15 2.464 0.051 108.06
19 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:18.566 14 18 2.546 0.082 107.95
20 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:18.756 18 18 2.736 0.190 107.69
21 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 1:18.828 6 18 2.808 0.072 107.59
22 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 1:18.859 12 22 2.839 0.031 107.55
23 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1:19.016 6 16 2.996 0.157 107.34
24 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 1:19.089 9 11 3.069 0.073 107.24
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 1:19.610 11 22 3.590 0.521 106.53
26 33 Shaun WINFIELD Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 1:20.252 6 13 4.232 0.642 105.68
QUALIFYING LAPTIME (107.5% of 1:16.020) = 1:21.721
27 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 1:22.070 11 20 6.050 1.818 103.34
28 123 Christophe PONSSON FRA Bimota – Alstare Junior Team 1:22.723 23 23 6.703 0.653 102.53
foto ufficiale Britishsuperbike.com
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login