MOTOLOGY

LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO BSB DOPO IL GIRO DI BOA A BRANDS HATCH

Josh-Waters-Brands-Hatch.by-John-Manclark-1

BYRNE SEMPRE AL COMANDO, BROOKES NUOVAMENTE SECONDO SEGUITO DA ELLISON

Ci ritorviamo come sempre a fare il punto del campionato, questa volta dopo il quinto round del MCE British Superbike, che è stato in scena sul tracciato di Brands Hatch GP. Un weekend quello appena trascorso ricco di molti colpi di scena, con il meteo che quest’anno ha fatto da fattore determinante per la prima volta.

Shane Byrne questa volta, per la prima volta, manca il gradino più alto del podio in entrambe le gare. Secondo alle spalle di Kiyonari in gara 1 ed addirittura quinto in gara 2, peggior risultato stagionale. Per la cronaca non si registrava il suo nome fuori dal podio da Cadwell Park 2012, dove aveva fatto quarto, altrimenti podio o ritiro. Combattivo in gara 1 ragioniere in gara 2, vola a 221 punti ed un podium points pari a 39. La sua corsa verso la quarta corona sembra sempre più una formalità, se non verrà ostacolato dal rinato Kiyo.

Recupera una posizione e torna secondo Josh Brookes, ora a 129 punti mentre resta fermo a 14 podium points. Non pervenuto nel corso delle gare, al sabato cade prima nel corso delle Q1 e poi vanifica ogni speranza nelle Q3, lotta con il compagno di squadra in gara 1 e va per prati in gara 2. Forse il pacchetto Yamaha non è fra i migliori, specie considerando la flotta Kawasaki, ma anche le caduta non aiutano.

Qualcuno faccia qualcosa per la sfortuna che ogni tanto si accanisce nei confronti di James Ellison, che con la caduta di gara 2 è a 124 punti, mentre incrementa a 9 podium points. A podio in gara 1, ha provato a vincerla ma non ci è riuscito, sembrava poter essere il vincitore di gara 2 invece un’uscita troppo larga lo ha portato a mettere le ruote della sua Kawasaki sull’erba bagnata e a volar via, fratturandosi l’anca. Al momento non è noto se sarà presente al prossimo round, a Thruxton, ma meriterebbe la vittoria per l’impegno e la costanza di quest’anno.

Continua l’ascesa del samurai, che grazie alla vittoria di gara 1 si propone come contendente allo Showdown e forse del titolo, Ryuichi Kiyonari. Per lui ora la classifica dice  che ha ora 107 punti ma soprattutto  13 podium points, uno solo un meno di Byrne. Sembra proprio che il round scozzese non sia stato un fuoco di paglia, in assenza di contendenti come Ellison e Brookes si accende la battle for four al titolo.

Perde una posizione Tommy Bridewell ora con 101 punti ed un solo podium point.  Ha battagliato con il compagno di squadra, avrebbe potuto sfruttare meglio l’opportunità di gara 2, ci ha provato ma gli outsider hanno fatto meglio. A chiudere la classifica provvisoria per l’accesso allo Showdown Chris Walker, ora con 96 punti e 4 podim points. Sempre protagonista, a volte anche davanti al compagno di squadra Ellison, forse non ha chance di vincere il titolo ma è bello vederlo davanti. A ridosso dall’accesso allo Showdown, sale di una posizione Dan Linfoot, 90 punti e la soddisfazione di poter essere sempre nei pressi della top five.  Con 74 punti ed un podium point, c’è lo scozzese Stuart Easton, che perde una posizione. Per la prima volta sul podio, sul secondo gradino, risale a la classifica, con 69 punti e 3 podium points Richard Cooper, ha provato a vincere senza commettere errori. Qualcuno faccia qualcosa anche per per il californiano John Hopkins, che dalla settima posizione in griglia, in gara 1, si trova spedito direttamente in fondo allo schieramento causa interruzione della procedura di gara. La beffa sta nel fatto che la sua Suzuki si è “ripresa” non appena la procedura è stata interrotta. La sua rimonta lo porta al nono posto finale, forse avrebbe potuto anche puntare al podio, speriamo di rivederlo presto, 64 punti per lui ora. Vince gara 2 inaspettatamente e ridona speranza a chi corre, anche gli outsider possono vincere, si tratta dell’australiano Josh Waters che in questo primo anno con il team Tyco sembrava non ingranare, nonostante la conoscenza della Suzuki. Per lui 45 punti e ben 5 podium credits, non avrà accesso allo Showdown ma la soddisfazione rimane. È la giornata degli appelli, ma la sfortuna dovrebbe lasciare in pace anche Jakub Smrz, ora a 43 punti, si vede nelle prove, fa segnare tempi veloci, anche al comando, ma non riesce a concretizzare i gara. Un altro volto nuovo del podio è Keith Farmer, che sale sul terzo gradino del podio di gara 2, 21 punti per lui; un risultato che dà fiducia, insieme al giro più veloce di gara, anche se le condizioni erano particolari non si può negare che il merito di non aver commesso errori va riconosciuto. È rientrato Martin Jessopp, dopo l’infortunio al TT, non un rientro dei migliori ma come sempre le intenzioni sono buone. Rhalf Lo Turco, lo sapete, lo sosteniamo e seguiamo. Venerdì mattina è stato protagonista di una caduta che rischiava di compromettere il suo weekend. La squadra ha lavorato bene e tempestivamente permettendo al campione brasiliano di non perdere la seconda sessione di prove libere, siamo certi che presto arriverà anche il primo punto. Una menzione di merito a Gary Mason, chiamato a sostituire Mitchell Carr si è comportato egregiamente, presente sia nelle prove che in gara 2, con un buon undicesimo posto finale, non male per essere salito sulla Kawa venerdì, sarebbe bello rivederlo regolarmente in griglia.

Di seguito la classifica completa del campionato, dopo il quinto round.

1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 221
2 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 129
3 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 124
4 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 107
5 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 101
6 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 96
7 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 90
8 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 82
47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 69
10 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 64
11 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 46
12 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 43
13 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 39
14 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 26
15 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 24
16 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 22
17 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 21
18 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 18
19 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 16
20 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 13
21 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 12
22 86 Julien DA COSTA FRA Honda – Honda Racing 11
23 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 8
24 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 5
25 101 Gary MASON AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 5
26 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 4
23 50 Harry HARTLEY GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 3
24 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 0
26 26 Josh WAINWRIGHT GBR Kawasaki – Quelch Afterdark Motorsport 0
27 35 Mitchell CARR AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 0
28 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 0
31 33 Michael DUNLOP GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 0
32 37 James HILLIER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 0
32 39 Lee COSTELLO GBR 0
33 55 Peter BAKER GBR  0

[wzslider]

 

La gallery è di John Manclark che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply