- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
JAMES ELLISON AL COMANDO DELLE PRIME PROVE LIBERE A BRANDS HATCH GP
SI RINNOVA LA SFIDA FRA ELISON, BROOKES, BYRNE E KIYONARI
Dopo la tempesta di ieri sera il sole ha accolto la prima giornata di prove del MCE British Superbike, lungo il tracciato di Brands Hatch GP. Questa mattina, con una temperatura dell’aria di 32°C e 30°C per l’asfalto, si è svolta la prima sessione di prove libere, da 45 minuti; la direzione gara ha comunque segnalato chiazze di umido alle curve 1,la Paddock Hill; curva 2, la Druids e la curva 10, la Stirling Bends.
Al semaforo verde in pit lane scendono in pista quasi tutti i piloti, per una volta Shane Byrne non è l’ultimo a prendere l’asfalto, oggi è Rhalf Lo Turco ad abbandonare i box per ultimo.
Nelle fasi iniziali la classifica muta in continuazione, ma subito si vedono nelle posizioni di testa i favoriti del weekend e non solo. James Ellison prende il comando, ma viene subito superato da Josh Brookes, il quale ha tenuto banco oggi con l’affermazione di voler lasciare il BSB a fine stagione, notizia che non ci ha colti di sorpresa, dal momento che nell’intervista a gennaio ci aveva parlato dei progetti futuri; terza posizione provvisoria per Richard Cooper. Dopo cinque minuti è Shane Byrne ad occupare la seconda posizione, dietro l’australiano, non si fa in tempo a dirlo che Ellison si riporta alle spalle della Yamaha #3, seguito dal compagno di squadra Chris Walker. Poco prima che siano trascorsi venti minuti dall’inizio al comando si porta il pilota di casa, Byrne, alle sue spalle Walker, seguono Broookes, Ellison e Michael Rutter. Nel frattempo ventiduesimo tempo per il Lo Turco, mentre il venticinquesimo crono è per il californiano John Hopkins, un inizio non proprio veloce il suo. Trascorrono solo tre minuti ed al comando c’è Chris Walker, la terza posizione viene occupata ora da Ryuichi Kiyonari, ma anche questa volta la leadership dura poco, poiché i primi due miglior crono sono fatti segnare da Brookes e Kiyonari.
Quando manca mezz’ora alla fine dalla prime prove libere è il momento di rientrare ai box per fare il punto della situazione, in pista restano solo Brookes, Ellison, Kiyonari, Rutter, Keith Farmer e Patric Muff, lo svizzero deve valutare la propria condizione fisica dopo l’operazione subita.
Il team BMW Buildbase questa settimana presenta una “variazione” nella propria formazione, dopo l’infortunio a Knockhill per James Westmoreland, è presente in sua sostituzione Lee Jackson, che a 28 minuti dal termine è in pista insieme a Byrne, Hopkins, Aaron Zanotti, Lo Turco, Gary Mason, Jenny Tinmouth, Barry Burrell e Howie Mainwaring. Alle ore 10:26 locali il brasiliano Rhalf Lo Turco è vittima di una scivolata alla Westfielf, la curva numero 7; nessuna conseguenza per lui, ma il team deve lavorare duramente e velocemente per permettergli di prendere parte alle FP2 che iniziano alle 17:15,ora italiana.
A ventitre minuti dalla bandiera a scacchi torna leader Shane Byrne, seguito anche questa volta dal terzetto Brookes, Ellison e Kiyonari; sesta posizione per Tommy Bridewell che segue Walker. Ottavo crono per Jakub Smrz, risale un po’ la classifica Hopkins con il dodicesimo tempo, quindicesimo Peter Hickman, ventunesimo Jackson e ventiquattresimo per il rientrante Mason.
Alle 10:32 locali la direzione gara segnala lo stop alla Surtees, curva numero 4, di Josh Waters per un problema tecnico, ennesima giornata no per il team Tyco. Intanto sale al ventesimo posto provvisorio Mason, mentre scivolano al quattordicesimo Hopkins e ventiquattresimo tempo per l’altro rientrante, Martin Jessopp.
A dieci minuti dalla fine però il sesto miglior crono è per John Hopkins, che rivedere la top ten, mantiene l’ottavo tempo Smrz. A dieci minuti dalla fine la direzione gara segnala un malfunzionamento nel trasponder di Barry Burrell, mentre la classifica vede salire al comando James Ellison, in sella alla sua Kawasaki #77 e lascia dietro di se Byrne, Brookes, Walker, Hopkin; fa registrare il sedicesimo tempo Mason, ottimo al ritorno nel BSB. Come successo ad Oulton Park, in occasione del secondo round, James Ellison fa registrare il miglior tempo della prima sessione di prove, di seguito la classifica completa.
2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5
FREE PRACTICE 1 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF NAT MPH
1 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:26.978 16 19 100.71
2 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:27.363 14 17 0.385 0.385 100.26
3 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:27.452 13 18 0.474 0.089 100.16
4 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:27.474 15 18 0.496 0.022 100.14
5 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:27.483 20 20 0.505 0.009 100.13
6 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 1:27.599 19 19 0.621 0.116 99.99
7 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:27.891 11 17 0.913 0.292 99.66
8 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 1:27.941 8 13 0.963 0.050 99.61
9 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:28.114 16 16 1.136 0.173 99.41
10 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 1:28.273 14 20 1.295 0.159 99.23
11 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 1:28.406 16 17 1.428 0.133 99.08
12 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:28.412 18 20 1.434 0.006 99.07
13 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:28.418 15 18 1.440 0.006 99.07
14 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 1:28.595 17 17 1.617 0.177 98.87
15 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 1:28.854 17 18 1.876 0.259 98.58
16 101 Gary MASON AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 1:29.285 12 15 2.307 0.431 98.11
17 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1:29.288 12 12 2.310 0.003 98.10
18 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:29.429 11 11 2.451 0.141 97.95
19 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 1:29.500 15 19 2.522 0.071 97.87
20 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:29.607 12 13 2.629 0.107 97.75
21 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:29.673 15 15 2.695 0.066 97.68
22 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:29.753 10 10 2.775 0.080 97.59
23 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 1:29.821 8 16 2.843 0.068 97.52
24 14 Lee JACKSON GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:29.837 21 21 2.859 0.016 97.50
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 1:29.861 17 17 2.883 0.024 97.48
26 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 1:30.648 5 14 3.670 0.787 96.63
27 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:30.896 6 6 3.918 0.248 96.37
28 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 1:32.403 4 6 5.425 1.507 94.80
QUALIFYING LAPTIME (107.5% of 1:26.978) = 1:33.501
Foto ufficiale British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login