MOTOLOGY

LA CLASSIFICA DI CAMPIONATO DOPO IL ROUND A KNOCKHILL

001

BYRNE SEMPRE AL COMANDO, BROOKES NUOVAMENTE SECONDO SEGUITO DA ELLISON

Come ormai è tradizione al lunedì ci ritroviamo a fare il punto della classifica del campionato, quest’oggi commenti al quarto round del MCE British Superbike, disputatosi sul tracciato scozzese di Knockhill.

Shane Byrne continua la sua serie positiva, nonostante un round non facile, con Kiyonari che ha dato filo da torcere al vice campione in carica. Un secondo posto ed una vittoria, con qualche brivido in gara 2. Sempre preciso e calcolatore, è ora a quota 190 punti e a quota 36 podium points, che saranno utili durante lo Showdown.

Recupera una posizione e torna secondo Josh Brookes, con 111 punti e 14 podium points. Settimana abbastanza incerto quello appena trascorso, è mancato in maniera incisiva alla lotta per il podio, solo nel coso dell’ultimo giro stava ricucendo il gap, ma non è bastato. Se non cambia qualcosa per Byrne la strada al quarto titolo continuerà ad essere in discesa.

Con l’errore in gara 1 scende in terza James Ellison, a quota 108 punti, a sole tre lunghezze da Brookes ed 8 podium points. Per l’inglese si interrompe la serie di podi fino ad ora, una giornata no ci può stare, specie tenendo in considerazione che il ritiro di gara 1 è stato dovuto al contatto con Easton. A paragone con Brookes il passo da fare per recuperare il gap con Byrne sembra essere minore. Lo aspettiamo davanti.

La quarta posizione è ancora occupata dall’altro portacolori Yamaha, Tommy Bridewell con 88 punti ed un solo podium point.  L’intenzione di replicare il podio di Snetterton300 c’era, ma questa settimana non è andato oltre la sesta posizione finale, nonostante ottimi tempi nelle prove. Come il compagno di squadra paga anche le mancanze della sua R1.  Dalla nona posizione risale in quinta, e si ripropone come contendente allo Showdown, Ryuichi Kiyonari, che ha ora 88 punti e 8 podium poits. Lo scorso anno il round scozzese era stato il solo positivo di una stagione disastrosa, dopo quattro round i suoi punti erano solo 59, non resta che attendere e sperare sia un nuovo inizio per il samurai.  Chiude la classifica provvisoria per l’accesso allo Showdown Chris Walker, ora con 76 punti e 4 podim points. Se a Snetterton300 era stato un po’ in ombra rispetto al compagno di squadra questa volta è stato lui a salire sul gradino più basso del podio, conducendo una gara 2 pulita e precisa, tenendo a bada Brookes. A ridosso dall’accesso allo show down, con 74 punti ed un podium point, conquistato proprio a Knockhill in gara1, c’è lo scozzese Stuart Easton. In gara 1 innesca inconsapevolmente la caduta di Ellison, questo lo penalizza in gara 2 e non riesce a replicare il podio, la mitica sestina finale ha molti candidati quest’anno e lui è fra questi.

Weekend ancora una volta in top ten (a ridosso della top five) per Dan Linfoot che però scivola in ottava posizione con 70 punti. Per il californiano John Hopkins, che aveva iniziato bene con tempi da prima/seconda fila, non si concretizza in gara il risultato a podio o a margine di esso, nonostante i punti in classifica siano ora 51.

 Jakub Smrz sulla Ducati non si è visto in classifica, nonostante l’ottima prestazione nella Q3 di sabato. Quota 34 punti per lui ora, ancora pochi ma un traciato corto come quello di Knockhill non è molto indicativo, aspettiamo il prossimo round. Ian Hutchinson, che sabato è stato vittima di una caduta che ha fatto preoccupare, raccoglie un solo punto in gara 2 ed ora sono 8. Peter Hickman, ha esordito ufficialmente con i colori del team RAF Reserves Honda e porta  a casa 5 punti, un buon inizio per lui, che non aveva trovato una sella ad inizio stagione. Jenny Tinmouth, non è presente in classifica, ma occorre menzionarla, anche ieri la campionessa del TT si è avvicinata alla zona punti, l’augurio di poter raccontare presto dei primi punti. Assente in questo round Martin Jessopp, che deve recuperare l’infortunio al TT. Il brasiliano Rhalf Lo Turco, poiché pilota privato è costretto a “selezionare” i round, la trasferta scozzese avrebbe influito. A causa della caduta nelle FP3 di sabato mattina non ha preso parte alle qualifiche del pomeriggio Harry Hartley, rimandato il suo esordio vero e proprio in sella alla Kawasaki con i colori del team Tsingtao racing.

Di seguito la classifica completa del campionato, dopo il terzo round.

1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 190
2 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 111

3 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 108
4 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 88

5 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 82
6 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 76

7 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 74

8 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 70
9 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 51
10 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 41

11 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 39
12 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 34

13 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 24
14 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 21

15 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 19
16 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 18

17 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 15
18 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 13
19 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 13
20 86 Julien DA COSTA FRA Honda – Honda Racing 11
21 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 8
22 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 5

23 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 5

23 50 Harry HARTLEY GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 3

24 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 0

26 26 Josh WAINWRIGHT GBR Kawasaki – Quelch Afterdark Motorsport 0

27 35 Mitchell CARR AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 0

28 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 0

29 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 0

30 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 0

31 33 Michael DUNLOP GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 0

32 37 James HILLIER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 0

32 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 0

33 55 Peter BAKER GBR Kawasaki – Morello Racing 0

 

foto Double Red per British Superbike

 

[wzslider autoplay=”true”]

One Comment

  1. Pingback: British Superbike 2014 - Pagina 7 - Forum Motori.it


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply