- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
DOMINIO KIYONARI A KNOCKHILL, AL GIAPPONESE GARA 1
SI ACCONTENTA DEL SECODNO POSTO BYRNE, TERZO EASTON E SOLO QUARTO BROOKES, OUT ELLISON
La prima gara del quarto round del MCE British Superbike, a Knockhill, ha visto il dominio di Ryuichi Kiyonari, che torna alla vittoria dopo un rientro, nella passata stagione, da dimenticare.
Nel warm up del mattino il giapponese è stato vittima di una scivolata, che non ha compromesso però la preparazione della moto; mentre lo svizzero Patric Muff è stato portato al medical center è stato successivamente dichiarato unfit to race.
Trenta i giri previsti, ricordiamo che si tratta del secondo tracciato più corto, alle spalle di Brands Hatch Indy. Allo spegnersi del semaforo scatta molto bene Ryuichi Kiyonari, che mantiene la testa della classifica, mantiene la posizione di schieramento Josh Brookes mentre Stuart Easton sopravanza il compagno di squadra , Shane Byrne, che si vede subito tallonato da James Ellison, che porta a termine il sorpasso prima della fine del primo giro, questi i primi cinque.
La conclusione del secondo passaggio regala un colpo di scena, poiché al Taylor’s Hairpin, l’ultima curva, scivola proprio Ellison, a seguito di un contatto con Easton, nessun problema per lui ma può dire addio alla serie positiva di podi avuta fino ad ora. Nell’stesso tratto, ma giro numero 4, Byrne inizia a preparare l’attacco sul compagno di squadra, nel frattempo Kiyonari pone le basi per fare il vuoto dietro di se.
È una gara con pochi colpi di scena, Josh Brookes perde dal primo e dagli inseguitori, sul traguardo del quinto giro ha un ritardo di +1.290s da Kiyo mentre Bryne è a poco più di due decimi dal suo tempo, con Easton a quattro decimi dal crono dell’australiano. Passaggio successivo e l’australiano perde altri quattro decimi, Byrne è alle sue spalle e con se ha il compagno di squadra, intanto Tommy Bridewell è sesto, Jakub Smrz undicesimo e John Hopkins quattordicesimo.
Sul finire del giro nove, nella curva finale, l’Hairpin, Shane Byrne ha ripreso Josh Brookes, sul traguardo l’australiano subisce il doppio sorpasso, da Byrne prima e da Stuart Easton subito dopo. Anche Chris Walker è alle spalle di Brookes e lo insidia al Taylor’s Hairpin, si conclude così il primo terzo di gara con Ryuichi Kiyonari che ha un vantaggio di +2.462s su Shane Byrne e +3.203s su Stuart Easton.
La parte centrale della gara non registra alcun cambiamento, fatta eccezione per il vantaggio crescente di Kiyo sugli inseguitori. Al giro tredici scivola al Taylor’s Hairpin Josh Waters, che si rialza senza conseguenze; mentre alla Duffus Dip è la volta di John Ingram, anche stavolta nessuna conseguenza, mentre Howie Mainwaring è costretto a rientrare ai box ed a ritirarsi.
Inizia la seconda metà di gara ed il trenino composto da Byrne, Easton,Walker e Brookes prova, con poco successo, a raggiungere Kiyonari saldamente al comando.
A dieci giri dalla fine Easton sembra voler provare a prendere il secondo gradino del podio, ma Byrne non lascia spazio all’errore, anche Brookes vuol riavvicinarsi al podio e insidia la quarta posizione di Walker. Ad otto giri dalla bandiera a scacchi Brookes è alle spalle di Walker, che fa da tappo permettendo a Tommy Bridewel di raggiungerli, due giri dopo pochi metri prima del Taylor’s Hairpin l’australiano passa in quarta posizione. Come sempre ottima performance sul finale di gara per Brookes, che non riesce però a recuperare il secondo e sette decimi di ritardo da Bryne, secondo.
Alla bandiera a scacchi Ryuichi Kiyonari vince gara 1 a Knockhill, secondaposiizone per Shane Byrne e terzo il pilota di casa, Stuart Easton.
La direzione gara fa sapere che il contatto fra Easton ed Ellison è sotto indagine.
Di seguito l’ordine di arrivo di gara 1.
2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 4
RACE 8 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 30 24:26.947 93.27 48.548 10
2 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 24:31.808 4.861 4.861 92.96 48.435 4
3 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 24:32.855 5.908 1.047 92.90 48.663 6
4 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 30 24:33.090 6.143 0.235 92.88 48.716 12
5 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 30 24:34.766 7.819 1.676 92.78 48.642 12
6 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 30 24:34.832 7.885 0.066 92.77 48.767 15
7 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 30 24:43.249 16.302 8.417 92.25 48.836 4
8 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 30 24:44.217 17.270 0.968 92.19 48.872 12
9 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 30 24:44.303 17.356 0.086 92.18 48.879 9
10 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 30 24:50.082 23.135 5.779 91.82 48.983 6
11 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 30 24:50.364 23.417 0.282 91.81 49.097 5
12 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 30 24:50.679 23.732 0.315 91.79 49.079 14
13 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 30 24:51.691 24.744 1.012 91.73 48.925 6
14 60 Peter HICKMAN GBR Honda – RAF Reserves Honda 30 24:52.021 25.074 0.330 91.71 49.015 11
15 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 30 24:58.962 32.015 6.941 91.28 49.374 19
16 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 30 24:59.930 32.983 0.968 91.22 48.885 5
17 10 Jon KIRKHAM GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 30 25:00.077 33.130 0.147 91.21 49.453 9
18 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 30 25:09.184 42.237 9.107 90.66 49.341 5
19 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 29 24:55.271 1 Lap 1 Lap 88.46 50.304 22
NOT CLASSIFIED
DNF 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 16 13:29.067 14 Laps 13 Laps 90.19 49.389 4
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 15 12:33.483 15 Laps 1 Lap 90.80 49.350 5
DNF 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 14 11:45.141 16 Laps 1 Lap 90.55 49.483 10
DNF 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 12 9:55.065 18 Laps 2 Laps 91.97 49.045 8
DNF 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1 51.912 29 Laps 11 Laps 87.86
FASTEST LAP
67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 4 48.435 94.16 mph 151.55 kph
Establishes lap record
Incident involving #5 and #77 at Turn 9 on Lap 2 under investiagtion
Come sempre i giri più veloci di gara 1 assegnano lo schieramento di partenza per gara 2.
La pole position va quindi a Shane Byrne, che ha siglato il nuovo giro record in 48.435s alla media di 94.16mph. a chiudere la prima fina Ryuichi Kiyonari e, a sorpresa, Chris Walker. Solo quinto tempo per Josh Brookes, mentre quattordicesimo James Ellison. Il via di gara 2 alle 17:30 italiane.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login