MOTOLOGY

KNOCKHILL FESTEGGIA IL 40° ANNIVERSARIO CON IL QUARTO ROUND DEL BSB

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

BROOKES ED ELLISON ALLA CACCIA DI BYRNE, ATTENZIONE AGLI OUTSIDER

Sono trascorse due settimane dal round a Snetterton300 ed il British Superbike ha ripreso i suoi ritmi dopo la pausa di maggio.

Si vola in Scozia sullo storico tracciato di Knockhill che quest’anno festeggia il suo 40° compleanno e per l’occasione il direttore di gara Stuart Higgs ha spiegato quali migliorie siano state apportate, grazie alla collaborazione di piloti quali Niall Mackenzie, Stuart Easton e Dennis Hobbs, che hanno potuto constatare un apprezzamento maggiore del tracciato percorso in senso orario, nei mesi invernali si era ipotizzato di disputare il round con una percorrenza antioraria,come avvenuto in passato, ma oggettivamente l’Hairpin finale come prima curva sarebbe stato troppo pericoloso.

Il circuito che si presenta domani presenta una configurazione diversa: l’uscita della pit lane è stata modificata,  estesa ed allargata, così come il suo ingresso; l’ingresso alla pit ha ora un’aggiunta di barriere la “cima” dell’Hairpin è stata allargata così come la via di fuga; il muro di pneumatici presenti alla Hislop’s è stato rimosso del tutto; la ghiaia alla Chicane è stata estesa mentre è stata rimossa la combinazione di marciapiede sul lato destro. Per la protezione attiva sono state ridistribuite le postazioni dei Marshall.

Il weekend inizia domani, si tratta del secondo tracciato “corto” del calendario, con una lunghezza pari a 2,04595 Km; sei sole curve equamente distribuite fra destra e sinistra. La pole si trova a destra, il lap record è stato fatto registrare da Shane Byrne addirittura nel 2006 fermando il cronometro sul tempo di 48’474s. lo scorso anno la prima fila videin pole position Shane Byrne seguito da Josh Brookes e Alex Lowes; gara 1 e gara 2 videro la vittoria di Byrne su Brookes e sulla sorpresa Ryuichi Kiyonari.

Shane Byrne resta l’uomo da battere, la sua dichiarazione per wwww.britishsuperbike.com “Ci troviamo molto bene con la Kawasaki del team Rapid Solicitors e lo scotso anno abbiamo vinto entrambe le gare a Knockhill, quindi è normlae che l’obiettivo sia lo stesso. Solitamente non penso a cosa successo l’anno prima ma, se facciamo il nostro lavoro e lavoriamo duramnte possiamo ripeterci ancora. Ci sono già state gare molto divertenti fra me e Josh e voglio pensare che sarà così anche questo weekend. Comunque credo che la natura del tracciato di Knockhill permetta un mix di più piloti, il mio obiettivoè lo stesso di sempre: cercare di vincere entrambe le gare”.

Il diretto sfidante è Josh Brookes, anche se classifica alla mano è terzo alle spalle di James Ellison, le parole dell’australiano: “Sto bene dopo la caduta a Snetterton. Non ho aspettative perché se faccio un paragone con l’anno scorso sono cambiate molte cose. Userò un po’ di più la testa. A Snetterton avrei potuto aspettare il finale di gara e provare a fare la mia mossa e magari avrebbe funzionato. ,a se guardo ad Oulton Park l’ho fatto suito ed ho vinto la gara quindi dipende tutto dalla situazione”.

Per Stuart Easton, campione in carica della classe Supersport, ora compagno di squadra di Byrne, si tratta del gran premio di casa, dove spera di poter salire sul podio.

Anche in questo round sarà assente Martin Jessopp che prosegue la riabilitazione per l’infortunio alla spalla. La line up dei team Tsingtao Kawasaki Racing ed Halsall Racing si è invertita, infatti Jon Kirkham indosserà da domani i colori Halsall emntre il giovanissimo Harry Hartley quelli del team Tsingtao. Peter Hickman raggiunge Conor Cummins e prende il posto del compianto Simon Andrews nel team RAF Reserves Honda.

Di seguito il programma del weekend, gli orari sono italiani.

HOMECOMING SCOTLAND 2014 KNOCKHILL 40th ANNIVERSARY ROUND

27.28.29 JUNE 2014

Venerdì 27 giugno

11.10 – 11.55 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 1

16.00 – 16.45 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 2

Sabato 28 giugno

11.25 – 12.10 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 3

17.05 – 17.25 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES Q1

17.32 – 17.44 in association with PIRELLI Q2

17.51 – 17.59 DATATAG EXTREME QUALIFYING Q3

Domenica 29 giugno

10.35 – 10.50 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Warm up

14.30 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 30 laps

17.30 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 30 laps


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply