- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
A SHANE BYRNE SIGLA LA POLE A SNETTERTON, BROOKES E SMRZ IN PRIMA FILA
SECONDA POLE STAGIONALE, DUCATI IN PRIMA FILA, SESTO ELLISON
La giornata di qualifiche, valide per stabilire la griglia di partenza di gara 1 del terzo round del MCE British Superbike a Snetterton è iniziata con l’annuncio del cambio pilota per il team Tsingtao Kawasaki. Questa mattina era stata notata l’assenza di Jon Kirkham, a poco meno di due ore dall’inizio la direzione gara ha annunciato la sostituzione, al suo posto sulla Kawasaki il best newcomer del TT 2014: Peter Hickman.
Come sempre nella formula delle qualifiche tre le sessioni a disposizione, la Q1 con 20 minuti a disposizione, il cielo è nuvoloso e la temperatura dell’aria è pari a 17.6°C, mentre quella dell’asfalto tocca i 35.6°C. Mitchell Carr, Patric Muff e Howie Mainwaring i primi a scendere in pista, gli ultimi due sono stati Josh Brookes e, come da tradizione, Shane Byrne. Dopo solo quattro minuti dal semaforo verde scivola alla Coram Mitchell Carr, l’australiano viene portato al medical center, una vera sfortuna la sua, che rientrava dopo la frattura del braccio nelle FP2 ad Oulton Park. La classifica momentanea vede Brookes al comando seguito da Muff, Tommy Bridewell, Jakub Smrz e Chris Walker. Il duo Milwaukee si alterna al comando, Bridewell balza in testa ma poco dopo è l’australiano a riprendersi la pole provvisoria. Alle 16:11 locali scivola alla Richies, senza conseguenze, Harry Hartley. Quanto siamo a metà qualifica è il francese Julien Da Costa a far segnare il miglior crono, seguito da Walker, Byrne, James Ellison e Brookes. Ad otto minuti dalla fine Brookes risale in seconda posizione, per poi prendere il comando quattro minuti dopo. Problemi alla frizione per l’americano John Hopkins. Allo scadere della Q1 Ryuichi Kiyonari segna il terzo miglior tempo. Non accedono alla seconda qualifica: Ian Hutchinson, Howie Mainwaring, Harry Hartley, John Ingram, Jenny Tinmouth, Rhalf Lo Turco, Peter Hickman e Mitchell Carr.
La Q2 ha a disposizione solo 10 minuti, questa volta I primi a scendere sul tracciato sono Ryuichi Kyionari, Josh Waters e John Ingram. Dopo due minuti Josh Brookes ha il miglior tempo davanti a Dani Linfoot e Richard Cooper, diciassettesimo crono provvisorio per Shane Byrne, con un solo giro percorso. A sette minuti dalla fine Jakub Smrz porta la Panigale in seconda posizione, precedendo Kiyonari; un minuto dopo alle spalle dell’australiano si porta Byrne in seconda posizione, staccato di soli 89 millesimi di secondo. La classifica provvisoria vede Byrne agguantare il miglior crono ad un minuto dalla fine, alle sue spalle Brookes e Smrz nella prima fila virtuale; esclusi dalla lotta alla pole: Dan Linfoot, John Hopkins, Michael Rutter, Josh Waters, Stuart Easton, Barry Burrell, Ben Wilson, Richard Cooper, Aaron Zanotti e Chris Walker. Per quest’ultimo problemi di natura elettrica.
La Q3 si svolge con il sole che splende, anche se a temperature non è cambiata. Il primo a scendere è lo svizzero Patric Muff che segue Josh Brookes e James Ellison. Muff effettua un paio di giri alle spalle dell’australiano, cercando di sfruttarne la scia, stessa situazione in casa Buildbase con Kiyo che traina James Westmoreland. A causa del filler sull’asfalto alla Murrays scivola Keith Farmer, che si rialza ma zoppica un po’. Shane Byrne registra subito il miglior tempo, mentre alle sue spalle Jakub Smrz e Julien Da Costa si contendono la terza posizione. Ad avere la meglio, proprio all’ultimo giro è il ceco, che porta così la Ducati in prima fila come non succedeva dal 2011.
Per Shane Byrne è la seconda pole stagionale, dopo quella del secondo round ad Oulton Park. Josh Brookes secondo un po’ contrariato per il risultato, alcune modifiche di set up sono state necessarie sulla moto, specie per la ricerca del miglior pneumatico da utilizzare. Ha raccontato come sia difficile tornare a guidare in circuito dopo un mese passato ad adattarsi alle richieste della strada. Molto felice della terza posizione Kuba Smrz, sicuramente ha dovuto lottare per arrivare a questo risultato, specie per i cambiamenti fatti dalla giornata di ieri, che hanno stravolto la moto, fiducioso per domani. Di seguito lo schieramento di partenza di gara 1, che partirà alle ore 14:30 italiane
2014 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 3
QUALIFYING – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT Q1 Q2 ENTRY Q3
1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:49.089 1:47.790 1:47.488
2 3 Josh BROOKES AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:48.456 1:48.050 1:47.974
3 96 Jakub SMRZ CZE Ducati – Millsport Ducati 1:49.586 1:48.248 1:47.994
4 86 Julien DA COSTA FRA Honda – Honda Racing 1:48.761 1:48.778 1:48.071
5 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:49.197 1:48.749 1:48.079
6 77 James ELLISON GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:49.318 1:49.039 1:48.337
7 24 Patric MUFF SUI BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:49.809 1:48.836 1:48.400
8 23 Ryuichi KIYONARI JPN BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:48.801 1:48.648 1:48.841
9 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:49.866 1:49.376 1:49.124
10 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:50.329 1:49.232
11 4 Dan LINFOOT GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:49.573 1:49.403
12 21 John HOPKINS USA Suzuki – Tyco Suzuki 1:50.792 1:49.422
13 11 Michael RUTTER GBR BMW – Bathams Prize Winning Ales 1:49.982 1:49.433
14 12 Josh WATERS AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:49.925 1:49.676
15 5 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:50.552 1:49.730
16 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Team WD40 1:50.448 1:49.862
17 15 Ben WILSON GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:49.898 1:50.121
18 47 Richard COOPER GBR Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing 1:50.003 1:50.246
19 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – GGH / STEL Suzuki 1:51.053 1:51.870
20 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Lloyds British GBmoto Kawasaki 1:48.992
21 8 Ian HUTCHINSON GBR Yamaha – FFX Yamaha 1:51.254
22 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:51.400
23 50 Harry HARTLEY GBR Kawasaki – Halsall Bike Gear 1:51.560
24 56 John INGRAM GBR Kawasaki – Morello Racing 1:51.858
25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – TWR 1:52.775
26 45 Rhalf LO TURCO BRA Kawasaki – SBKcity Kawasaki 1:54.267
27 60 Peter HICKMAN GBR Kawasaki – Tsingtao WK Kawasaki 1:55.431
28 35 Mitchell CARR AUS Kawasaki – Anvil Hire TAG Racing
Foto ufficiale British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login