- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: DOMANI IL VIA DEL PRIMO ROUND A BRANDS HATCH INDY
- Updated: 17 Aprile 2014
IL CAMPIONATO NAZIONALE Più INTERNAZIONE RIPRENDE DOMANI
L’MCE British Superbike Championship riprenderà domani con la prima giornata dedicata ai test, per aprire ufficialmente il weekend di gare sul tracciato di Brands Hatch Indy.
Si tratta del tracciato, situato nel Kent, più corto del calendario: 1,944 Km, la cui caratteristica è quella di avere sei curve di cui solo due a sinistra. La pole si trova a sinistra, il lap record appartiene a Gregorio Lavilla dal 2007 con il tempo di 45’460s.
Lo scorso anno Shane Byrne ha posto il suo nome sul primo sigillo stagionale, facendo segnare il tempo di 45.655s. Gara 1 ha avuto a podio: Byrne, Alex Lowes e Josh Brookes, mentre gara 2 James Ellison ha prevalso su Lowes e Byrne.
Assente il campione in carica il superfavorito della vigilia resta, come sempre, Byrne, che con al sua Kawasaki #67 del team Rapid Solicitors ha dominato i test a Donington Park e a Snetterton300. Josh Brookes ha dimostrato di avere un ottimo feeling con la R1 #3 del team Milwaukee, chi ha “sorpreso” ma non troppo, considerando l’ottimo feeling avuto sempre con la Ducati, è stato Jakub Smrz che, sulla Panigale #96 del team Millsport, ha ben figurato sia nei test spagnoli a Cartagena che a Donington Park e Snetterton. Chris Walker e la Kawasaki #9 del team GBmoto è stato ritrovato nel podio virtuale dei test a Snetterton, seppur con qualche inconveniente tecnico è fiducioso il suo compagno di squadra James Ellison, che sarà in sella alla Kawasaki #77. In “ombra” durante i test, ma impossibile non parlare del californiano John Hopkins, che torna in sella alla Suzuki #21 del team Tyco, con ancora in “sospeso” il conto del 2011.
Questi i cinque favoriti, ovviamente il BSB ci ha insegnato che tutto può succedere.
Si attende il debutto di due road rider di spessore quali Ian Hutchison, che con la R1 #8 del team FFX disputerà l’intera stagione e Michael Dunlop, la sua BMW #33 del team Buildbase sarà certamente al via dei primi due round.
Non bisogna dimenticare altri nomi importanti quali Stuart Easton, Martin Jessopp, Tommy Bridewell, che ha dimostrato da subito il feeling con la Yamaha, potrebbe esser un ottimo “outsider” e come sempre tutti quanti, dal primo all’ultimo, nessuno escluso, saranno protagonisti di questo campionato entusiasmante!
ricordiamo che sarà assente Howie Mainwaring a causa dell’infortunio durante i test a Snetterton, verrà sostiuito da James Hillier.
Di seguito il programma dell’intera settimana,per la sola classe superbike, gli orari sono già italiani.
BRANDS HATCH 18-19-20-21 APRILE 2014
VENERDì 18 APRILE
15.30 – 16.30 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Test Session
SABATO 19 APRILE
11.15 – 12.00 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 1
15.35 – 16.20 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 2
DOMENICA 20 APRILE
12.15 – 13.00 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 3
17.05 – 17.25 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES Q1
17.32 – 17.44 in association with PIRELLI Q2
17.51 – 17.59 DATATAG EXTREME QUALIFYING Q3
LUNEDì 21 APRILE
10.40 – 10.55 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Warm up
14.30 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 30 laps
17.30 2014 MCE BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI 30 laps
Le foto sono di John Manclark che ringraziamo.
Pingback: British Superbike 2014 - Pagina 5 - Forum Motori.it