MOTOLOGY

BSB: CONCLUSI I PRIMI TEST STAGIONALI A CARTAGENA ED JEREZ

001

CONCLUSE LE GIORNATE DI TEST A CARTAGENA PER YAMAHA, TYCO, PR RACING E MILLSPORT, MENTRE TAG HA SCELTO JEREZ E HALSALL OULTON PARK PER L’ESORDIO DI HARTLEY

I tre giorni di test sul tracciato spagnolo di Cartagena si sono conclusi nella giornata di sabato 8 marzo per i team: Milwaukee Yamaha, FFX Yamaha e Ridersmotorcycle BMW.

Venerdì 7 marzo, il più veloce di tutti, secondo i tempi forniti dagli stessi team (non essendo test ufficiali non era disponibile il live timing) è stato Tommy Bridewell in sella alla R1 #46 del team Milwaukee Yamaha, che ha sfruttato al meglio i dati raccolti nella prima giornata, coprendo anche la distanza di gara nella seconda parte della giornata e sfruttando la nuova Pirelli 17’’ SC0. Alle sue spalle in neo compagno di squadra Josh Brookes e la sua R1 #3. Sicuramente un ottimo esordio quello dell’australiano che si sta ben adattando alla nuova moto, dopo un primo giorno di “presentazioni e conoscenza” fra punti di frenata, traiettorie e moto, la seconda giornata ha visto una concentrazione anche sui tempi, che sono migliorati nel corso della sessione pomeridiana. L’obiettivo è stato comunque imparare a conoscere i comportamenti della nuova moto.

Mentre il terzo posto virtuale è stato occupato dal californiano John Hopkins, da sempre legato alla Suzuki, come per Bridewell, alle sue spalle il compagno di squadra: l’australiano Josh Waters, entrambi soddisfatti per l’andamento della seconda giornata.

Classifica forse poco indicativa, ma comunque interessante poter vedere Martin Jessopp e la sua BMW #40 occupare la quinta posizione. Il pilota di Yeovil si è dichiarato molto soddisfatto, i lavori sono stati fatti sia sull’anteriore che sul posteriore, ma le soluzioni di setting trovate sono state soddisfacenti.

L’altra Yamaha ha seguito nella classifica, Ian Hutchinson e la R1 #8 che di fatto debuttano quest’anno nella massima serie inglese. Anche nel suo caso il test è stato rivolto alla prova di soluzioni, alcune buone altre no, la giornata è stata comunque positiva.

A chiudere fra i piloti della classe Superbike il ceco Jakub Smrz e la sua Panigale #96. Anche nel suo caso c’è stata l’alternanza fra gomme usate e nuove; soluzioni di vario tipo per migliorare i problemi riscontrati nel corso della mattinata. Ancora qualcosa deve essere sistemata, ma la direzione presa è quella giusta.

Di seguito la classifica del tempi forniti dai team per la giornata di venerdì 7 marzo:

  1. Tommy Bridewell (Milwaukee Yamaha) 1m:34.3s
  2. Josh Brookes (Milwaukee Yamaha) 1m:35.1s
  3. John Hopkins (Tyco Suzuki) 1m:35.5s
  4. Josh Waters (Tyco Suzuki) 1m:35.5s
  5. Martin Jessopp (Riders Motorcycles BMW) 1m:35.6s
  6. Ian Hutchinson (FFX Yamaha) 1m:35.7s
  7. Jakub Smrz (Millsport Ducati) 1m:35.8s

Il terzo giorno di test a Cartagena si è concluso con Jakub Smrz che in testa, a discapito del miglior tempo fatto registrare venerdì. Il lavoro in questo caso si è concentrato sulle sospensioni ed ha visto l’utilizzo, per la prima volta sulla Panigale, della Pirelli SC0 (a discapito della SC1 utilizzata i primi due giorni) che ha portato il pilota ceco ad avere un miglior feeling con la sua Panigale. Il prossimo lavoro sarà concentrato sulla durata degli pneumatici, il team Millsport ha proseguito il lavoro anche nella giornata di domenica 9 marzo.

Anche Josh Waters ha migliorato il proprio miglior tempo nella giornata di sabato. Anche nel suo caso si è proceduto con piccoli cambiamenti che, di volta in volta, hanno favorito la crescita di feeling fra il binomio Waters-GSX.

Sicuramente entusiasta per l’esito dei test Martin Jessopp che torna a guidare come vorrebbe. Dopo una difficile stagione d’esordio il feeling con la BMW sta finalmente arrivando, grazie anche ai lavori di miglioramento eseguiti nel corso dell’inverno. Il team Rydersmotorcycles BMW si trasferirà sul circuito di Alcarras per una serie di test privati già da oggi.

Anche il team Milwaukee Yamaha inizia oggi, lunedì 10 marzo, una serie di test privati ad Alcarras. Nel corso del sabato mattina, sullo scadere della sessione, Tommy Bridewell è stato vittima di una caduta, senza conseguenze per il pilota, che lo ha costretto a saltare il turno pomeridiano, per permettere ai meccanici di rimettere in sesto la sua R1. Prima della caduta il test riguardava la Pirelli SC2. Josh Brookes ha chiuso a ridosso del compagno di squadra, ha alternato gomme usate e non più test sui setting. A chiudere il trio degli uomini Yamaha, Ian Hutchinson, che ha proseguito il lavoro sulla propria Superbike, con un miglior tempo di 1.35’6s. anche nel suo caso il lavoro proseguirà sul tracciato di Alcarras.

A Cartagena è stato presente anche Keith Farmer con il team PR Racing Kawasaki, che conosceva già la casa giapponese, questo gli ha permesso di lavorare con più serenità rispetto a qualche altro collega.

 

Sempre in Spagna, ma a Jerez, ha provato il team Anvil Hire TAG Kawasaki al completo, con Richard Cooper e Mitchell Carr per la classe superbike, con una due giorni di test.

Il primo giorno è stato incentrato sulla percorrenza e sui consumi, il secondo invece sono iniziate anche le modifiche sui setting. Entrambi i piloti si sono adattati in fretta alla Kawasaki, lavorando insieme.

Ad Oulton Park ha invece fatto il suo esordio in sella alla Kawasaki #50 del team Halsall Racing il giovanissimo Harry Hartley. Per lui primo approccio con la massima cilindrata che si è svolto nel mgliore dei modi, pur dovendo fare i conti con un meteo incerto.

 

Per quel che riguarda il “fronte” Michael Rutter è stato comunicato che ai test del primo aprile, sul tracciato di Donington Park sarà presente il team Bathams con una formazione che prevede due piloti, chi affiancherà l’esperto “The Blade”?

 

foto ufficiali BritishSuperbike.com


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply