- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BRITISH SUPERBIKE: RIENTRA HOPKINS CON TYCO SUZUKI ED EASTON CON RAPIDO KAWASAKI
- Updated: 30 Ottobre 2013
BSB: JOHN HOPKINS RIENTRA E RIPRENDE CON SUZUKI, EASTON DOPO IL TITOLO IN SUPERSPORT SALE CON KAWASAKI
Il campionato inglese ha incoronato vincitore 2013 Alex Lowes dieci giorni fa, ma il mercato è in fermento già da settimane.
Il primo ad annunciare un cambio all’interno del proprio team è stato Paul Bird che, dopo aver lasciato a piedi il nordirlandese Keith Farmer (sostituito negli ultimi tre round da Noriyuki Haga), ha ingaggiato per la stagione 2014 il fresco vincitore del titolo Supersport Stuart Easton. Il contratto prevede per lo scozzese anche la partecipazione alla North West200, come del resto fa ogni anno. Al momento non è chiaro se il team Rapido Solicitors Kawasaki vedrà Easton affiancare Shane Byrne, oppure l’ipotesi del ritiro del vice campione 2013 si rivelerà concreta.
Per quel che riguarda il rientro nel MCE Insurance British Superbike Championship del californiano John Hopkins i rumors che lo riguardavano si succedevano ormai da settimane, l’annuncio è stato dato dal Tyco Suzuki team nella serata del 29 ottobre. Hopkins ha già scritto la storia del BSB poiché nel 2011 è stato il primo americano a vincere una gara, nello specifico gara 2 ad Oulton Park su Stuart Easton. Anche se nella memoria di tutti è viva la sfida al titolo di quell’anno con Tommy Hill, che si è conclusa con la vittoria di quest’ultimo sul traguardo di gara 3 a Brands Hatch e 6 millesimi di svantaggio per l’americano. L’obiettivo per il 2014 è essere il primo americano nella storia a laurearsi campione. Nel comunicato ufficiale ha dichiarato “Ho ancora un punto in sospeso con il BSB, nel 2011 sono andato vicino alla conquista del titolo, inizio il 2014 con chiaro in mente che voglio vincere. Un vantaggio per il prossimo anno sarà non dover imparare i circuiti. Ho ricevuto altre offerte per la prossima stagione ma ho scelto la migliore per me”. Il sodalizio con Suzuki prosegue da anni, 4° nel mondiale MotoGP nel 2007, mondiale WSBK e BSB, a riguardo ha aggiunto “Era importante per me rimanere con Suzuki, sono sempre stati parte importante nel corso della mia carriera ed io amo la struttura e le loro moto. Rientrare con una moto che conosco mi evita lo stress di dover lavorare su questo aspetto, la Suzuki ben si adatta al mio stile di guida. Mi prenderò il mio tempo per recuperare per non aver guidato per un po’, ma sono certo che questo si risolverà nei test pre-stagionali. Mi aspetto di poter essere competitivo come sono stato nel 2011, sono consapevole dell’alto livello di avversari con i quali dovrò confrontarmi. Il BSB è il campionato nazionale più forte al mondo ed è bello essere tornato a farne parte”
Per quel che riguarda i rumors del paddock le voci riguardano il passaggio di Josh Brookes in forza al team Milwaukee, accanto a Tommy Bridewell. Ci sarebbe quindi la partenza di James Ellison verso un team che utilizza le Kawasaki, mentre Pj Jacobsen sembra esser pronto a lasciare il campionato inglese in favore del mondiale supersport, anche lui con Kawasaki. Il team Honda pare stia corteggiando Leon Camier per convincerlo ad un suo rientro nel campionato nazionale. Si parla di un rientro anche di Michael Laverty, per ora senza “indicazioni” sul team. Altro gradito rientro, del quale si parla da un po’, sarebbe quello di Tommy Hill, con un team proprio (e l’ipotesi di un secondo pilota). Tutte queste però sono ancora voci di corridoio, il mercato piloti è ancora lontano dall’esser chiuso, restiamo in attesa di conoscere le novità per la stagione 2014 che già infiamma gli appassionati.
Pingback: British Superbike 2014 - Forum Motori.it