- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BRITISH SUPERBIKE: STRAGE IN GARA 2: FUORI LOWES E BYRNE, IMMENSO BROOKES
BSB: A BRANDS HATCH VINCE A SORPRESA BROOKES, L’ASFALTO TRADISCE SIA LOWES CHE BYRNE
Una gara 2 oltre ogni immaginazione quella di oggi a Brands Hatch.
Questa mattina il meteo ha rovinato ancora i piani dei protagonisti, una pioggia battente ha allagato il circuito prima di lasciare spazio al sole ed all’arcobaleno visibile dalla pit lane. Venti i giri previsti oggi.
Si spegne il semaforo e parte molto bene Shane Byrne che si porta al comando alla Paddock Hill, alle sue spalle, alla Druids, scivola perdendo l’anteriore Alex Lowes, seguono James Ellison ed uno straordinario Lee Costello, che questo weekend è molto veloce. Errore per Byrne che al traguardo è addirittura in settima posizione alle spalle del nostro Matteo Baiocco, partito molto bene. La scelta degli pneumatici si rivela fondamentale quest’oggi. Così la classifica alla fine del secondo giro: Ellison, James Westmoreland, Costello, Brookes, Noriyuki Haga, Baiocco, Byrne, Chris Walker, Howie Mainwaring e Pj Jacobsen. Nel corso del terzo passaggio è Haga ad essere vittima dell’asfalto, chiude l’anteriore e scivola alla Clearways; intanto Costello si porta in seconda posizione e Baiocco è quarto davanti a Brookes, ottavo Byrne. Sesto giro e sia Costello che Westmoreland sopravanzano Ellison che va largo nella via di fuga, scivola in terza posizione. Stesso giro ed avviene il colpo di scena! La Druids è teatro di un’altra scivolata importante: Shane Byrne. Perde il posteriore della sua Kawasaki ed abbandona la gara. Campionato di nuovo aperto, dovrà inseguire Lowes in gara tre.
La gara prosegue, nessun cambiamento fra i primi tre, Brookes sale in quarta posizione ai danni di Baiocco, ma è ben lontano da Ellison. Alla Paddock Hill scivola David Linorter, esordio sfortunato per lui; si ritira in pit lane Jenny Tinmouth, ancora problemi sulla sua Honda.
Ottavo dei venti giri e Westmoreland va largo permettendo ad Ellison di salire in seconda posizione, sempre alle spalle di Costello, ottavo Baiocco. Ancora una scivolata alla Paddock Hill, questa volta tocca a Josh Waters salutare la corsa, Barry Burrel si ritira invece ai box.
Metà gara ed Ellison prova ad impensierire Costello, cercando di ridurre il ritardo, poco meno di un secondo e mezzo. Westmoreland a 3.605s, in ritardo Brookes, 20.613 i secondi che l’australiano ha di ritardo dal primo.
Elastico fra i primi due, la Paddock Hill vede ritirarsi per un problema tecnico Karl Harris.
Al giro 14 Ellison riduce il ritardo dalla Kawasaki #39 di Costello a 0.357s e prepara l’attacco, ci riesce al giro successivo, nonostante rischia di perdere il posteriore della sua R1, alla Suteers è al comando. La leadership dura poco, Costello torna in testa nel corso del sedicesimo giro. Alle loro spalle di scatena Josh Brookes, l’australiano fa segnare un giro record ed all’inizio del penultimo giro è a 2.170s dal terzo, Westmoreland, se solo ci fossero più giri..come non detto.
L’australiano vuole andare sul podio e conclude il giro n.18 con un tempo di 1:33.380!! in questo modo è a 4.980 secondi di ritardo dalla testa della classifica! Mancano due giri.. altri due ritiri nel frattempo, Michael Rutter alla Paddock Hill e Peter Hickman ai box.
Josh Brookes è scatenato, in soli due giri recupera tutto il gap che aveva dal primo, passa agevolmente Ellison alla Clearways. È l’ultima curva dell’ultimo giro, Costello è al comando ma non può nulla per contrastare Brookes, Josh vince anche gara 2 con un vantaggio di 196 millesimi su uno straordinario Lee Costello!
Campionato ancora “fermo” con i punteggi di ieri, tre punti di vantaggio per Lowes su Byrne. Spettacolo straordinario nonostante l’assenza dei contendenti al titolo, gli “altri” son valsi “da soli” il costo del biglietto. Tutto pronto per gara 3 che scatterà alle ore 17 italiane. Di seguito l’ordine di arrivo.
2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 12
RACE 3 – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 20 32:29.715 89.85 1:33.139 19
2 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 20 32:29.911 0.196 0.196 89.84 1:35.899 19
3 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 20 32:30.443 0.728 0.532 89.82 1:35.966 19
4 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 32:38.842 9.127 8.399 89.43 1:35.947 18
5 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 20 32:46.541 16.826 7.699 89.08 1:34.100 19
6 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 20 32:46.913 17.198 0.372 89.07 1:33.804 17
7 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 20 33:00.520 30.805 13.607 88.46 1:34.822 14
8 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 20 33:11.114 41.399 10.594 87.98 1:35.629 15
9 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 20 33:17.795 48.080 6.681 87.69 1:36.614 18
10 78 Freddy FORAY FRA Honda – Samsung Honda 20 33:21.551 51.836 3.756 87.53 1:35.668 18
11 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Tsingtao WKbikes Performance 20 33:33.109 1:03.394 11.558 87.02 1:38.758 15
12 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 20 33:59.876 1:30.161 26.767 85.88 1:39.868 11
13 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 20 34:02.341 1:32.626 2.465 85.78 1:40.022 18
14 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 19 32:34.151 1 Lap 1 Lap 85.17 1:41.070 15
15 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 19 32:45.243 1 Lap 11.092 84.69 1:40.641 13
NOT CLASSIFIED
DNF 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 18 30:37.979 2 Laps 1 Lap 85.78 1:37.087 16
DNF 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 17 29:20.145 3 Laps 1 Lap 84.60 1:38.373 13
DNF 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 11 18:46.160 9 Laps 6 Laps 85.56 1:37.273 10
DNF 21 Josh WATERS AUS Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 7 12:03.729 13 Laps 4 Laps 84.72 1:37.251 7
DNF 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 6 10:36.027 14 Laps 1 Lap 82.63 1:43.127 4
DNF 37 David LINORTER AUT BMW – Motodex Spearmint Rhino BMW 6 10:42.230 14 Laps 6.203 81.83 1:44.357 5
DNF 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 5 8:43.820 15 Laps 1 Lap 83.61 1:41.770 5
DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 5 8:51.738 15 Laps 7.918 82.36 1:42.021 4
DNF 51 Jamie POOLE GBR Kawasaki – Quelch BSD Motorsport 5 8:59.308 15 Laps 7.570 81.21 1:43.918 5
DNF 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 4 7:04.902 16 Laps 1 Lap 82.46 1:40.711 4
DNF 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 2 3:33.180 18 Laps 2 Laps 82.18 1:42.374 2
DNF 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 0
FASTEST LAP
2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 19 1:33.139 94.05 mph 151.36 kph
La griglia di partenza di gara 3 vedrà il duo Tyco partire in prima fila, ottima gara anche per Pj Jacobsen, griglia assolutamente rimescolata, con Lowes nono e Byrne addirittura ventiduesimo.
Eccola di seguito:
1 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:33.139
2 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 1:33.804
3 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:34.100
4 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 1:34.822
5 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:35.629
6 78 Freddy FORAY FRA Honda – Samsung Honda 20 33:21.551 51.836 3.756 87.53 1:35.668 18
7 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 1:35.899
8 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:35.947
9 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 0
10 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:35.966
11 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 1:36.614
12 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 1:37.087
13 21 Josh WATERS AUS Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 1:37.251
14 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:37.273
15 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 1:38.373
16 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Tsingtao WKbikes Performance 1:38.758
17 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 1:39.868
18 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 1:40.022
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 1:40.641
20 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:40.711
21 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 1:41.070
22 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:41.770
23 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 1:42.021
24 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:42.374
25 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:43.127
26 51 Jamie POOLE GBR Kawasaki – Quelch BSD Motorsport 1:43.918
27 37 David LINORTER AUT BMW – Motodex Spearmint Rhino BMW 1:44.357
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login