MOTOLOGY

BRITISH SUPERBIKE: BROOKES AGO DELLA BILANCIA A BRANDS HATCH, BYRNE CAUTO E LOWES FOLLE

001

BSB: BROOKES VINCE GARA 1, LOWES SECONDO TERZO BYRNE, RITIRATO ELLISON E FUORI DALLA SFIDA PER IL TITOLO

Oltre la pole position oggi  Josh Brookes sigilla anche gara 1 a Brands Hatch. Dopo la pioggia delle qualifiche il sole ha illuminato la pista, senza permettere però che si asciugasse in fretta; specie lungo il rettilineo di arrivo la nuvola d’acqua sollevata è considerevole. Con una partenza non troppo brillante Brookes perde inizialmente la testa della corsa, rischiando di andare addosso alla Kawasaki di Shane Byrne, primo. Pochi metri e subito l’australiano torna al comando fino alla bandiera a scacchi. Partenza tutt’altro che ottima per Alex Lowes che si ritrova alle spalle di Josh Waters e Lee Costello. Poco prima che si concluda il primo giro Lowes è quarto, mentre alla Suteeers scivola David Linorter che perde l’anteriore in ingresso curva, nessun danno per lui. James Ellison transita in ottava posizione, una buona partenza la sua ma deve recuperare per non dover rinunciare alla lotta per il titolo. Brookes si allontana senza difficoltà, mentre Lowes recupera il ritardo e si porta alle spalle di Waters, per poi passalo nel corso del terzo dei diciotto giri previsti. Nel tentativo di portarsi alle spalle di Byrne Lowes rischia l’highside, è solo il quarto giro. La pista sembra asciugarsi in alcuni tratti, alle spalle di Brookes si assiste al tira e molla fra gli sfidanti Byrne-Lowes, il distacco non sale mai sopra i 5 decimi di secondo. La gara prosegue così fino al passaggio numero 12, quando passando sul Byrne chiude il gas, permettendo di fatto a Lowes di poterlo raggiungere in maniera preoccupante. Intanto sulla R1 di Ellison potrebbero esserci problemi, al tredicesimo giro è in sedicesima posizione alle spalle di Kuba Smrz, si ritira poco dopo. Lowes prepara di nuovo l’attacco a Byrne, forza il campione in carica ha problemi alle gomme. Giro 14, Lowes attacca e passa in ingresso alla Paddock Hill, tiene la corda e mantiene la seconda posizione. Al rettilineo successivo il motore  molto più performante della Kawasaki #67 potrebbe fare la differenze, ma non accade. Lowes guida negli ultimi tre giri come se non ci fosse un domani, se i primi due giri ( 15 e 16) il distacco da Brookes è pari a 4.303s e 4.210, al penultimo giro fa segnare un ritardo di 2.389s con un best lap di 1.36:791. Si migliora ancora all’ultimo giro ritardo di 1.323s e best lap pari a 1.36.760! incredibile, se ci fossero altri due giri la vittoria potrebbe essere sua. Vince Josh Brookes, la sua vittoria comunque permette a Lowes di potersi in testa al campionato con tre punti di vantaggio su Byrne. Intanto a fine gara si scopre il motivo del ritiro di Ellison, nessun problema tecnico per lui, problemi con la visiera del suo casco. Problemi di grip invece per Matteo Baiocco nel momento in cui la pista andava asciugandosi, conclude in 17° posizione. Di seguito l’ordine di arrivo:

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli  – Round 12

RACE 3 – CLASSIFICATION

POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 18 29:29.316 89.11 1:37.539 9

2 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 18 29:30.284 0.968 0.968 89.06 1:36.760 17

3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 29:35.025 5.709 4.741 88.83 1:37.887 9

4 21 Josh WATERS AUS Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 18 29:46.137 16.821 11.112 88.27 1:38.266 8

5 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 18 29:52.206 22.890 6.069 87.97 1:38.518 15

6 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 18 29:53.661 24.345 1.455 87.90 1:38.359 7

7 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 18 29:54.854 25.538 1.193 87.84 1:38.212 14

8 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 29:57.047 27.731 2.193 87.74 1:38.232 15

9 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 18 29:59.233 29.917 2.186 87.63 1:38.987 16

10 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 18 29:59.710 30.394 0.477 87.61 1:38.622 11

11 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 30:02.993 33.677 3.283 87.45 1:37.987 16

12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18 30:03.610 34.294 0.617 87.42 1:38.781 16

13 78 Freddy FORAY FRA Honda – Samsung Honda 18 30:12.746 43.430 9.136 86.98 1:38.580 16

14 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 30:13.997 44.681 1.251 86.92 1:39.743 4

15 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18 30:14.320 45.004 0.323 86.90 1:39.533 6

16 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 18 30:14.475 45.159 0.155 86.89 1:38.833 16

17 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 18 30:17.951 48.635 3.476 86.73 1:39.182 15

18 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 18 30:26.559 57.243 8.608 86.32 1:39.913 11

19 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 18 30:49.142 1:19.826 22.583 85.27 1:41.193 16

20 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 18 30:56.230 1:26.914 7.088 84.94 1:41.234 8

NOT CLASSIFIED

DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 12 20:18.813 6 Laps 6 Laps 86.24 1:39.361 6

DNF 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 11 22:24.054 7 Laps 1 Lap 71.69 1:44.420 3

DNF 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Tsingtao WKbikes Performance 8 14:01.602 10 Laps 3 Laps 83.26 1:42.032 7

DNF 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 6 10:27.123 12 Laps 2 Laps 83.80 1:42.808 6

DNF 37 David LINORTER AUT BMW – Motodex Spearmint Rhino BMW 1 1:53.867 17 Laps 5 Laps 76.93

DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 0

FASTEST LAP

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 17 1:36.760 90.53 mph 145.69 kph

002

Come sempre in BSB la griglia di partenza della seconda gara è determinata dai giri veloci fatti registrare in gara, con il suo ultimo giro stellare Lowes partirà in pole position domani. Sopravanza anche Noriyuki Haga, scende Baiocco, poco di “guadagnato” per Ellison. Ecco la griglia di partenza di gara 2:

1 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 1:36.760

2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:37.539

3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki  1:37.887

4 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:37.987

5 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:38.212

6 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  1:38.232

7 21 Josh WATERS AUS Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki  1:38.266

8 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:38.359

9 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 1:38.518

10 78 Freddy FORAY FRA Honda – Samsung Honda  1:38.580

11 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 1:38.622

12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 1:38.781

13 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda  1:38.833

14 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 1:38.987

15 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 1:39.182

16 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha  1:39.361

17 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 1:39.533

18 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  1:39.743

19 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 1:39.913

20 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 1:41.193

21 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 1:41.234

22 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – Tsingtao WKbikes Performance 1:42.032

23 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 1:42.808

24 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:44.420

25 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing

26  37 David LINORTER AUT BMW – Motodex Spearmint Rhino BMW

27 51 Jamie POOLE GBR Kawasaki – Quelch BSD Motorsport

003

Per le fotografie ringaziamo, come sempre, John Manclark


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply