- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BRITISH SUPERBIKE: TRIPLO E ULTIMO ROUND A BRANDS HATCH
- Updated: 17 Ottobre 2013
BSB: BYRNE E LOWES SI GIOCANO IL TITOLO, MA ATTENZIONE AD ELLISON, POCHE SPERANZE PER BROOKES
Dodici millesimi. È questo il distacco che hanno fatto registrare in gara 2 a Silverstone Shane Byrne su Alex Lowes alla bandiera a scacchi; a differenza dei….94 millesimi di distacco inflitti da Lowes su Byrne in gara 1..
Con queste premesse i due contendenti il titolo di campione 2013 si preparano a scendere in pista a Brands Hatch. L’ultimo round della stagione ha un programma di tre gara, di cui una al sabato. Shane Byrne vuol difendere il titolo conquistato lo scorso anno ed arrivare a quota quattro nel suo palmares inglese. L’impresa è tutt’altro che facile, il giovane Lowes è cresciuto moltissimo ed ha continuato a farlo nel corso dell’anno, sicuramente la squalifica subita ad Assen ha riaperto i giochi, anche se ad onor del vero chi ci ha veramente guadagnato è stato James Ellison. Quest’ultimo non ancora matematicamente fuori dai giochi, ma deve sperare di avere la dea bendata dalla sua, specie considerando le sfortune avute ad inizio stagione, proprio su questa linea di partenza ad inizio anno ha avuto problemi alla visiera che lo hanno fatto partire in ultima posizione. A Silverstone si è trovato a dover “domare” la sua R1 che come un cavallo imbizzarrito lo stava disarcionando, spettacolo per gli occhi dei tifosi, un po’ meno per la classifica.
Occorrerà più di una dose di fortuna a Josh Brookes per laurearsi campione 2013, errori e problemi tecnici lo hanno penalizzato sia durante il round olandese che a Silverstone, sogni di gloria rimandati ancora una volta.
A partire da domani mattina gli occhi saranno puntati tutti sulla Kawasaki #67 e sulla Honda #22, il veterano contro il giovane, “scontro” fra tecnologia giapponese a confronto per una sfida che per tutta la stagione ha regalato colpi di scena e gare memorabili. E poi ci sono tutti gli altri, no dimentichiamo che durante lo Showdown non si esclude la partecipazione degli altri piloti iscritti, che loro malgrado potrebbero trovarsi a fare da ago della bilancia nella corsa finale.
Un occhio al nostro portacolori Matteo Baiocco, che negli ultimi round ha ben figurato, facendo registrare l’ottava posizione al traguardo di gara 2 a Silverstone, la conferma che se si lavora e si resta concentrati i risultati arrivano.
Non rientra Ryuichi Kiyonari ancora infortunato, stagione assolutamente da dimenticare la sua, un compagno di squadra rivelatosi il più forte degli avversari da battere, corsa al quarto titolo attesa con trepidazione ad inizio stagione, forse troppa. Un vero peccato la sua assenza.
Il BSB è solito assegnare il titolo durante l’ultimo round, non sarà una sorpresa trovarsi a commentare il via di gara 3 stilando pronostici, ciò che interessa è che non venga mai mancare la sportività che ha sempre caratterizzato i protagonisti di questa categoria.
Il programma del weekend è il seguente, gli orari sono già italiani:
Venerdì 18 ottobre
FP1 dalle 11:10 alle 11:55
FP2 dalle 15:35 alle 16:20
Sabato 19 ottobre
FP3 dalle 10:35 alle 11:15
Q1 dalle 13:15 alle 13:35
Q2 dalle 13:42 alle 13:54
Q3 dalle 14:01 alle 14:09
Race 1 alle 16:40 – 18 giri
Domenica 20 ottobre
Warm up dalle 11:00 alle 11:10
Race 2 alle 13:30 – 20 giri
Race 3 alle 17:00 – 20 giri
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login