MOTOLOGY

BRITISH SUPERBIKE: DOMINIO ASSOLUTO DI LOWES, POLEMICA SULLA VITTORIA DI GARA 2 POI ASSEGNATA AD ELLISON

001

BSB: LOWES RE DI ASSEN DOMINA L’INTERO WEEKEND, PASTICCIO BROOKES, BYRNE PODIO IN GARA 1 MA CADE IN GARA 2, POLEMICA CON LOWES PER LA MANOVRA, VINCE ELLISON

Alex Lowes ha dominato lungo il TT Assen circuit. È al comando durante tutto il weekend, facendo segnare un pole position di 1.36.261s, che lo avrebbe portato anche in undicesima posizione sulla griglia della MotoGP 2013 (precedendo Michele Pirro che ha fatto segnare 1.36.866s ) e addirittura in sesta posizione sulla griglia del Wsbk 2013 (davanti a Davide Giugliano che ha registrato il crono di 1.36.326s ). La prima fila di gara uno è composta poi da Shane Byrne, Tommy Bridewell (a sorpresa davanti all’esordio con Milwaukee Yamaha). Diciotto i giri previsti per entrambe le manche.

Gara 1. Al via partono molto bene Lowes, Byrne e James Ellison; la lotta fra i primi due favorisce l’R1 #77 che si porta subito alla testa della gara con un sorpasso all’esterno da manuale, con i favoriti che pennellano i cordoli con precisione assoluta. Alle loro spalle, attardato, Josh Brookes ed un sorprendente Nori Haga (un po’ in ombra nelle qualifiche di sabato); quindi Kuba Smrz e Tommy Bridewell, che perde qualche posizione.

Al secondo passaggio Byrne e Lowes regalano spettacolo con sorpassi e controsorpassi , ne approfitta Ellison per mettere del margine fra i due e far registrare un giro veloce al passaggio successivo.  Quarto giro, al traguardo il miglior tempo è di Byrne, ma Lowes lo incalza per avere la meglio qualche curva dopo. Inizia una serie di scambi di posizione fra il secondo ed il terzo, Byrne e Lowes sembrano compiere una precisa danza di scambi di posizione, mentre Ellison prova la fuga senza troppi risultati. All’undicesimo giro l’imprevisto, un problema tecnico costringe Ellison ad andare largo alla curva 16, finchè la sua R1 sembra ammutolirsi nella via di fuga, il titolo sembra allontanarsi. Byrne è così in testa alla classifica, sembra pronto per risalire sul gradino più alto, dal quale manca da parecchio. Intanto nella parte veloce del tracciato Lowes si avvicina, mentre è nel misto che la Honda #22 perde terreno. Ultime tre curve del penultimo giro, Lowes non ci sta e attacca deciso la Kawasaki #67 e si porta al comando, subito dopo prendendo molti rischi passa ancora Byrne e risponde subito dopo Lowes, ma va largo e Byrne ne approfitta ancora; Lowes non molla e ci riprova. Alla bandiera a scacchi è Lowes vincitore con un decimo di vantaggio su Byrne e con una media di 104.44mph, facendo registrare il nuovo lap record. Di seguito l’ordine di arrivo della gara.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 10

POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 18 29:31.508 103.23 1:37.277 5

2 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 29:31.610 0.102 0.102 103.22 1:37.428 3

3 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 18 29:39.442 7.934 7.832 102.77 1:37.762 5

4 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 18 29:43.156 11.648 3.714 102.56 1:38.299 4

5 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 18 29:50.401 18.893 7.245 102.14 1:38.175 2

6 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 18 29:50.633 19.125 0.232 102.13 1:38.319 4

7 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 18 29:50.724 19.216 0.091 102.12 1:38.466 7

8 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 29:54.476 22.968 3.752 101.91 1:38.705 2

9 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 29:54.595 23.087 0.119 101.90 1:38.635 3

10 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 18 30:01.087 29.579 6.492 101.54 1:38.653 3

11 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 18 30:01.109 29.601 0.022 101.53 1:39.094 9

12 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18 30:05.255 33.747 4.146 101.30 1:39.114 4

13 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 18 30:05.466 33.958 0.211 101.29 1:39.408 3

14 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 18 30:05.712 34.204 0.246 101.28 1:38.791 2

15 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 18 30:17.672 46.164 11.960 100.61 1:39.839 3

16 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 18 30:30.318 58.810 12.646 99.91 1:39.508 3

17 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 18 30:31.874 1:00.366 1.556 99.83 1:39.251 3

18 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 18 30:53.490 1:21.982 21.616 98.66 1:40.589 3

19 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 18 30:53.880 1:22.372 0.390 98.64 1:41.644 2

NOT CLASSIFIED

DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 11 17:59.969 7 Laps 7 Laps 103.48 1:37.386 6

NC 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 10 30:45.998 8 Laps 1 Lap 55.03 1:39.393 3

DNF 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 3 5:01.581 15 Laps 7 Laps 101.06 1:38.564 3

FASTEST LAP

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 5 1:37.277 104.44 mph 168.08 kph

 

002

Gara 2. Forte del giro veloce fatto registrar nel corso del quinti giro parte ancora una volta dalla pole position Alex Lowes, stavolta alle sue spalle James Ellison e Shane Byrne.

Non prende il via Jenny Tinmouth che riprende la pit lane durante il giro di schieramento.

Allo spegnersi del semaforo è ancora una volta il duo Lowes Byrne ad avere la meglio, alle loro spalle si piazza Nori Haga, che partiva dalla quinta casella. Il giapponese insidia e passa Lowes in poche curve, ma cede alla supremazia di Lowes poco dopo. Al quarto giro Byrne sembra poter scappare, ma Lowes recupera i quattro decimi di svantaggio e si porta in testa; un errore di valutazione per Tommy Bridewell che alla curva 9 tocca la Kawasaki #41 di Haga, entrambi per terra con l’inglese che subito si scusa. Il patatrac al giro successivo. A tre curve dal traguardo altro errore di valutazione, stavolta il protagonista e Lowes, a farne le spese il leader della classifica che finisce nella via di fuga e subito dopo al medical center, nessun danno per lui, solo escoriazioni. Il contatto fa perdere posizioni a Lowes, la classifica vede così Ellison in testa seguito dal giovane Pj Jacobsen e da Josh Brookes, parecchio in ombra, quindi Lowes. Entra la safety car in pista, posizioni congelate per tre giri. Alla ripartenza Lowes ne approfitta e si porta subito in seconda posizione, durante il giro successivo un altro “abbandono” importante. Alla curva 7 Brookes perde l’anteriore e finisce anche lui nella via di fuga, un inizio di Showdown decisamente negativo per l’australiano.

Intanto in testa Ellison sembra prendere del margine sugli inseguitori, mentre l direzione gara comunica di aver inizio le “indagini” sugli incidenti fra Bridewell – Haga e Byrne – Lowes.

Matteo Baiocco viene fermato dalla direzione gara, durante il giro n.16 per sospetta perdita di olio, mentre si trovava in undicesima posizione.

Durante lo stesso giro Lowes si porta al comando, ben intenzionato a porre il proprio nome anche su questa gara e portare a tre il numero di doppiette consecutive.

Sul traguardo vince Lowes seguito da Ellison, Jacobsen. Alle ore 2010, italiane, la direzione di gara comunica però di aver squalificato Lowes per la manovra poco corretta che ha causato la caduta di Byrne durante il quarto passaggio.

Di seguito l’ordine di arrivo, dopo il giudizio della direzione gara.

 

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli  – Round 10

POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

 1 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 18 29:49.589 102.19 1:37.366 8

2 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 18 29:58.872 9.283 9.283 101.66 1:37.807 3

3 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 18 30:02.278 12.689 3.406 101.47 1:38.507 3

4 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 30:03.660 14.071 1.382 101.39 1:38.645 2

5 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 18 30:08.754 19.165 5.094 101.10 1:38.873 13

6 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 18 30:13.945 24.356 5.191 100.82 1:39.175 10

7 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18 30:14.032 24.443 0.087 100.81 1:39.291 10

8 44 Danny DE BOER NED Honda – Bathams Honda 18 30:14.549 24.960 0.517 100.78 1:39.023 8

9 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18 30:15.591 26.002 1.042 100.72 1:39.003 2

10 7 Barry BURRELL GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 18 30:15.612 26.023 0.021 100.72 1:38.791 2

11 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 18 30:15.679 26.090 0.067 100.72 1:39.170 2

12 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 18 31:00.593 1:11.004 44.914 98.29 1:40.410 2

NOT CLASSIFIED

DNF 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 16 26:54.358 2 Laps 2 Laps 100.69 1:39.262 10

DNF 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 8 13:34.860 10 Laps 8 Laps 99.74 1:39.223 2

DNF 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 7 11:50.647 11 Laps 1 Lap 100.07 1:37.746 2

DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 6 12:27.071 12 Laps 1 Lap 81.59 1:41.222 5

DNF 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 3 4:58.654 15 Laps 3 Laps 102.05 1:37.664 2

DNF 41 Noriyuki HAGA JPN Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 3 4:58.804 15 Laps 0.150 102.00 1:37.409 2

DNF 46 Tommy BRIDEWELL GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 3 4:59.229 15 Laps 0.425 101.86 1:37.503 2

DNF 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 2 3:53.170 16 Laps 1 Lap 87.14

DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 0

DQ 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 0

FASTEST LAP

77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 8 1:37.366 104.35 mph 167.93 kph

003

La controversia sul giudizio era già impazzata in rete, un applauso alla sportività delle parti coinvolte. Lowes, anche tramite il fratello Sam, si è voluto sincerare delle condizioni di salute dell’avversario; il diretto interessato Byrne ha chiesto di evitare i commenti poiché il giudizio della direzione è super partes, il vincitore “a sorpresa” Ellison ha ovviamente dichiarato di preferire le vittorie in pista. Tutto riaperto in termini di campionato. Byrne torna al comando con un punto di vantaggio su Lowes, avanza Ellison ai danni di Brookes.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply