MOTOLOGY

BSB LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL ROUND A BRANDS HATCH

001

BRITISH SUPERBIKE: DOPO IL SESTO ROUND ANCORA BYRNE IN TESTA, SEGUONO LOWES E BROOKES, SI RIVEDE KIYONARI

La sesta tappa del campionato inglese, disputatasi lungo il tracciao GP di Brands Hatch, ha ribadito i tre nominativi in lotta per il titolo nello Showdown che prenderà via con il round ad Assen a fine settembre.

Shane Byrne resta ancora al comando della classifica, l’errore in gara 1 (secondo stagionale) avrebbe potuto essere “sintomo” di distrazione da parte del campione in carica. In gara 2 ha ripreso in mano le redini e grazie all’eccellente lavoro del team per rimettere in sesto la sua Kawasaki, ha dominato senza troppe preoccupazioni la gara. L’uomo da battere ma se questi errori si presenteranno durante lo Showdown ssarà interessante vedere le reazioni degli sfidanti e dello stesso Shane. Alex Lowes, non il suo miglior weekend, a detta sua, un secondo ed un terzo posto. Solo in gara 1 ha provato ad andar via davanti a tutti, una volta ripreso e passato da Brookes non ha impensierito l’australiano. Si riconferma ad ogni round, si ritorna lungo il tracciato di Oulton Park per il prossimo round, a maggio ha vinto gara 1 (e scivolata di Byrne in quell’occasione) ed ottenuto un terzo posto a pochi decimi da Byrne, ancora una volta sarà uno spettacolo vederlo guidare la sua Honda. Josh Brookes, finalmente sale sul gradino più alto del podio. Dopo i risultati eccezionali al TT ci si chiedeva se ormai non fosse distratto dalle road races, la sua guida al limite ha smentito questi pensieri. Impone subito il suo ritmo, pur senza riuscire a scappar via e sale sul gradino più alto; quarto in gara 2, decisamente meno incisivo ma alla fine è uno solo il punto di ritardo da Lowes, la concentrazione dovrà averla durante lo Showdown. James Ellison, caduto in gara 1 e secondo in gara 2, sicuramente i limiti al motore della sua R1 lo penalizzano, non ha mai impensierito efficacemente Byrne. Come praticamente ad ogni round alterna una gara positiva con una decisamente negativa, un vero peccato. Ryuichi Kiyonari, dopo Knockhill sembra stia ritornando il Kiyo che tutti si aspettavano, sarà l’outsider che “sboccerà” durante gli ultimi tre round? Ce lo auguriamo. Pj Jacobsen, round decisamente positivo per il newyorkese. Salta la prima ora di prove libere di sabato mattina a causa di un problema alla sua GSX, parte quindi in gara 1 e conferma la posizione dopo una bella lotta con Chris Walker, James Westmoreland e John Kirkham; in gara 2 parte sesto e chiude ottavo, i risultati gli valgono la nona posizione in campionato, un talento che sta crescendo molto bene. Per il “puro gusto di” lo scorso anno, sugli stessi tracciati, il “predecessore” Alaistar Seeley ha conquistato 79 punti, solo 8 in più rispetto a quelli fin’ora guadagnati da Pj, conferma del talento in crescita.

Per quanto riguarda Tommy Bridewell, conclusa l’esperienza con il team Bathams ha annunciato quest’oggi che affiancherà Lee Costello nel team Halsall racing, tornando in pista già ad Oulton park. Per un pilota che trova “casa” un altro deve ricominciare da capo, è il caso di Danny Buchan, questo pomeriggio Pete Extance, patron del team Bournemouth Kawasaki, ha annunciato lo scioglimento del contratto causa sfortuna e incidenti ed infortuni che hanno impedito a Danny di poter continuare la crescita iniziata lo scorso anno, con il passaggio a metà stagione, dalla classe Stock1000 alla Supebike. Resta da capire chi sotituirà Bridewell e Buchan nei rispettivi ex team.

Il prossimo round round, ad Oulton Park, sarà triplo con la prima gara già al sabato pomeriggio.

Di seguito la classifica completa del campionato.

2013 MCE British Superbike Championship

 1  Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki  232

1  Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 211

3 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 210

4  James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha  120

5 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 110

6 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 100

7 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 100

8 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 75

9 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 71

10 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 64
11 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 53

12 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 42

13 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 40

14 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 39

15 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 36

16 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 36

17 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 34
18 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 26

19 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 22

20 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 19

21 Tristan PALMER GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 13

22 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 10

23 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 8

24 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 5

25 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing 2

26 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki 1

27 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 1

28  Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki 0

 

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply