- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB A BRANDS HATCH: GIRO DI BOA, CONTINUA LA SFIDA BYRNE – LOWES – BROKES
- Updated: 18 Luglio 2013
BRITISH SUPERBIKE: LA SFIDA AL TITOLO TORNA A BRANDS HATCH: BROOKES ALLA RICERCA DELLA PRIMA VITTORIA, UNO SGUARDO ALLA CLASSIFICA
Siamo arrivati al giro di boa, il British Superbike torna a Brands Hatch, anche se il primo round si è disputato sul tracciato Indy. Il circuito del Kent con i suoi 3.703 metri di lunghezza è fra i più affascinanti e tecnici tracciati europei, con cambi di pendenza ed saliscendi, caratteristiche favorevoli agli spettatori che (come a Portimao) possono godere di una visuale di quasi tutta la pista.
Lo scorso anno la pole position è stata ottenuta da Shane Byrne con il tempo di 1:25.908, quarto e nono posto in griglia per i due sfidanti di quest’anno, Josh Brookes e Alex Lowes. Podio fotocopia in entrambe le gare con Byrne davanti a Brookes e Tommy Hill, un vero peccato la sua assenza quest’anno.
Ovviamente la sfida sarà fra i “soliti tre”, con qualche “outsider” che proverà a mettersi in mezzo; sinceramente inizio a collocare in questa categoria James Ellison, suo malgrado, vittima di un’eccessiva dose di sfortuna che si accompagna ad una moto tutt’altro che performante. Brookes vuol salire sul gradino più alto del podio, sembrava poterci riuscire a Snetterton in gara 2, ma l’errore lo ha costretto ad accontentarsi del terzo gradino. Da considerare (e forse condividere) il suo sfogo a fine gara 1, nel quale la messo alla luce la frustrazione che il sistema dello Showdown fa nascere nei contendenti. Infatti guardando la sola classifica suo il secondo posto a fine gara 1, ma con l’assegnazione dei crediti (“Podium Credits” 3 per ogni vittoria, 2 per ogni secondo posto, 1 per ogni terzo posto) Alex Lowes gli è davanti..ha senso tutto ciò, anche alla luce di chi resta “fuori” dallo Showdown?
Sicuramente accesa la sfida fra Lowes e Byrne, il giovane talento contro l’esperienza. A Snetterton la vittoria in gara 1 del primo ha fatto pensare ad un calo del secondo; gara 2 ha riportato i soliti valori in pista.
Arriva carico il nostro portacolori Matteo Baiocco, dopo un inizio difficile i risultati stanno arrivando. Come già dichiarato qui su Motology lo scorso inverno non si è fatto intimorire, con l’aiuto del team il lavoro è sempre proceduto con il massimo dell’impegno.
Menzione particolare a Jenny Tinmouth, dopo essere entrata nella storia del Tourist Trophy stabilendo il nuovo record di velocità nel 2009, a Snetterton è entrata di nuovo nella storia. Questa volta Jenny è la prima donna a prendere punti nella storia del BSB. Qualche detrattore ha fatto notare che alcuni ritiri ne hanno “facilitato” il risultato, personalmente ritengo che anche la fortuna serve, quindi bravissima Jenny! Non dispone di un team ufficiale o di una moto competitiva, ma l’impegno anche nel suo caso non manca! Merita di avere soddisfazioni pari al suo talento! (e di poter tornare al TT nda)
Notizia di poche ore fa le rescissione del contratto fra Tommy Bridewell ed il team Bathams.
Si inizia domani con i consueti test lungo il tracciato Indy dalle 16:05 alle 16:50. Sabato si approda sul circuito GP con il seguente programma: FP1 dalle 10:35 alle 11:15; FP2 dalle 13:20 alle 14:00; Qualifiche dalle 16:30 alle 17:24. Domenica: Warm Up dalle 10:26 alle 10:36, gara 1 alle 14:30 e gara 2 alle 17:30, entrambe su 18 giri.
Di seguito uno sguardo alla classifica del campionato alla vigilia delle prime prove.
2013 MCE British Superbike Championship
1 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 207
1 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 175
3 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 172
4 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 100
5 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 83
6 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 81
7 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 77
8 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 75
9 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 52
10 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 50
11 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 47
12 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 42
13 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 33
14 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 31
15 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 29
16 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 24
17 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 24
18 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 23
19 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 22
20 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 18
21 Tristan PALMER GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 13
22 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 9
23 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 3
24 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 0
25 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing 2
26 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki 1
27 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 1
28 Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki 0
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login