MOTOLOGY

BSB SNETTERTON GARA 1: VITTORIA DI LOWES SU BROOKES E BYRNE

BRITISH SUPERBIKE SECONDA VITTORIA STAGIONALE PER LOWES, SEGUITO DA BROOKES E BYRNE. DECIMO MATTEO BAIOCCO.

il podio di gara 1

il podio di gara 1

Al via della prima gara della Superbike a Snetterton300 viene confermata l’assenza di Keith Farmer, dopo la caduta di ieri il pilota nordirlandese accusa un grumo di sangue all’altezza del tendine posteriore del ginocchio. Viene dichiarato “unfit”, non in forma, per poter partecipare; lo stesso Keith dichiara di provare il “peggior dolore mai provato prima”.

Durante il warm up di questa mattina Josh Brookes, al comando, è scivolato alla Agostini; nessun problema per lui ma lavoro frenetico del team Tyco per rimettere in sesto la GSX #2.

Sedici i giri da dover percorrere, 48°C sull’asfalto mentre la temperatura atmosferica è poco meno di 26°C.

Al via scatta molto bene Josh Brookes che si porta subito al comando davanti a Shane Byrne e Alex Lowes, che non sfrutta il vantaggio della prima casetta. Seguono Ryuichi Kiyonari e James Ellison. Brookes sembra subito imporre il suo ritmo mentre Byrne deve guardarsi le spalle da Lowes.

Al secondo passaggio i decimi di vantaggio di Brookes sui diretti inseguitori sono +208 e +679, rispettivamente su Byrne e Lowes. Intanto Matteo Baiocco si trova a ridosso della top ten, in undicesima posizione. Sia la Kawasaki #67 che la Honda #22 si riavvicinano alla Suzuki #2. James Ellison fa lo stesso sull’altra Samsung Honda, guidata da Kiyonari. Intanto alla Hamilton si rompe il motore della Honda #46 di Tommy Bridewell, questo porta all’ingresso della safety in car, che guida sia il terzo che quarto giro. Posizioni congelate per due giri.

Quinto giro, ripartenza lanciata ne approfitta in maniera brillante Alex Lowes che attacca e sorpassa deciso Byrne alla Montreal e subito dopo, alla Agostini, si porta al comando della gara, strappando la leadership a Brookes. Alle loro spalle da segnalare l’ottava posizione di Pj Jacobsen, nona di Kuba Smrz e decima posizione per Matteo Baiocco, top ten per l’italiano.

Sesto passaggio. Lowes registra 3 decimi precisi di vantaggio su Brookes, intanto Ellison si avvicina a Byrne. Intanto James Westomoreland commette un errore che lo porta fuori traiettoria e scivola dalla settima alla sedicesima posizione, gli altri ringraziano.

Nei successivi giri Lowes incrementa il suo vantaggio, fino ad un massimo di 863 millesimi di secondo su Brookes e 1.099s su Byrne. Mentre Martin Jessopp si ritira ai pit stop. Non inquadrato Baiocco viene dato in dodicesima posizione.

Undicesimo passaggio sulla linea del traguardo e il vantaggio di Lowes su Brookes è ridotto ad 80 centesimi, mentre Byrne è ancora attardato con 771 millesimi da dover recuperare. L’australiano prova ad attaccare la testa della gara mentre Baiocco perde un’altra posizione.

Lowes impone di nuovo il suo ritmo e porta 0.143s fra se e la Suzuki #2, è Byrne ad essersi riavvicinato guadagnando 5 decimi rispetto al precedente rilevamento. Mancano quattro giri alla fine. Intanto Chris Walker è sotto investigazione causa fumo sospetto che esce dalla sua Kawasaki #9, gli viene esposta la bandiera nera e arancione. Michael Rutter si ritira ai pit stop.

Ultimi giri relativamente tranquilli per Lowes che continua a gestire il vantaggio sui diretti inseguitori, posizioni congelate le prime cinque.

Secidesimo passaggio, a poche curve dalla bandiera a scacchi, esattamente alla Murray’s Pj Jacobsen perde l’anteriore della sua Suzuki #99, nessun problema per lui, ma il newyorkese è stato molto fortunato poiché la sua scivolata si arresta ancora in pista. Il team deve lavorare per permettergli di partecipare a gara 2. Shane Byrne invece non rinuncia al secondo gradino del podio e prova ad attaccare Josh Brookes sul finale di gara, niente da fare per il campione in carica

Alex Lowes vince gara 1 a Snetterton, seconda vittoria stagionale per lui, che dimentica nel migliore dei modi il risultato opaco di Knockhill. Il podio viene completato da Josh Brookes e Shane Byrne. Da segnalare la rimonta di James Moreland che dopo l’errore iniziale risale fino al sesto posto finale. Chiude la top ten Matteo Baiocco, miglior risultato stagionale per il pilota di Osimo.

Di seguito la classifica finale di gara 1.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5

RACE 1 – CLASSIFICATION

 

1 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 16 29:50.041 95.53 1:48.996 2

2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 16 29:52.025 1.984 1.984 95.42 1:49.086 2

3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 16 29:52.068 2.027 0.043 95.42 1:49.099 2

4 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 16 29:53.564 3.523 1.496 95.34 1:49.290 13

5 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 16 29:56.050 6.009 2.486 95.21 1:49.414 8

6 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 16 30:10.106 20.065 14.056 94.47 1:49.634 7

7 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 16 30:10.390 20.349 0.284 94.45 1:50.618 11

8 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 16 30:10.695 20.654 0.305 94.44 1:49.959 2

9 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 16 30:10.967 20.926 0.272 94.42 1:50.281 2

10 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 16 30:11.122 21.081 0.155 94.42 1:50.662 13

11 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 16 30:11.701 21.660 0.579 94.39 1:50.551 6

12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 16 30:14.499 24.458 2.798 94.24 1:50.724 8

13 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 16 30:22.295 32.254 7.796 93.84 1:51.248 7

14 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 16 31:02.013 1:11.972 39.718 91.84 1:52.432 5

15 14 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki 16 31:33.333 1:43.292 31.320 90.32 1:55.951 7

NOT CLASSIFIED

DNF 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 14 26:25.239 2 Laps 2 Laps 94.39 1:50.468 11

DNF 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 12 22:43.180 4 Laps 2 Laps 94.08 1:49.636 2

DNF 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 10 19:18.655 6 Laps 2 Laps 92.24 1:51.488 6

DNF 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 9 17:17.584 7 Laps 1 Lap 92.70 1:51.575 7

DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 6 11:56.066 10 Laps 3 Laps 89.55 1:53.323 2

DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 2 3:59.013 14 Laps 4 Laps 89.43 1:56.878 2

DNF 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 1 1:56.251 15 Laps 1 Lap 91.93 1:56.251 1

DNF 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 1 2:01.088 15 Laps 4.837 88.26 2:01.088 1

FASTEST LAP

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 2 1:48.996 98.05 mph 157.81 kph

la caduta di Pj Jacobsen

la caduta di Pj Jacobsen

Con il giro più veloce fatto registrare al secondo passaggio Alex Lowes conferma la partenza dalla pole position anche in gara 2. La griglia non subisce particolari cambiamenti rispetto a gara 1. Di seguito il nuovo schieramento di partenza.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5

GRID FOR RACE 2

 

1 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 1:48.996

2 2 Josh BROOKES 1:49.086

3 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:49.099

4 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:49.290

5 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 1:49.414

6 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:49.634

7 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:49.636
8 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 1:49.959

9 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 1:50.281

10 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki  1:50.468
11 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  1:50.551
12 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 1:50.618

13 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 16 30:11.122 21.081 0.155 94.42 1:50.662 13

14 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 1:50.724

15 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda  1:51.248
16 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 10 19:18.655 6 Laps 2 Laps 92.24 1:51.488 6

17 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki  1:51.575

18 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:52.432
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles  1:53.323

20 14 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki  1:55.951
21 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda  1:56.251

22 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing  1:56.878

23 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki  2:01.088


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply