MOTOLOGY

BSB 2013: A KNOCKHILL VITTORIA DI BYRNE IN GARA 1, SECONDO BROOKES TORNA SUL PODIO KIYONARI

il podio di Knockhill

il podio di Knockhill

BRITISH SUPERBIKE:ANCORA DAVANTI A TUTTI SHANE BYRNE, CADE ALEX LOWES, SECONDO JOSH BROOKES E RYUCHI KIYONARI

La prima gara della giornata della Superbike è caratterizzata dal sole e temperature di nuovo alte, 33°C sull’asfalto e 15°C atmosferici. Non prende il via, oltre a Martin Jessopp infortunatosi nelle free practice 2 di venerdì, anche Danny Buchan a seguito della caduta di questa mattina alla Buthcers. Shane Byrne, in pole position per la seconda volta quest’anno, scende in pista con la mente “divisa” in due, sua moglie Petra per la prima volta è assente dal paddock. Trenta i giri da percorrere.

Allo spegnersi del semaforo rosso scatta bene Josh Brookes che si porta al comando davanti a Byrne e, manco a dirlo, Alex Lowes. Alle loro spalle partono bene anche Ruychi Kiyonari e Pj Jacobsen. L’americano per evitare il contatto con John Kirkham commette un errore nel corso del secondo giro andando largo alla Scotsman, scivola decima posizione.

Shakey inizia ad infastidire la Suzuki #2 al comando mentre Lowes sembra studiare i due avversari di sempre. Fra i tre un elastico sulla distanza di, al massimo, quattro decidimi di secondo. Intanto in quarta posizione sempre l’altra Samsung Honda guidata da Kyionari, risale l’ottava posizione Jacbsen, decimo James Ellison, sedicesimo Kuba Smrz e in diciannovesima posizione Matteo Baiocco.  Posizioni invariate e poche emozioni sul podio provvisorio fino a metà gara, fin quando non avviene il “fattaccio”. Allo scadere del giro 15 in uscita dall’Hairpin Alex Lowes viene disarcionato dalla sua Honda #22, che resta in mezzo alla pista, viene evitato dal compagno di squadra che sopraggiungeva, fortunatamente distaccato di 1.691s. eccellente il lavoro dei marshall per liberare il tornantino finale. A questo punto la sola lotta per il podio vede contrapposti ancora Byrne che vuol strappare la vittoria a Brookes, Kiyonari è infatti attardato di 3.224s al giro 17. Al giro successivo si segnala solo il ritiro ai pit di Aaron Zanotti.

Fra i primi due un trenino che vede al giro 19 il distacco minimo di 81 millesimi di secondo che “cresce” fino a 0.269s al giro 23. La classifica della top ten a sette giri della fine al comando Josh Brookes seguito da Shane Byrne, Ruychi Kyionari. John Kirkham, Keith Farmer, Chris Walker, James Westmoreland, James Ellison, Dan Linfoot e Pj Jacobsen. Da Kirkham a Jacobsen il distacco è minimo, I sette formano un trenino compatto nel quale chiunque potrebbe conquistare il quarto posto finale.

Due giri dopo alla Scotsman scivola Kirkham, nessun problema per lui. A quattro giri dalla fine Alla Clark’s Byrne si porta al comando, ma Brookes lo ripassa subito; qualche metro dopo si replica, ma stavolta Byrne chiude la porta ed infligge un distacco di 0.532s alla Suzuki.

Alla bandiera a scacchi Shane Byrne vince la prima gara dello “Steve Hislop round” a Knockill. Secondo Josh Brookes e si rivede sul podio, dopo un avviso di stagione tutt’altro che incoraggiante, Ryuchi Kiyonari.

Questa vittoria riporta Byrne al comando con 24 punti di vantaggio su Lowes e 24 su Brookes.

Di seguito la classifica completa della gara.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli Championship – Round 4

POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 24:43.134 92.57 49.079 3

2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 30 24:44.203 1.069 1.069 92.50 48.983 2

3 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 30 24:48.147 5.013 3.944 92.26 49.077 11

4 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 24:59.955 16.821 11.808 91.53 49.374 7

5 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 30 25:02.167 19.033 2.212 91.40 49.365 8

6 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 30 25:06.867 23.733 4.700 91.11 49.634 6

7 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 30 25:07.214 24.080 0.347 91.09 49.622 9

8 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 30 25:07.348 24.214 0.134 91.08 49.711 10

9 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 30 25:07.399 24.265 0.051 91.08 49.633 4

10 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 30 25:07.845 24.711 0.446 91.05 49.820 6

11 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 30 25:09.157 26.023 1.312 90.98 49.710 8

12 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 30 25:15.931 32.797 6.774 90.57 49.857 8

13 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 30 25:16.175 33.041 0.244 90.55 49.852 18

14 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 30 25:17.137 34.003 0.962 90.50 49.894 9

15 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 30 25:18.336 35.202 1.199 90.42 50.047 10

16 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 30 25:20.921 37.787 2.585 90.27 49.832 8

17 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 29 24:49.631 1 Lap 1 Lap 89.10 50.383 5

18 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 29 25:19.478 1 Lap 29.847 87.34 51.332 12

19 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 26 25:16.822 4 Laps 3 Laps 78.45 50.160 7

NOT CLASSIFIED

DNF 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 25 20:45.545 5 Laps 1 Lap 91.86 49.433 10

DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 17 14:47.688 13 Laps 8 Laps 87.64 50.690 3

DNF 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 14 11:32.883 16 Laps 3 Laps 92.47 48.948 4

DNF 14 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki 3 2:42.579 27 Laps 11 Laps 84.45 52.322 3

FASTEST LAP

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 4 48.948 93.50 mph 150.47 kph

 

Come sempre in BSB la classifica finale della prima gara influenza la griglia di partenza della seconda gara della giornata. Così Alex Lowes scatterà dalla prima casella grazie al giro più veloce fatto segnare al quarto giro, mentre il vincitore di gara 1 deve “accontentarsi” della quarta casella. Di seguito il resto della griglia.

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 48.948
2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 48.983
23 Ryuichi KIYONARI
JPN Honda – Samsung Honda 49.077
67 Shane BYRNE
GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 49.079
9 Chris WALKER
GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki  49.365
303 Keith FARMER
GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki  49.374
10 Jon KIRKHAM
GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  49.433
77 James ELLISON
GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha  49.622
99 PJ JACOBSEN
USA Suzuki – Tyco Suzuki  49.633
27 James WESTMORELAND
GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 49.634

46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda  49.710

4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda  49.711

60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda  49.820
127 Robbin HARMS
DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 49.832
96 Jakub SMRZ
CZE Honda – Padgetts Honda  49.852
11 Michael RUTTER
GBR Honda – Bathams Honda  49.857
15 Matteo BAIOCCO
ITA Ducati – Rapido Sport Racing  49.894
43 Howie MAINWARING
GBR Kawasaki – MH Kawasaki  50.047
21 Josh WATERS
AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha  50.160
39 Lee COSTELLO
GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki  50.383
64 Aaron ZANOTTI
GBR Suzuki – STEL Suzuki  50.690
20 Jenny TINMOUTH
GBR Honda – Two Wheel Racing  51.332

14 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki  52.322

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply