- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB 2013: GARA 2 A KNOCKHILL VITTORIA DI BYRNE ANCORA BROOKES E KIYONARI SUL PODIO
- Updated: 16 Giugno 2013
BRITISH SUPERBIKE: DOPPIETTA PER BYRNE NEL ROUND SCOZZESE, PODIO FOTOCOPIA DI GARA 1 BROOKES E KIYONARI, UNDICESIMO BAIOCCO
La seconda gara in programma sul tracciato scozzese ha visto trionfare per la seconda volta la Kawasaki #67 di Shane Byrne, sul podio insieme a lui, come in gara 1, la Suzuki #2 di Joshua Brookes e la Honda #23 di Ryuchi Kiyonari; quarto Alex Lowes, che partiva dalla pole position grazie al girò veloce fatto segnare nel corso del quarto passaggio di gara 1. Dopo un duello con Dan Linfoot e Howie Mainwaring taglia il traguardo in undicesima posizione Matteo Baiocco. Così la gara.
Poco prima del warm up lap problemi sulla Bathams Honda di Tommy Bridewell, per lui corsa in pit lane e lavori concitati per potergli permettere di prendere il via della gara, pur se partendo in ultima posiziona, ma a nulla servono gli sforzi.
Si spegne il semaforo rosso e non sfrutta la prima casella Alex Lowes che si vede subito sopraffatto da uno scatenato Shane Byrne, dal compagno di squadra Ryuchi Kiyonari e da Josh Brookes. Cade subito alla Leslies James Ellison, perde posteriore della sua R1; subito dopo scivola anche Michael Rutter, weekend da dimenticare per il team Bathams.
Al terzo passaggio però il pilota di Lincoln è ben intenzionato a recuperare più punti possibili dopo lo zero di gara 1 e si porta in seconda pozione. Al giro 5 però Brookes, senza troppa difficoltà, si porta in seconda posizione alla ricerca di Byrne. Situazione abbastanza stabile, alle spalle del podio virtuale si avvicina Kiyonari; James Westmoreland e Keith Farmer intanto danno vita ad un bel duello di sorpassi e controsorpassi. Fra il nono e decimo giro di registrano i ritiri di Jenny Tinmouth e Josh Waters. Undicesimo giro e la classifica dice Byrne al comando con +1.613s di vantggio su Brookes e +3.979s e +4.322s su Lowes e Kiyonari rispettivamente; il giapponese fa anche segnare il giro più veloce e si avvicina al compagno di squadra. Giunti esattamente a metà gara il gap fra i due è ridotto a tre decimi di secondo. Nel frattempo ad Hairpin largo Farmer che rientra al 15° posto. Alle spalle del podio interessante il trenino composto da Pj Jacobsen, John Kirkham e Peter Hickman in lotta per la settima casella. Di nuovo ad Hairpin però Kirkham va largo e Hickman ringrazia. Diciottesimo giro e proprio sul traguardo Kiyonari passa Lowes e si porta ancora sul gradino più basso del podio. Di fatto le posizioni non variano più fino a fine gara, ci pensano gli “altri” a dar spettacolo. A nove giri dalla fine Jakub Smrz va largo ad Hairpin, l’ultimo tornantino è sempre teatro di cadute o “gite per prati”, porta con se Robbin Hars che lo stava insidiando da vicino, ringrazia Matteo Baiocco che sale al dodicesimo posto. Linfoot e Mainwarning invece battagliano per il decimo. Hairpin vede anche Kirkham riprendere la posizione su Hickman, subito dopo Linfoot si porta davanti a Mainwaring che risponde subito dopo; alle loro spalle approfitta Baiocco per avvicinarsi. A tre giri dalla fine, sempre all’ultimo tornantino, finisce la gara di Smrz e Harms. Passaggio 28 e Matteo Baiocco è undicesimo davanti al rientrante Dan Linfoot. Josh Brookes inizia a guidare come se non ci fosse un domani (o come se stesse facendo del cross) e riduce il gap da Byrne a 5 decimi di secondo, prova il tutto per tutto, ma niente da fare. Con una volata finale Matteo Baiocco prova a strappare la decima posizione a Mainwaring, non ci riesce ma gran spettacolo da parte dei due e risultato positivo per l’italiano.
Shane Byrne vince gara 2 a Knockhill, completano il podio Josh Brookes e Ryuchi Kiyonari quarto Alex Lowes.
Di seguito la classifica finale di gara 2.
2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 4
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 24:37.718 92.91 48.780 5
2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 30 24:38.532 0.814 0.814 92.86 48.769 29
3 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 30 24:46.355 8.637 7.823 92.37 49.079 11
4 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 30 24:50.441 12.723 4.086 92.12 49.064 4
5 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 30 24:53.338 15.620 2.897 91.94 49.298 6
6 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 30 24:57.520 19.802 4.182 91.68 49.192 10
7 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 30 25:01.100 23.382 3.580 91.46 49.558 8
8 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 30 25:01.585 23.867 0.485 91.43 49.491 11
9 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 30 25:01.810 24.092 0.225 91.42 49.502 12
10 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 30 25:08.778 31.060 6.968 91.00 49.524 7
11 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 30 25:08.839 31.121 0.061 90.99 49.716 10
12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 30 25:09.648 31.930 0.809 90.95 49.454 5
13 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 30 25:15.394 37.676 5.746 90.60 49.458 8
14 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 29 24:41.713 1 Lap 1 Lap 89.57 50.503 6
15 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – STEL Suzuki 29 25:11.091 1 Lap 29.378 87.83 50.640 3
16 14 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki 27 25:17.058 3 Laps 2 Laps 81.45 52.349 4
NOT CLASSIFIED
DNF 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 25 20:59.366 5 Laps 2 Laps 90.85 49.504 7
DNF 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 25 20:59.822 5 Laps 0.456 90.82 49.752 8
DNF 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 10 8:35.231 20 Laps 15 Laps 88.82 50.133 4
DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 9 7:59.067 21 Laps 1 Lap 85.98 51.436 5
DNF 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 0
DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 0
DNF 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 0
FASTEST LAP
2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 29 48.769 93.84 mph 151.03 kph
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login