- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB: CLASSIFICA DI CAMPIONATO DOPO IL TERZO ROUND A OULTON PARK
- Updated: 8 Maggio 2013
Classifica BSB in costante cambiamento dopo Oulton Park.
Il terzo doppio round di Oulton Park è stato segnato da una piccola, ma significativa, svolta nella classifica. Alcuni nomi dei contendenti allo show down si consolidano ormai di gara in gara, altri tentennano mentre altri ancora deludono.
Alex Lowes, ha portato la sua Honda #22 davanti a tutti per l’intero programma di prove e qualifiche, consolidando il primato in gara 1, con relativo miglior giro. Non è mancato il confronto diretto sia con l’esperto Byrne che con Josh Brookes, maturo rispetto alla passata stagione, pochissimi errori. La lucidità mantenuta in gara 1 gli ha permesso di conquistare la vitta della classifica, anche se al momento per un solo punto.
Shane Byrne, l’errore in gara 1 ha compromesso la serie di risultati positivi fino ad oggi. Un errore che gli fa perdere la testa della classifica, ma che difficilmente compromette il proseguimento della stagione, la vittoria in gara 2 infatti ha “ridimensionato” lo zero rimediato in precedenza. Si conferma anche questa volta l’uomo da battere, ma non deve sottovalutare i suoi avversari.
Josh Brookes, in gara 1 non riesce ad impensierire Lowes dopo l’uscita di scena di Byrne, anzi si fa raggiungere e poi superare da Ellison. In gara 2 l’ultimo giro regala una bellissima sequenza di sorpassi e controsorpassi con il vincitore di gara 1. A volte manca di incisività, vero anche che in previsione show down basta essere in top six, ma da un pilota con lui ci si aspetta di più. Speriamo non sia stato distratto dagli impegni North West e Tourist Trophy delle prossime settimane.
James Ellison, ancora una volta la sua dose di sfortuna si è fatta sentire. Sabato non disputa l’ultima sessione di qualifiche a causa di un problema alla pressione dell’olio. Partenza dalla decima casella. Sale sul podio rimontando gli avversari e recuperando un distacco da Brookes che a pochi dalla fine era di 5 secondi. In gara 2 un guasto meccanico lo ha costretto al ritiro, mentre si trovava in lotta per il podio. Talento innegabile, ma troppa sfortuna, l’R1 sente forse il peso dell’età.
John Kirkam, Chris Walker, Tommy Bridewell, hanno regalato agli spettatori una serie di sorpassi e controsorpassi in entrambe le manches. Sicuramente lo show down è alla loro portata.
Pj Jacobsen primo ritiro per il newyorkese in gara 2, causa problema tecnico. In gara 1 si è ben difeso nella lotta per l’ottavo posto con Walker. Non ha brillato nelle prove ma non manca l’impegno per voler far bene.
Ryuichi Kiyonari, un altro weekend da comparsa per lui. Il lavoro sulla moto procede a tentativi, idee poco chiare sul da farsi, anche se il progetto è ben fatto, i risultati del compagno di squadra sono evidenti. Difficile capire se sia cambiata la mentalità del pilota o altro, non ci si aspettava uan stagione simile da lui.
Jakub Smrz, weekend particolarmente impegnativo per il ceco. Per poter imparare più in fretta la pista partecipa anche alle prove della classe stock1000, dove ottiene tempi considerevoli. Diverso discorso nella superbike, dove la sua gara è stata quasi anonima, senza particolari spunti.
Michael Rutter, gare numero 400 e 401 in BSB per lui, festeggiate nel peggior modo possibile. Ritiro in entrambe le gare per problemi alla sua Honda Bathams. Speriamo possa rifarsi alla North West200.
Martin Jessopp, brutta caduta al sabato per lui, ennesima prestazione non troppo brillante. Conquista però un buon undicesimo posto in gara 2, nel gruppetto dei pretendenti all’ottavo posto. La speranza è che il Riders abbia finalmente intrapreso la strada per lavorare bene con la BMW.
Matteo Baiocco, weekend difficile per il nostro portacolori. Tanto lavoro da fare e svolto durante i turni di prove e non solo. Diciassettimo posto in gara 1 e quattordicesimo, a punti, in gara 2. La strada è ancora in salita, ma il binomio team-pilota non si arrende e lavora a testa basta per il risultato. La Panigale non è una moto facile ma questa non è usata come giustificazione.
Di seguito la classifica del campionato.
2013 MCE British Superbike Championship
1 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 117
2 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 116
3 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 97
4 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 71
5 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 68
6 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 43
7 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 36
8 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 34
9 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 33
10 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 31
11 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 28
12 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 27
13 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 22
14 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 20
15 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 19
16 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 18
17 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 17
18 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 13
19 Tristan PALMER GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 13
20 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 9
21 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 5
22 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 3
23 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing 1
24 Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki 0
25 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 0
26 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 0
27 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 0
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login