MOTOLOGY

BSB OULTON PARK, GARA 2 VITTORIA DI BYRNE SU BROOKES E LOWES, A PUNTI BAIOCCO

130505DR5803

Ancora una volta è Shane Byrne a porre il suo nome fra i vincitori di questa stagione. Dopo lo zero rimediato in gara 1 l’inglese non ha lasciato nulla al caso per conquistare la vittoria finale.

Sullo schieramento di partenza, dalla pole position, Alex Lowes si dichiara comunque dispiaciuto per lo zero del diretto “rivale”, meglio vincere in pista.

Allo spegnersi dei semafori parte bene Shane Byrne, subito al comando seguito da Josh Brookes Alex Lowes James Ellison e Tommy Bridewell. L’incidente fra James Westmoreland, che scivola e trascina con se Peter Hickman, fa temere l’intervento della safety car, ma i marshall risolvono tempestivamente sgombrando la pista.

Secondo giro. Lowes non ci sta e si porta al comando della gara, intanto alla Lodge è fermo Howarth per problemi tecnici e Karl Harris rientra ai box. Byrne segue la Honda #22 di Lowes e dietro la Suzuki #2 di Brookes, alle loro spalle Ellison perde terreno.

Ottavo passaggio Shakey ha 0.208 secondi di ritardo da Lowes e 0.465 secondi è il ritardo di Brookes, un nulla. Si ritira per problemi tecnici Pj Jacobsen, primo ritiro stagionale per lui. Intanto i primi tre procedono formando un trenino ordinato. Alla Lodge Byrne prepara l’attacco al comando. Matteo Baiocco è intanto al quindicesimo posto, zona punti per lui.

Decimo giro. Byrne porta la sua Kawasaki #67 davanti a tutti, Ellison sembra riguadagnare terreno. Il giro successivo sia Brookes che Ellison beffano Lowes e si portano rispettivamente in seconda e terza posizione. Gara numero 401 sfortunata per Michael Rutter che rientra ai box per l’ennesimo problema tecnico. Ellison prova ad impensierire Brookes. La classifica provvisoria è: Byrne, Brookes, Ellison, Lowes, Kirkham, Bridewell, Walker, Farmer, Palmer.

Tredicesimo giro. Lowes e Ellison regalano sorpassi e controsorpassi finchè è Alex a portarsi in terza posizione. Alle loro spalle, così come in gara uno, Kirkham e Bridewell si giocano la quinta piazza. Ellison intanto perde di nuovo terreno, mentre i primi tre si ricompattano. L’ottava posizione è invece contesa da un gruppetto agguerrito: Palmer, Mainwaring, Farmer, Waters e Jessopp.

Tre giri alla fine. Brookes prova ad attaccare Byrne, ma anche Lowes è lì, distaccato di soli 476 millesimi di secondo. Ellison li guarda da lontanto, a 5.170 secondi. Passaggio successivo si sfiorano la Kawasaki e la Suzuki mentre la Yamaha #77 di Ellison guadagna lentamente la pit lane, ritiro per Ellison. Penultimo giro, le posizioni sembra no congelate, ma alla Clay Hill Brookes commette un errore e Lowes gli si avvicina, ultimo giro con continuo scambio di posizione. Alla Druids è l’australiano ad avere la meglio.

Vittoria finale per Byrne seguito da Brookes e Lowes. Zona punti per Matteo Baiocco che chiude in quattordicesima posizione, beffato sul finale da Josh Waters.

Pochi sorpassi ma buoni, ora un mese di pausa prima del round scozzese a Knockhill. Per un punto di vantaggio Ales Lowes mantiene il comando della classifica di campionato, grazie alla vittoria in gara 1 (e allo zero di Burne). Nel frattempo per Josh Brookes scatta l’impegno nelle road races, con la partecipazione prima alla North West poi al Tourist Trophy sull’Isola di Man.

Di seguito l’ordine di arrivo.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 3

RACE 2 – CLASSIFICATION

1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki

2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki +0.788

3 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda +0.956

4 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  +11.927

5 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda +12.066

6 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki +28.214

7 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki +37.373

8 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki +37.443

9 33 Tristan PALMER GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda +37.688

10 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha +37.937

11 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles +37.986

12 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda +38.231

13 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda +38.539

14 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing +42.353

15 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing +1:39.811

NOT CLASSIFIED

DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha

DNF 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki

DNF 400 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda

DNF 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki

DNF 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki

DNF 51 Michael HOWARTH GBR Kawasaki – MH Kawasaki

DNF 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing

DNF 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda

DNF 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad

FASTEST LAP

22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 3 1:35.887 101.07 mph 162.65 kph

 

Foto: www.britishsuperbike.com


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply