- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL SECONDO ROUND
- Updated: 15 Aprile 2013
Il secondo round a Thruxton ha senza ombra di dubbio iniziato a delineare i nomi dei protagonisti della stagione 2013.
Shane Byrne, con la doppietta di ieri è diventato il pilota con il maggior numero di successi in BSB. Certamente la red flag lo ha aiutato, il terzetto Lowes Ellison Brookes aveva le carte in regola per impensierirlo, ma anche la fortuna serve. È senza ombra di dubbio l’uomo da battere.
Alex Lowes, altra doppietta di podi per lui, rispetto alla passata stagione sembra aver fatto quello step di maturità che gli mancava per avere la costanza necessaria per ambire al titolo.L’errore, o meglio sbavaura, di gara 1 non ha compromesso il risultato, anzi paradossalmente ne ha messo in evidenza la calma trovata per tornare all’attacco. James Ellison, gli occorre una dose di fortuna per gara 1. A Brands Hatch la visiera rotta, ieri 17º in griglia per le qualifiche annullate del sabato. Finisce gara 1 a ridosso del podio e gara 2 terzo causa bandiera rossa. Un ritorno che fa bene al campionato. Josh Brookes, in gara 1 ha provato a strappar via la vittoria a Shakey, regalando un bel duello agli spettatori, in gara 2 è rimasto vittima della bandiera rossa. Incisivo nei confronti diretti, il TT non lo sta distraendo, ci piace. Ryuichi Kiyonari, irriconoscibile. Ricorda più il pilota della stagione 2011 che il vincitore 2010. Le immagini dal suo box dopo la caduta erano tutt’altro del tipo “gli errori possono capitare” e il confronto con il compagno Lowes ne evidenzia ancora di più i pessimi risultati. Pj Jacobsen non sfrutta la prima fila, con una pessima partenza, si ritrova in mezzo al gruppo concludendo la gara in nona posizione. Gara 2 parte in quarta fila, ancora non troppo brillante, fino a rimontare in undicesima posizione. Non ha esperienza ma non si è fatto scoraggiare, può crescere bene. Jakub Smrz, non conosce la pista ma venerdì sia con pioggia che asciutto gira veloce, in gara 1 non sfrutta la quinta casella e conclude decimo, gara 2 lo vede dodicesimo ma avrebbe potuto guadagnare ancora qualcosa. Il lavoro con il team è comunque nella giusta direzione, nei prossimi giorni svolgeranno dei test sul tracciato scozzese di Knockhill. Matteo Baiocco, ieri una nuova di sfortuna era fissa nel box Rapidosport Racing. Entrambe le gare ko per problemi tecnici, hanno girato poco tutto il weekend, ma nè Matteo nè il team demordono,la strada non è facile ma le risorse per migliorare ci sono,sulla prossima pista Matteo ha effettuato dei test privati a febbraio, un buon inizio. Michael Rutter, se mercoledì alla serata di presentazione del TT sembrava zoppicante ed affaticato, niente di più falso. Due gare consistenti con un ottavo ed un quinto posto per lui, l’aria dell’isola di Man gli ha fatto più che bene.
Ieri ci sono stati alcuni infortuni. Tommy Bridewell aveva fatto temere una rottura del femore, causa forte dolore, l’esito finale parla di una forte lacerazione alla coscia, ma nulla di rotto, dovrebbe esser presente ad Oulton Park senza problemi. Josh Waters, dopo la caduta in gara 1 ha sottovalutato il dolore al polso, lesione ai legamenti per lui, ecco spiegata la prestazione non troppo brillante. Lee Costello, nella caduta ha pestato la testa, un controllo più approfondito in ospedale ha escluso qualsiasi danno, solo un forte mal di testa per lui, che ha subito tranquillizzato i sostenitori via twitter.
Di seguito la classifica del campionato.
2013 MCE British Superbike Championship
1 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 91
2 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda 76
3 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 60
4 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 51
5 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 42
6 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 27
7 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 26
8 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 26
9 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki 23
10 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda 21
11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 19
12 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 18
13 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 18
14 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 13
15 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda 12
16 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 11
17 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 8
18 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki 8
19 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles 4
20 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing 3
21 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 3
22 Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki 0
23 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing 0
24 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki 0
25 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 0
26 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing 0
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login