MOTOLOGY

GARA 1 A THRUXTON: INCOGNITA PIOGGIA BRIVIDO BROOKES MA VINCE BYRNE

JW4_2398

Sul circuito più veloce del campionato, a due anni dall’ultima pole, prima posizione per Alex Lowes.

Allo spegnimento del semaforo scatta molto bene Shane Byrne che si porta subito al comando su Alex Lowes, non sfrutta la prima fila Pj Jacobsen che va largo alla prima curva, bene Josh Brookes terzo. Lowes attacca subito la Kawasaki #67 e si porta al comando, intanto Josh Water è vittima di un high side al Village che danneggia la sua R1. Pessima partenza per Smrz che non sfrutta la quinta casella.

Al secondo giro tira e molla fra i primi tre, mentre Rutter è partito bene mantenendo la sesta posizione, bene anche Ellison undicesimo male Ryuichi Kiyonari sedicesimo.

Al quarto giro Keith Farmer porta via la terza posizione provvisoria a Josh Brookes che si ritrova subito passato anche da Chris Walker; poche curve dopo è Farmer ad essere beffato da Walker che gli porta via il terzo posto, mentre si riavvicina al terzo e quarto Brookes.

Quinto passaggio: Byrne ha 0.361 secondi di vantaggio su Lowes, che gestisce un buon vantaggio su Walker, attardato di 1.151 secondi. Intanto si ritira Lee Costello mentre Jessopp non è partito bene e si ritrova diciassettesimo, diciannovesimo Kiyonari e ventiduesimo Baiocco.

Sesto giro. Viene esposta la bandiera bianca con croce rossa: pioggia in pista. Intanto Farmer e Brookes beffano Walker.

Settimo giro. Fermo Bridewell alla Campbell per problemi tecnici, mentre viene esposta la bandiera rossa con croce bianca che preannuncia la presenza della safety car in pista. Sul traguardo Keith Farmer tocca la striscia bianca e scivola. Dalle immagini la sua tuta trae in inganno, un 67 al posto del suo nome, si pensa ad errore di Byrne. I piloti si accodano per tre giri, mentre un problema tecnico ferma, al decimo giro, Matteo Baiocco che parcheggia la sua Panigale alla Allard.

Undicesimo giro. Ripartenza lanciata con Byrne che mantiene il comando ma Lowes che resta alle spalle di Shakey.

Al dodicesimo passaggio Lowes e Brookes restano attaccati al primo, 0.320 secondi per la Samsung Honda e 0.681 per la Suzuki by TAS. Intanto in decima posizione Pj Jacobsen seguito da Jakub Smrz. Distacchi invariati nel giro seguente.

Quindicesimo passaggio. Brookes inizia il suo attacco a Lowes per la seconda posizione, solo 0.238 fra i due.  Intanto Ellison ha recuperato posizioni e si trova ad occupare l’ottava posizione provvisoria. Brookes intanto prende la seconda posizione su Lowes. Intanto la Campbell è scenario di una altro stop tecnico, Chris Walker è costretto al ritiro.

Sedicesimo giro. La regia si sofferma sul bel duello fra Westmoreland che beffa Kirkham mentre si avvicina Ellison.

Tre giri alla fine. Byrne ha 0.522 secondi di vantaggio su Brookes e 0.814 su Lowes. Dietro fra i litiganti Westmoreland e Kirkham ne approfitta Ellison che si porta a ridosso dei due. Intanto Brookes passa al comando.

Diciottesimo passaggio. Non inquadrato Ellison si porta in quarta posizione. Brookes prova ad avvicinarsi a Byrne, con passaggi all’esterno ma niente da fare, fra i due inizia un tira e molla, con Lowes pronto ad approfittare eventuali errori. Il giro 19 è fotocopia del precedente fra i tre.

Ultimo giro Brookes si porta al comando su Byrne, va largo Lowes che perde la possibilità di passare i due. Byrne non ci sta e affianca la Suzuki, bellissimo passaggio con i due gomito a gomito, la spunta Byrne che vince ed eguaglia il recordo di vittorie di  Kiyonari.

A fine gara viene comunicata la penalizzazione di 5 secondi per Danny Buchan per un sorpasso in regime di bandiere gialle, con safety car in pista.

Giro più veloce per Shane Byrne, partirà quindi dalla pole in gara 2.

Di seguito l’ordine di arrivo.

2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 2

RACE 1 – CLASSIFICATION

 

1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:16.152 2

2 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki +0.301   1:16.778

3 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda +0.663  1:16.565

4 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  +6.415  1:16.819

5 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad  +6.533  1:16.792

6 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha  +6.778  1:16.595

7 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki  +8.464  1:16.897

8 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda  +8.892  1:16.937

9 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki  +9.553  1:17.388

10 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda  +9.817  1:17.353

11 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda  +16.309  1:17.423

12 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki  +20.950  1:17.705

13 83 * Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki  +22.773  1:17.509

14 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles  +24.075  1:17.714

15 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda  +24.111  1:17.790

16 51 Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki  +24.499  1:17.924

17 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda  +26.427  1:18.526

18 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing  +31.980  1:19.173

19 20 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Two Wheel Racing  +32.109  1:19.326

NOT CLASSIFIED

DNF 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 1:16.744

DNF 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing   1:19.947

DNF 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki  1:16.530

DNF 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda 1:17.120

DNF 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki  1:21.629

DNF 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha 0

 

#83 5 SECOND PENALTY FOR OVERTAKING UNDER SAFETY CAR PERIOD

 

Foto: www.britishsuperbike.com


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply