- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BRANDS HATCH INDY, GARA 1 VINCE BYRNE SU LOWES E BROOKES
- Updated: 7 Aprile 2013
Shane Byrne non delude le aspettative e vince la prima gara a Brands Hatch seguito da Alex Lowes e Josh Brookes.
Poco prima del warm up lap un problema alla visiera costringe James Ellison a ritardare la partenza, al momento del via si schiera comunque in prima fila anziché in fondo allo schieramento, questo errore gli costa un ride through.
Al via ottima partenza per Shakey , Lowes e Brookes che mantengono le rispettive posizioni, brutto start per Ellison, ottima partenza per Tommy Bridewell che balza subito in ottava posizione. Partenza poco brillante per Matteo Baiocco che si ritrova in ventesima posizione.
Il secondo giro vede un trenino dei primi sei piloti con sempre Byrne al comando seguito da Alex Lowes a 0.105 secondi e Brookes a 0.209. Bridewell nel frattempo sale in settima posizione mentre Kiyonari è solo sedicesimo. Ellison effettua il ride through e si ritrova in ultima posizione.
Al quinto giro Brookes passa al comando lasciando, apparentemente, dietro Byrne e Lowes in lotta con Dan Linfoot.
Al settimo giro intanto Pj Jacobsen è undicesimo seguito da Kuba Smrz; l’infortunato Rutter è 14° sempre in ventesima posizone Baiocco e solo 22° Martin Jessop.
Al traguando dell’undicesimo giro Farmer ha la meglio su Lowes portandogli via la terza posizione provvisoria., Byrne prova ad impensierire Brookes.
Fra Lowes e Farmer si accende un bel duello con staccate al limite per entrambi, con Alex che ha la meglio sulla Kawasaki #303 al 12° giro.
Durante il 13° giro cade Karl Herris alla Turtees, nessuna conseguenza per lui.
Nel frattempo Pj Jacobsen sale in decima posizione seguito da Kiyonari e Smrz., 18° Baiocco e 20° Jessopp.
Esattamente a metà gara, 15° giro, Byrne si riprende la testa della gara e Brookes si ritrova terzo passato anche da Alex Lowes. Alleloro spalle Kirkham e Linfoot lottano per il sesto posto, con il pilota della BMW che ha momentaneamente la meglio sulla Honda #4.
I tempi vedono Lowes impensierire la Kawasaki #67 con solo 0.207 secondi di distacco, mentre Brookes è lontano a 1.417 secondi dalla prima posizione.
Farmer intanto è impensierito da Bridewell e Kirkham, con la Honda #46 che ha la meglio, seguita due giri dopo dalla BMW #10. La lotta fra i tre non si spegne.
A due giri dalla fine Lowes perde terreno con 0.683 secondi di distacco da Byrne mentre Brookes è sicuro al terzo posto, ma lontano dai primi due.
La gara viene interrotta all’inizio dell’ultimo giro per l’incidente che, ha coinvolto: Dan Linfoot e James Westmoreland. Per il primo frattura composta del bacino, con accertamenti in ospedale. Westmoreland ha già rassicurato dalla pagina twitter sulla sua presenza in gara 2.
Prima vittoria per Byrne, ottimo inizio per Lowes e Brookes. Il 14° posto finale consegna a Matteo Baiocco i primi punti stagionali.
Da segnalare la polemica di Brookes in conferenza stampa, l’australiano ha fatto riferimento “ad alcuni team” che non rispettano le regole. È presumibile un riferimento al team Rapid Solicitors Kawasaki che in Spagna ha utilizzato la moto superbike spiegando di non aver utilizzato la centralina unica. Una sottile interpretazione del regolamento che vieta i test all’estero (motivo per cui Jessopp aveva provato la BMW stock).
Di Seguito la classifica di gara 1, con il best lap di ogni pilota, dal quale dipende la griglia di partenza di gara 2.
Gara 2 che vedrà in pole James Ellison autore del giro più veloce della giornata.
2013 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
RACE 1 – CLASSIFICATION
1 67 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 46.188
2 22 Alex LOWES GBR Honda – Samsung Honda +1.376 46.141
3 2 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki +6.207 46.345
4 10 Jon KIRKHAM GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad +9.009 46.384
5 46 Tommy BRIDEWELL GBR Honda – Bathams Honda +9.326 46.426
6 303 Keith FARMER GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki +13.351 46.276
7 9 Chris WALKER GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki +13.681 46.447
8 23 Ryuichi KIYONARI JPN Honda – Samsung Honda +13.814 46.369
9 99 PJ JACOBSEN USA Suzuki – Tyco Suzuki +16.980 46.631
10 21 Josh WATERS AUS Yamaha – Milwaukee Yamaha +20.505 46.862
11 127 Robbin HARMS DEN Honda – Doodson Motorsport Honda +21.341 46.608
12 60 Peter HICKMAN GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda +23.538 46.790
13 96 Jakub SMRZ CZE Honda – Padgetts Honda 29 22:55.178 24.301 0.763 91.70 46.830 5
14 15 Matteo BAIOCCO ITA Ducati – Rapido Sport Racing +27.616 46.929
15 43 Howie MAINWARING GBR Kawasaki – MH Kawasaki +28.280 47.007
16 77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha +29.012 46.022
17 40 Martin JESSOPP GBR BMW – Riders Motorcycles +33.847 46.828
18 51 Luke QUIGLEY GBR Kawasaki – MH Kawasaki +35.014 47.201
19 39 Lee COSTELLO GBR Kawasaki – Halsall Racing Kawasaki +44.107 47.533
NOT CLASSIFIED
DNF 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Lloyds British GBmoto Racing Honda 46.540
DNF 27 James WESTMORELAND GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 46.459 5
DNF 11 Michael RUTTER GBR Honda – Bathams Honda 46.922
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – Aaron Zanotti Racing 47.667
DNF 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki 47.256
DNF 68 Karl HARRIS GBR Kawasaki – PR Racing Kawasaki 46.272
FASTEST LAP
77 James ELLISON GBR Yamaha – Milwaukee Yamaha 9 46.022 94.48 mph 152.06 kph
foto: www.britishsuperbike.com
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login