- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
MATTEO BAIOCCO: IL BSB?NON È SECONDO AL MONDIALE SBK
- Updated: 25 Gennaio 2013
A poco più di due mesi dal via del campionato inglese una chiacchierata con Matteo Baiocco. Dopo le esperienze nel mondiale SBK, due titoli nazionali nella SBK italiana, una nuova avventura per il pilota di Osimo.
Ciao Matteo, innanzitutto grazie per la disponibilità. Ti appresti a debuttare nel BSB (anche se con il team hai lavorato durante la wild card a Silverstone l’anno scorso e gli inglesi seguivano il CIV con attenzione) emozioni nuove?
Sicuramente cambia tutto per me..sto rivivendo le stesse emozioni del mio primo anno nel mondiale Sbk.
In effetti il campionato per struttura e piloti non è secondo al mondiale …con la difficoltà in più data da piste uniche e dal meteo bizzarro. Ma sono più pronto rispetto al passato e non vedo l’ora di iniziare.
È stata una scelta sofferta quella di lasciare l’Italia? Già lo scorso anno eri stato contattato ma alla fine avevi preferito rimanere qui.
Lo scorso anno ho deciso di non andare in quanto la centralina unica prevista nel BSB avrebbe allungato l’apprendistato dei team soprattutto con una moto nuova. Inoltre c’era la possibilità di collaborare ai test di sviluppo della Ducati SBK e sono rimasto volentieri.
Ultimamente l’ambiente era molto viziato dagli sponsor e dai budget e quindi cambiare aria mi dà molti stimoli.
Ho sempre desiderato poter lavorare con team stranieri ed ora ne ho la possibilità.
Domanda provocatoria. Potessi tornare indietro, sceglieresti ancora di disputare il CIV nel 2012 oppure ci penseresti un po’? (ovviamente pensando al campionato e ciò che la sua vittoria comporta,o dovrebbe comportare)
Rifarei tutto…perche come detto non c erano le possibilità e le opportunità di adesso e credo sia stata la scelta migliore.
Vincere un altro titolo e affinare il rapporto con Ducati erano i miei obbiettivi e li ho raggiunti.
Pensi ci sia una sorta di “fallimento” del campionato italiano. In fondo non garantisce nulla a chi lo vince né a chi lo disputa, mancando la visibilità per pensare di avere nuovi supporter (economici e non)
Il campionato italiano sta facendo grandi sforzi e la nuova categoria SBK porterà sicuramente una buona competizione. Io credo che sia giusto per me ora cambiare…
Il CIV mi ha comunque aperto questa bella opportunità nel BSB ed altre che non vi racconto ma che sarebbero state buone selle ed in questi periodi di crisi abbiamo visto che anche Tommy Hill da leader del BSB non ha trovato sbocchi!
Continuerai il tuo sodalizio con Ducati, l’esordio dello scorso anno non è stato come si sperava. Segno però che in questo progetto ci credi e ne conosci bene il potenziale.
L’esordio al BSB per me era meno di un test. Mi hanno chiamato il mercoledì,ho fatto la valigia e in 2 turni di prove con una moto senza controlli elettronici mai guidata in quella configurazione non è stato facile.
Non è stato un weekend molto fortunato ma nel CIV la Panigale ha vinto..nella stock mille mondiale ha fatto vice-campione,nei test io miglioro sensibilmente i miei crono…ora dobbiamo solo lavorare con il team Motorapido e con Ducati per fare bene anche in Uk.
Lavorerai con Borgo Panigale anche “esternamente” al BSB?
mmm..Dai ancora non posso dirvi nulla ma ….
Da quest’anno i test all’estero sono stati aboliti, quindi dovrai attendere i test a Donington del 14 marzo?o proverai una stock?p
I miei primi giri saranno il 15 febbraio ad Oulton Park. Poi presentazione del team e via altri test a Marzo
Lo scorso anno hai avuto modo di “testare” il calore degli inglesi. A Cadwell Park come spettatore e poi da pilota in gara. Senti che questo aiuterà a non sentire nostalgia di casa?
L’affetto dei tifosi era unico.. A Silverstone ho saputo di correre solo il mercoledì,ma nel paddock già da giovedì c’erano appassionati con mie foto da firmare prese dal sito.
Spettacolo. Poi amo il loro modo molto “easy” di affrontare la tensione delle gare..molto simile al mio.
La pista su cui non vedi l’ora di correre?
Non vedo l’ora di iniziare.. Qualsiasi pista và bene. Sarà tutto più facile e bello se saremo competitivi.
Ultima domanda. Cosa ti auguri per questa stagione, soprattutto in termini futuri.
Sogno lo Showdown. Ma vedremo strada facendo..Non voglio aspettarmi né troppo né poco.
Poi per il futuro non lo so’..io direi
Step by step 😉
Ringrazio ancora Matteo per la disponibilità ed a lui l’in bocca al lupo per una stagione ricca di soddisfazioni.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login