- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BRITISH SUPERBIKE: mercato piloti
- Updated: 6 Gennaio 2013
Tanti i piloti noti al pubblico WSBK per un BSB in grande spolvero e spazio per altre iscrizioni.
La stagione 2013 del British Superbike prenderà il via il 5 aprile dal circuito corto di Brands Hatch. E’ stata già ribattezzata “The war for four” visto che Kiyonari e Byrne potrebbero entrambi vincere il quarto titolo personale in questo campionato.
Il mercato piloti è quasi giunto al termine e i team di punta hanno annunciato le formazioni per il 2013.
Rapid Solicitor Kawasaki: Shane Byrne #67 e Keith Farmer #303. Byrne: vincitore del terzo titolo nel 2012, manterrà il suo 67 nonostante il diritto al numero 1 sul cupolino. Debutto in superbike per il campione 2012 della stock1000 inglese, Farmer, che continua il sodalizio con il team di Paul Bird.
Tyco Suzuki: Josh Brookes #2 e PJ Jacobsen #99. Vice campione in carica, l’australiano pronto a tornare alla conquista del più importante titolo nazionale europeo. Per lui è prevista anche la partecipazione al TT2013, ancora in forse la North West200. Dopo la stagione passata in stock1000 e la wild card in supersport nel round olandese, classe maggiore anche per l’americano Jacobsen.
Anche questanno il pubblico femminile pu ringraziare la famiglia Neil per i piloti scelti, anche l’occhio vuole la sua parte.
Milwaukee Yamaha: James Ellison #77 e Josh Waters #21. Cambio del main sponsor e piloti per il team di Shaun Muir. Dopo le esperienze nel mondiale Supersport e Moto Gp,con una CRT, rientro in pianta stabile per Ellison, che ritrova il team con cui ha corso nel 2010. Waters, venticinque anni, vanta due titoli nel campionato australiano superbike, oltre alla partecipazione alla 8 ore di Suzuka del 2011 con la conquista del secondo posto. Un altro australiano approda nel campionato inglese.
Samsung Honda: Ryiuchi Kiyonari #23 e Alex Lowes #22. Dopo la stagione 2012 nel campionato asiatico rientra il campione 2010, che il pubblico del WSBK ricorda per la sua mirabolante superpole a Donington nel 2008. Promozione nel team ufficiale per Alex che, dopo un 2012 iniziato con problemi vari, ha concluso con un grintoso quarto posto e l’accesso allo Showdown.
Bournemouth Kawasaki: Chris Walker #9 e Danny Buchan #83. Ancora al via “The Stalker” che nel 2012 è tornato alla vittoria dopo 12 anni, sul tracciato di Oulton Park. Nel 2012 promozione in SBK per il giovane Danny e ancora Kawasaki per lui, questa volta inizio dal primo giorno.
Buildbase BMW: John Kirkham #10 e James Westmoreland #27. Passaggio con BMW per il vincitore della gara d’apertura 2012. Cambio da Honda a BMW anche per Westmoreland, fuori dallo Showdown finale 2012 per una sola posizione.
Splitlath-Redmond Aprilia: Mark Aitchison #8 e Jakub Smrz #96. Entrambi i piloti con esperienza nel mondiale SBK. Quest’anno saranno in pianta stabile nel campionato inglese, segno che il BSB rappresenta ben più di un campionato nazionale. La presenza di pubblico numeroso e sponsor importanti lo confermano.
GBmoto Racing Honda: Dan Linfoot #4 Peter Hickman #60. Dopo un 2012 iniziato in BSB ed il successivo approdo nel mondiale supersport, rientro nel campionato inglese per Linfoot. Un 2012 burrascoso per Hickman, ha concluso la stagione con il team Buildbase Bmw, inizia per lui unaltra avventura con lobiettivo dichiarato di accedere allo Showdown.
PR Racing: Karl Harris #68. Dopo essere arrivato a metà stagione 2012 il pilota di Sheffield spera di poter consolidare i risultati ottenuti, instaurare da subito un ottimo feeling con il team e conseguire risultati concreti.
A Plant Suzuki: Aaron Zanotti #64. Binomio che si rinnova anche per il 2013. Il trentunenne approdato nel campionato inglese nel 2004 ha come miglior risultato il sesto posto nella categoria Evo nel 2011. Nella passata stagione pochi ritiri per lui a dimostrazione che con un mezzo più performante potrebbe fare di più.
Two Wheel Racing: Jenny Tinmouth #20. Seconda stagione nel BSB per la donna più veloce al TT (record stabilito nel 2009 con 116.8 miglia orarie, migliorando i 114,73 che appartenevano a Maria Costello). Stagione di apprendistato per lei e per il team, il 2012 ha visto il cambio di regolamento, si prepara ad affrontare un’altra stagione con la stessa determinazione con cui ha affrontato il Mountain. Ancora una volta, escluso un suo ritorno al TT. Una curiosità: lo scorso anno Jenny correva con il numero 8, questanno avrà il 20 sul suo cupolino.
Moto Rapido Ducati: Matteo Baiocco #15. Il due volte campione italiano SBK approda nel campionato inglese, dopo la wild card sul circuito di Silverstone nel 2012 e varie nel WSBK. Il pilota di Osimo affronterà la sfida inglese sempre a bordo di una Ducati.
Per adesso questi sono i venti piloti confermati. Mancano alcuni nomi importanti ma si preannuncia già una lotta fino all’ultimo millesimo, così come il British Superbike ci ha abituati.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login