- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Che musica ascoltano gli italiani al volante? Ce lo dice una ricerca
- Updated: 23 Luglio 2014

Dimmi che musica ascolti e ti dirò come guidi: è il risultato della ricerca sulle scelte musicali degli italiani al volante condotta da Direct Line
Pop, classica, dance, hip hop o rock? Che musica ascoltano gli italiani quando salgono in macchina? Negli ultimi anni sono tanti gli studi di settore che hanno analizzato i gusti degli automobilisti per capire se e come la musica possa influire sugli stili di guida.
Anche il Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più grande compagnia assicurativa online, ha cercato di capire se effettivamente sussista un’ associazione di idee tra il proprio stile di guida e la scelta musicale.
E così, Direct Line per mezzo di DOXA, ha chiesto agli italiani di definire in termini musicali il proprio stile di guida.
Il risultato è stato che la maggioranza degli automobilisti italiani si considera: “gradevole e gioioso come un pezzo di musica pop” nella fascia d’età compresa tra i 35-44enni. Più “classici” gli appartenenti alla fascia “45-55”, mentre si movimentano i ritmi fra i ragazzi che, nella fascia d’età 18 – 24 anni, identificano il proprio stile di guida nella musica dance. I 25- 34enni scelgono, invece, uno stile rock.
Curioso che il 9% del campione considerato abbia dichiarato di amare a tal punto la guida della propria auto da sentirsi, addirittura, in paradiso!
Per quanto riguarda le colonne sonore che fanno da sottofondo a viaggi e spostamenti in genere, la maggioranza degli italiani dichiarano di ” voler una colonna sonora in grado di tenere compagnia e far cantare“, mentre altri ricercano il “relax necessario per affrontare con la giusta calma le insidie del traffico” dei lunghi viaggi e c’è, poi, chi vuole solo un sottofondo che non distragga e consenta di “avere la massima concentrazione sulla strada“. Scelta, quest’ultima, prevalentemente appannaggio del pubblico maschile che, al contrario delle donne, sembra essere meno “canterino”. La maggior parte delle automobiliste ha scelto, infatti, l’opzione “colonna sonora che tenga compagnia e faccia cantare”.
Pronti via, dunque, per le partenze estive in auto, ma attenzione alla colonna sonora perché se la metà degli intervistati da Direct Line afferma senza alcun dubbio che “la scelta musicale sbagliata rovina l’atmosfera e rende il viaggio noioso“, c’è addirittura un 10% del campione secondo il quale la playlist potrebbe diventare anche “fonte di litigio con gli altri passeggeri“!
E allora, attenzione alla scelta, ma anche al volume: se troppo alto potrebbe essere fonte di distrazione e, in caso di cuffiette, ricordatevi che il Codice della Strada consente l’utilizzo di un solo auricolare e non due.
Se la strada è di tutti, i gusti musicali no: e voi di che musica siete?
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login