MOTOLOGY

Festa Alfa Romeo Giulietta: 60 anni e non sentirli!

Alfa_Giulietta_4

L’Alfa Romeo Giulietta compie 60 anni e festeggia con una mostra in scena a Milano

Le Alfa Romeo del Portello. 1954 – 2014: i sessant’anni della Giulietta”, questo il titolo della mostra che gli appassionati della casa del Biscione non mancheranno di apprezzare.
A Milano, zona Piazza Portello, in quella che fu la storica sede dell’Alfa Romeo, saranno esposte, infatti, quelle Alfa Romeo Giulietta da sempre identificate con lo stile corsaiolo del brand italiano e divenute, ormai, icone non solo di un’epoca,
ma di uno stile vero e proprio.
Avete tempo fino a sabato 26 aprile per fare un tuffo nella storia dell’industria automobilistica italiana ed ammirare le sette splendide Giulietta rappresentative della produzione Alfa Romeo degli anni 1956 – 1960.
Domani, venerdì 25 aprile, si uniranno al gruppo di auto già in mostra altre Giulia e Alfa Romeo Giulietta che, sabato 26 aprile, raggiungeranno in corteo l’esposizione “Milano Auto Classica” presso la Fiera di Rho, in programma fino a domenica.
E se, come testimonia AutoScout24.it, il più grande mercato online di vetture e moto nuove o usate, le Alfa Romeo Giulietta restano in cima alla classifica delle auto più apprezzate.
C’è anche da dire che Alfa Romeo vanta un ammiratore d’eccezione come il pluricampione del mondo di motociclismo Jorge Lorenzo.
Lorenzo, grande fan del marchio Alfa Romeo, non solo sarà brandizzato su tuta e casco con il logo della casa italiana, ma scenderà in pista in alcune tappe del Mondiale SBK proprio a bordo di un Alfa, safety car ufficiale del Campionato di
moto derivate dalla serie.
A Milano non ci saranno soltanto le Alfa Romeo Giulietta del passato ma anche alcune alcune vetture di attuale produzione che faranno mostra di sè in Fiera a Rho, fino a domenica 27.
Protagoniste dell’area espositiva: la supercar Alfa Romeo 4C, la nuova versione ‘Quadrifoglio Verde’ di MiTo e, ovviamente, la rinnovata Giulietta.

Nuova Alfa Romeo Giulietta

Vediamo, in dettaglio, una delle protagoniste della kermesse milanese: la nuova Alfa Romeo Giulietta che rinnova la propria immagine conservando il suo posizionamento di sportività ed eleganza.

La nuova berlina propone, infatti, una serie di cambiamenti che riguardano: stile, motorizzazioni e tecnologia.
In merito allo stile, le principali novità dell’Alfa Romeo Giulietta si notano nell’inedita calandra anteriore, così come nella nuova cornice cromata dei fendinebbia, ma anche nei cerchi, ora disponibili nelle misure da 16”, 17” e 18”.
Novità che coinvolgono la gamma di colori della carrozzeria, ora più ampia, grazie alle nuove tinte: Perla Moonlight, Blu Anodizzato e Bronzo.
Ma i cambiamenti non sono finiti perché coinvolgono anche gli interni della nuova Alfa Rome Giulietta che, eleganti e sportivi nello stesso tempo, esaltano il nuovo volante, i rinnovati sedili in pelle, così come tutti i trattamenti di ultima
generazione, utilizzati per plancia, pannelli porte e maniglie.
Le migliorie, come dicevamo, si riscontrano anche a livello tecnologico come  dimostra il nuovo dispositivo multimediale Uconnect con touch-screen integrato in plancia e disponibile nella versione da 5″ o 6,5″ . Entrambi i dispositivi sono
muniti di interfaccia Bluethooth, del connettore Aux-in, di una porta USB e di comandi vocali; nella versione da 6,5 pollici è, inoltre, previsto il sistema di navigazione satellitare con possibilità di visualizzare mappe dall’alto in 3D, ottenere indicazioni progressive sul percorso e utilizzare l’esclusiva funzione “One Step Voice entry Destination” che serve a inserire l’indirizzo di destinazione utilizzando i comandi vocali.
Infine, sulla nuova Alfa Romeo Giulietta, fanno il loro ingresso due diverse motorizzazioni come il 2.0 JTDM 2 da 150 CV e il nuovo 1750 Turbo Benzina con basamento in alluminio da 240 CV dotato di cambio a 6 marce con doppia frizione a secco Alfa TCT.
Un’auto che, insomma, ha saputo rinnovarsi nel corso di 60 anni di storia, sempre vissuti alla grande e che continuerà a far sognare gli appassionati della Casa del Biscione.
[wzslider]


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply